Poste Italiane comunica che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso, il
giorno 31 marzo 2025, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le
Eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicato alla Pimpa, nel 50° anniversario,
tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico;
grammatura: 90 g/mq;
supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco);
formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm;
formato tracciatura: 54 x 47 mm;
dentellatura: 9 effettuata con fustellatura;
colori: cinque;
tiratura: quattrocentomilaotto esemplari.
Caratteristiche del foglio: ventotto esemplari più la riproduzione del logo MIMIT
monocromatico sulla cimosa.
La vignetta riproduce Pimpa, cagnolina dal manto bianco con pois rossi che si muove e
parla come una bambina, frutto della fantasia di Francesco Tullio Altan, ritratta davanti a
una torta piena di candeline per festeggiare i 50 anni dalla sua creazione.
In alto a destra, è presente il logo rappresentativo di questo iconico personaggio a fumetti.
Completano il francobollo la legenda “50°”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Francesco Tullio Altan.
Roma, 31 marzo 2025.
Filatelia
Giovanni Machetti
23 2025 31 marzo PIMPA nel 50° anniversario
23 2025 31 marzo PIMPA nel 50° anniversario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 23 2025 31 marzo PIMPA nel 50° anniversario
Nel 2025, la Pimpa celebra un traguardo straordinario: il suo 50° compleanno! Il celebre
personaggio, nato nel 1975 dalla matita di Altan, ha da sempre accompagnato i più piccoli
nel loro percorso di crescita, diventando una figura iconica nel panorama editoriale e
culturale italiano. La Pimpa, fin dal suo debutto sulle pagine del “Corriere dei Piccoli”, ha
saputo conquistare il cuore di generazioni di bambini, grazie alla sua simpatia, al suo
linguaggio semplice e alla sua capacità di raccontare storie universali, sempre inclusive e
accessibili.
Nel corso degli anni, la Pimpa ha saputo evolversi, mantenendo intatto il suo spirito
originale, con un mensile che, dal 1987, ha continuato a pubblicare nuovi numeri,
arrivando a gennaio 2025 al suo 449° numero. I suoi libri, tradotti in molte lingue e dialetti,
sono stati apprezzati anche all’estero, testimoniando la forza del suo messaggio educativo
e la sua capacità di parlare a tutti, senza barriere. Non solo editoria, però: la Pimpa ha
trovato spazio anche nel mondo dell’animazione e in numerosi progetti didattici,
contribuendo al mondo della scuola e all’inclusività; molte sue storie sono state tradotte
in linguaggi dei segni LIS, Braille e altri.
Nel 2023, un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale ha portato la Pimpa a rappresentare l’Italia nel mondo, attraverso il libro
per bambini Pimpa Viaggia in Italia, un viaggio tra le meraviglie e le tradizioni italiane.
Il 50° anniversario della Pimpa è, dunque, una celebrazione di un personaggio che, con
la sua allegria e semplicità, continua a restare un punto di riferimento nell’immaginario
collettivo di grandi e piccini.
Coleta Goria
Amministratore Unico di Quipos s.r.l.
personaggio, nato nel 1975 dalla matita di Altan, ha da sempre accompagnato i più piccoli
nel loro percorso di crescita, diventando una figura iconica nel panorama editoriale e
culturale italiano. La Pimpa, fin dal suo debutto sulle pagine del “Corriere dei Piccoli”, ha
saputo conquistare il cuore di generazioni di bambini, grazie alla sua simpatia, al suo
linguaggio semplice e alla sua capacità di raccontare storie universali, sempre inclusive e
accessibili.
Nel corso degli anni, la Pimpa ha saputo evolversi, mantenendo intatto il suo spirito
originale, con un mensile che, dal 1987, ha continuato a pubblicare nuovi numeri,
arrivando a gennaio 2025 al suo 449° numero. I suoi libri, tradotti in molte lingue e dialetti,
sono stati apprezzati anche all’estero, testimoniando la forza del suo messaggio educativo
e la sua capacità di parlare a tutti, senza barriere. Non solo editoria, però: la Pimpa ha
trovato spazio anche nel mondo dell’animazione e in numerosi progetti didattici,
contribuendo al mondo della scuola e all’inclusività; molte sue storie sono state tradotte
in linguaggi dei segni LIS, Braille e altri.
Nel 2023, un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale ha portato la Pimpa a rappresentare l’Italia nel mondo, attraverso il libro
per bambini Pimpa Viaggia in Italia, un viaggio tra le meraviglie e le tradizioni italiane.
Il 50° anniversario della Pimpa è, dunque, una celebrazione di un personaggio che, con
la sua allegria e semplicità, continua a restare un punto di riferimento nell’immaginario
collettivo di grandi e piccini.
Coleta Goria
Amministratore Unico di Quipos s.r.l.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 23 2025 31 marzo PIMPA nel 50° anniversario
Il francobollo in se è molto semplice, però, do un bel 7 per i bei ricordi che mi evoca.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 23 2025 31 marzo PIMPA nel 50° anniversario
Concordo con Biagio, anche se mi aspettavo qualcosa di meglio


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 23 2025 31 marzo PIMPA nel 50° anniversario
Esattamente come l'amico Biagio, voto 7biagio montesano ha scritto: 31 marzo 2025, 12:58 Il francobollo in se è molto semplice, però, do un bel 7 per i bei ricordi che mi evoca.

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 23 2025 31 marzo PIMPA nel 50° anniversario
Non è propriamente ciò che mi aspetto da un francobollo, comunque mette allegria ...
pietro

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -