Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 16 aprile 2025 quattro francobolli
ordinari appartenenti alla serie tematica le eccellenze del patrimonio culturale
italiano dedicati alle Basiliche di Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria
Maggiore, San Paolo fuori le Mura.
Caratteristiche dei francobolli
Ciascuna vignetta riproduce una reinterpretazione artistica delle facciate delle quattro
Basiliche di Roma: Basilica di San Pietro, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di
Santa Maria Maggiore, Basilica di San Paolo fuori le Mura.
Completano i francobolli le rispettive legende: “BASILICA DI SAN PIETRO”, “BASILICA DI SAN
GIOVANNI IN LATERANO”, “BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE”, “BASILICA DI SAN
PAOLO FUORI LE MURA”. Completano i francobolli la scritta “ITALIA” e l’indicazione
tariffaria “B ZONA 3” per la Basilica di San Pietro; “B ZONA 2” per la Basilica di San Giovanni
in Laterano; “B ZONA 1” per la Basilica di Santa Maria Maggiore; “B” per la Basilica di San
Paolo fuori le Mura.
Bozzettisti: Basilica di San Pietro: Maria Carmela Perrini; Basilica di San Giovanni in
Laterano: Matias Hermo; Basilica di Santa Maria Maggiore: Rita Fantini; Basilica di San
Paolo fuori le Mura: Claudia Giusto.
Tiratura: centomila sedici esemplari per ogni singolo francobollo e centocinquantamila
foglietti contenenti quattro francobolli ognuno per un totale complessivo di seicentomila
francobolli.
Indicazione tariffaria: tariffa B zona 3 per la Basilica di San Pietro, tariffa B zona 2 per la
Basilica di San Giovanni in Laterano, tariffa B zona 1 per la Basilica di Santa Maria Maggiore,
tariffa B per la Basilica di San Paolo fuori le Mura.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 48
x 40 mm.; formato stampa: 44 x 36 mm.; formato tracciatura: 54 x 47 mm.; dentellatura: 9,
effettuata con fustellatura;
Caratteristiche dei fogli
I fogli contengono ventotto esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
Caratteristiche del foglietto
Ispirandosi a una mappa d’epoca, il foglietto raffigura un particolare di Roma con il Tevere,
un acquedotto, caseggiati e le antiche mura, in cui sono visibili pellegrini che si apprestano
a partecipare al Giubileo. Racchiude al centro disposti su due colonne i medesimi
francobolli.
Completano il foglietto la legenda “BASILICHE DI ROMA”. In basso a destra, è presente il
codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli, a sinistra il logo MIMIT
monocromatico.
Bozzettista: Carmela Perrini.
Colori: sei.
Formato del foglietto: 150 × 132 mm.
Nota: le opere architettoniche sono state riprodotte per gentile concessione delle rispettive
Basiliche: © Fabbrica di San Pietro in Vaticano, © San Giovanni in Laterano, © Capitolo di
Santa Maria Maggiore, © San Paolo fuori le Mura
27 2025 16 aprile Le Basiliche Romane
27 2025 16 aprile Le Basiliche Romane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 27 2025 16 aprile Le Basiliche Romane
Poste Italiane comunica che oggi 16 aprile 2025 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del
Made in Italy quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del
patrimonio culturale italiano” dedicati alle Basiliche di Roma: San Pietro, San Giovanni in
Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura, relativi al valore della tariffa B zona 3
pari a 3.35€ per San Pietro, tariffa B zona 2 pari a 2,55€ per Basilica di San Giovanni in Laterano;
tariffa B zona 1 pari a 1,35€ per Basilica di Santa Maria Maggiore, tariffa B pari a1,30€ per Basilica
San Paolo fuori le Mura.
Tiratura: centomilasedici esemplari per ogni singolo francobollo.
Fogli da ventotto esemplari.
Foglietto: centocinquantamila esemplari pari a seicentomila francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su
carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.
Bozzetti:
Basilica di San Pietro: Maria Carmela Perrini
Basilica di San Giovanni in Laterano: Matias Hermo;
Basilica di Santa Maria Maggiore: Rita Fantini;
Basilica di San Paolo fuori le Mura: Claudia Giusto
Vignette:
i quattro francobolli, riproducono, ognuno, una reinterpretazione artistica delle facciate delle quattro
Basiliche di Roma: Basilica di San Pietro, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di Santa
Maria Maggiore, Basilica di San Paolo fuori le Mura.
Completano i francobolli le rispettive legende “BASILICA DI SAN PIETRO”, “BASILICA DI SAN
GIOVANNI IN LATERANO”, “BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE”, “BASILICA DI SAN
PAOLO FUORI LE MURA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B zona 3” per la Basilica di
San Pietro; “B zona 2 “per la Basilica di San Giovanni in Laterano; “B zona 1” per la Basilica di Santa
Maria Maggiore; “B” per la Basilica di San Paolo fuori le Mura.
Foglietto:
ispirandosi ad una mappa d’epoca, raffigura un particolare di Roma con il Tevere, un acquedotto,
caseggiati e le antiche mura, in cui sono visibili pellegrini che si apprestano a partecipare al Giubileo.
Racchiude al centro disposti su due colonne i medesimi francobolli.
Completano il foglietto la legenda “BASILICHE DI ROMA”.
Bozzetto a cura di Carmela Perrini.
Gli annulli primo giorno di emissione sono disponibili per tutti i francobolli presso l’ufficio postale di
Roma V. R.
l francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili
presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano,
Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.
Sono state realizzate quattro cartelle filateliche ognuna contiene il francobollo singolo, il foglietto, la
cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno, la tessera filatelica, quattro mini cartoline e
il bollettino illustrativo, prezzo per la cartella della Basilica di San Pietro e San Giovanni in Laterano
30€, per Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura 25€
Made in Italy quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del
patrimonio culturale italiano” dedicati alle Basiliche di Roma: San Pietro, San Giovanni in
Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura, relativi al valore della tariffa B zona 3
pari a 3.35€ per San Pietro, tariffa B zona 2 pari a 2,55€ per Basilica di San Giovanni in Laterano;
tariffa B zona 1 pari a 1,35€ per Basilica di Santa Maria Maggiore, tariffa B pari a1,30€ per Basilica
San Paolo fuori le Mura.
Tiratura: centomilasedici esemplari per ogni singolo francobollo.
Fogli da ventotto esemplari.
Foglietto: centocinquantamila esemplari pari a seicentomila francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su
carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.
Bozzetti:
Basilica di San Pietro: Maria Carmela Perrini
Basilica di San Giovanni in Laterano: Matias Hermo;
Basilica di Santa Maria Maggiore: Rita Fantini;
Basilica di San Paolo fuori le Mura: Claudia Giusto
Vignette:
i quattro francobolli, riproducono, ognuno, una reinterpretazione artistica delle facciate delle quattro
Basiliche di Roma: Basilica di San Pietro, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di Santa
Maria Maggiore, Basilica di San Paolo fuori le Mura.
Completano i francobolli le rispettive legende “BASILICA DI SAN PIETRO”, “BASILICA DI SAN
GIOVANNI IN LATERANO”, “BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE”, “BASILICA DI SAN
PAOLO FUORI LE MURA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B zona 3” per la Basilica di
San Pietro; “B zona 2 “per la Basilica di San Giovanni in Laterano; “B zona 1” per la Basilica di Santa
Maria Maggiore; “B” per la Basilica di San Paolo fuori le Mura.
Foglietto:
ispirandosi ad una mappa d’epoca, raffigura un particolare di Roma con il Tevere, un acquedotto,
caseggiati e le antiche mura, in cui sono visibili pellegrini che si apprestano a partecipare al Giubileo.
Racchiude al centro disposti su due colonne i medesimi francobolli.
Completano il foglietto la legenda “BASILICHE DI ROMA”.
Bozzetto a cura di Carmela Perrini.
Gli annulli primo giorno di emissione sono disponibili per tutti i francobolli presso l’ufficio postale di
Roma V. R.
l francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili
presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano,
Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.
Sono state realizzate quattro cartelle filateliche ognuna contiene il francobollo singolo, il foglietto, la
cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno, la tessera filatelica, quattro mini cartoline e
il bollettino illustrativo, prezzo per la cartella della Basilica di San Pietro e San Giovanni in Laterano
30€, per Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura 25€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 27 2025 16 aprile Le Basiliche Romane
A parte l'assurdità della doppia emissione, a me piacciono.
Voto 7
Voto 7


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: 27 2025 16 aprile Le Basiliche Romane
L'emissione mi piace e ho votato 7.
Non ho considerato la doppia emissione (singoli e foglietto) e i facciali, a mio avviso eccessivi.
Non ho considerato la doppia emissione (singoli e foglietto) e i facciali, a mio avviso eccessivi.
Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 27 2025 16 aprile Le Basiliche Romane
Bella emissione, sia in singolo formato che in foglietto.
Voto: 8
Voto: 8
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 27 2025 16 aprile Le Basiliche Romane
Finalmente una bella emissione : molto bello il foglietto .
Per me Voto=8
pietro
Per me Voto=8

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -