15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 marzo 2025 un francobollo
ordinario appartenente alla serie tematica i Valori Sociali dedicato a Marilena Grill.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura Marilena Grill, giovane ausiliaria dal 1944 della Repubblica Sociale
Italiana, vittima ad appena 16 anni della terribile guerra civile che ha sconvolto l’Italia
durante la Seconda guerra mondiale.
Completano il francobollo la legenda “MARILENA GRILL”, le date “1928 1945”, la scritta
“ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentomila venticinque esemplari.
Bozzettista: Emanuela L’Abate.
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e
formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11,
effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
ordinario appartenente alla serie tematica i Valori Sociali dedicato a Marilena Grill.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura Marilena Grill, giovane ausiliaria dal 1944 della Repubblica Sociale
Italiana, vittima ad appena 16 anni della terribile guerra civile che ha sconvolto l’Italia
durante la Seconda guerra mondiale.
Completano il francobollo la legenda “MARILENA GRILL”, le date “1928 1945”, la scritta
“ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentomila venticinque esemplari.
Bozzettista: Emanuela L’Abate.
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e
formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11,
effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Testo bollettino
Ricorrono nel 2025 gli 80 anni dalla morte di Marilena Grill.
Marilena Grill (nata nell’anno 1928, di religione Valdese) fu una giovane ausiliaria
della Repubblica Sociale Italiana (RSI) durante la Seconda Guerra Mondiale. Orfana
di padre e figlia unica, si arruola nel Servizio Ausiliario Femminile (SAF) della RSI,
prestando servizio presso l’ufficio ricerche dei militari torinesi dispersi e al posto di
ristoro per soldati nella stazione ferroviaria di Porta Nuova a Torino.
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio 1945, quando Torino era già stata liberata, Marilena
fu catturata da partigiani locali. Dopo essere stata detenuta e, secondo alcune
testimonianze, seviziata, fu condotta al Rondò della Forca e giustiziata con un colpo
alla nuca.
La sua tragica vicenda è stata raccontata nel libro “L’ausiliaria e il partigiano. Storia
di Marilena Grill 1928-1945” di Massimo Novelli, che esplora la complessità e le
contraddizioni di quel periodo storico.
Già nel 2015, in occasione del 70° anniversario della sua morte, il gruppo Azione
Studentesca ha affisso una targa commemorativa davanti al Liceo D’Azeglio di
Torino, dove Marilena aveva studiato, per ricordare la sua figura e riflettere sulle
tragiche conseguenze della guerra civile italiana.
Dalle ricerche effettuate presso gli archivi storici dell’Associazione Nazionale
Famiglie Caduti Dispersi RSI e del Comune di Torino non sono emersi ulteriori
elementi che dimostrino ad oggi l’esistenza di parenti o affini in vita e/o rintracciabili.
Marco Buttieri
Presidente Federcasa
Carmine Bonino
Consigliere emerito del Comune di Savigliano (CN)
Ricorrono nel 2025 gli 80 anni dalla morte di Marilena Grill.
Marilena Grill (nata nell’anno 1928, di religione Valdese) fu una giovane ausiliaria
della Repubblica Sociale Italiana (RSI) durante la Seconda Guerra Mondiale. Orfana
di padre e figlia unica, si arruola nel Servizio Ausiliario Femminile (SAF) della RSI,
prestando servizio presso l’ufficio ricerche dei militari torinesi dispersi e al posto di
ristoro per soldati nella stazione ferroviaria di Porta Nuova a Torino.
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio 1945, quando Torino era già stata liberata, Marilena
fu catturata da partigiani locali. Dopo essere stata detenuta e, secondo alcune
testimonianze, seviziata, fu condotta al Rondò della Forca e giustiziata con un colpo
alla nuca.
La sua tragica vicenda è stata raccontata nel libro “L’ausiliaria e il partigiano. Storia
di Marilena Grill 1928-1945” di Massimo Novelli, che esplora la complessità e le
contraddizioni di quel periodo storico.
Già nel 2015, in occasione del 70° anniversario della sua morte, il gruppo Azione
Studentesca ha affisso una targa commemorativa davanti al Liceo D’Azeglio di
Torino, dove Marilena aveva studiato, per ricordare la sua figura e riflettere sulle
tragiche conseguenze della guerra civile italiana.
Dalle ricerche effettuate presso gli archivi storici dell’Associazione Nazionale
Famiglie Caduti Dispersi RSI e del Comune di Torino non sono emersi ulteriori
elementi che dimostrino ad oggi l’esistenza di parenti o affini in vita e/o rintracciabili.
Marco Buttieri
Presidente Federcasa
Carmine Bonino
Consigliere emerito del Comune di Savigliano (CN)
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Sufficiente


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Sufficiente.
pietro

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Sufficiente.
pietro

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Se ne discute anche qui:
viewtopic.php?t=75110#top
viewtopic.php?t=75110#top
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Giusto ricordare questa brutta pagina della storia italiana, potevano osare anche di piu. Anni fa, proprio grazie ad un bollo su una busta, sono venuto a conoscenza del servizio ausiliario femminile e della sorte di molte di esse a guerra finita.
Francobollo inqualificabile nella veste grafica voto 3
Francobollo inqualificabile nella veste grafica voto 3
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
A me esteticamente il francobollo piace molto.
Ho votato 7
Luca
Ho votato 7

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 15 2025 7 marzo Valori Sociali dedicato a Marilena Grill
Francobollo abbastanza scialbo come quasi tutti i commemorativi ricavati da fotografie. In questo caso almeno hanno cercato di rendere la foto più pittorica, sia pure utilizzando i tool di ritocco grafico più elementari. Da notare anche il tentativo di comunicare un messaggio visivo attraverso la similitudine del fiore con i petali strappati, che rimanda alla tragica fine del personaggio celebrato. Voto 6.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
