La peculiarità di questo oggetto non risiede nell'affrancatura, comune e banale (un francobollo da 2 Heller, emiss. 1905 Mi.120 A, annullo parziale non identificabile), quanto piuttosto nei raffinati fregi dorati (in rilievo) apposti al verso della busta e nell'intestazione del foglio interno contenente il testo della missiva.
Vi sono rappresentate le effigi dei due sovrani alleati: Guglielmo II (Impero Tedesco) e Francesco Giuseppe I (Impero Austriaco), inserite in due ovali sormontati da una corona e contornati da ornamenti floreali. In basso, è riportato il millesimo 1914.
La presenza dei preziosi fregi dorati denota l'appartenenza del mittente ad una classe agiata e raffinata, dove anche l'immagine esteriore della missiva era importante perchè rifletteva lo status sociale raggiunto.
Un saluto. Paolo.

Liebes Fräulein,
Ich lasse das und alle Kinder schön Grüssen.
Das Fräulein und alle Kinder sollen gesund bleiben.
Bitte Fräulein schreiben sie mir die Adresse aus Wien.
Mit Gruss Johann Berley!
Gentile signorina,
le mando i miei migliori auguri a Lei e a tutti i bambini.
Spero che Lei e tutti i bambini stiate bene.
Per favore, signorina, mi scriva all'indirizzo di Vienna.
Saluti, Johann Berley.