Non riesco a identificare l'annullo,. Potrebbe essere Livorno ?
Grazie
20 cent, annullo da identificare
Moderatore: spcstamps
- robindebois82
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
20 cent, annullo da identificare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 cent, annullo da identificare
No, è sicuramente un sardo italiano di Sicilia.
Al momento non capisco quale, ma almeno abbiamo ristretto il campo.
Roberto
Al momento non capisco quale, ma almeno abbiamo ristretto il campo.
Roberto
S T A F F
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7164
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 cent, annullo da identificare
Ciao Emilio, il bollo di transito di Palermo doveva aiutarti - come ha fatto con Roberto - a capire l'appartenenza dell'annullo ad una località siciliana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 20 cent, annullo da identificare
Potrebbe essere Termini, ma senza averlo in mano è quasi impossibile determinarlo.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 20 cent, annullo da identificare
Un' altra indicazione era il "16" di tassazione.
Nel periodo 1-10-1861 a 30-9-1867 le lettere provenienti da Napoli venivano tassate "8", da Sicilia "16" baj.
marmat
Nel periodo 1-10-1861 a 30-9-1867 le lettere provenienti da Napoli venivano tassate "8", da Sicilia "16" baj.
marmat
- Matraire1855
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: 20 cent, annullo da identificare
Mi sembra un nome più lungo di Termini. Azzarderei Santa Caterina ma non ho l'immagine di quell'annullo per verificare.
Leggendo l' interno della lettera non si hanno altri elementi?
Leggendo l' interno della lettera non si hanno altri elementi?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo