Il Catalogo delle Affrancature Gemelle

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)

CATALOGO AFFRANCATURE GEMELLE

INDISPENSABILE
2
4%
MOLTO INTERESSANTE
14
25%
INTERESSANTE
23
42%
POCO INTERESSANTE
10
18%
NON SERVE
6
11%
 
Voti totali: 55

gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Il Catalogo delle Affrancature Gemelle

Messaggio da gobbo29 »

Vorrei sapere la vostra gradita opinione sull'uscita di un catalogo con vautazioni e descrizioni sulle affrancature gemelle.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: sondaggio catalogo affrancature gemelle

Messaggio da francyphil »

personalmente le affrancature gemelle mi dicono poco, preferisco le miste :-))
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: sondaggio catalogo affrancature gemelle

Messaggio da spcstamps »

Secondo me, data la poca e scarsa trattazione dell'argomento, un catalogo ben fatto di questo difficile argomento filatelico non può che essere ben accetto!

Servirebbe sia a capire la maggiore o minore frequenza delle varie combinazioni sia a mettere una certa chiarezza in merito a cosa e quali siano queste caratteristiche affrancature, cosa a volte poco chiara per il collezionista "generico" e non "specializzato".

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da borbone0 »

Ciao: Mi piacerebbe se trattasse affrancature gemelle di francobolli non commemorativi e soltanto per il periodo 1863 - 1900 .Tralascerei il capitolo delle vautazioni a meno che non si posseggano tante , tante, ...., tante affrancature gemellari. Cordialmente
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dai Franco, datti da fare che l'argomento è complesso ed intrigante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da moebius »

A me, personalmente, piacerebbe.....
Perchè da cultore della storia postale, mi interessano in ogni caso gli oggetti su busta (anche quando non fanno strettamente parte della storia postale), e quindi vari settori ed argomenti di questo campo. Ritengo quello delle affrancature gemelle, soprattutto se composte da ordinari diversi, un mondo affascinante, di qualsiasi epoca si tratti. Alcune combinazioni (ricordo a memoria un'affrancatura di tripli gemelli da 10 centesimi, due di Umberto I + Floreale) sono davvero "suggestive", per non dire altro. E conoscerne ulteriori aspetti, non ultimo quello della rarità, mi garberebbe assai...
Una buona cosa, secondo me

Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da gobbo29 »

Visto che ho suscitato un po' di curiosità, metto una pagina del futuro catalogo, cosi da capire come lo intendo e come lo sto facendo, anzi è quasi pronto per la stampa. Mancano solo gli ultimi dettagli. Sono gradite critiche costruttive e quantaltro
Ciao: Ciao: Ciao: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da moebius »

Davvero interessante, da ciò che posso vedere.
Il fatto che per ciascuna combinazione teorica sia anche indicato il periodo di "possibile" coesistenza e quindi utilizzo rende il tutto per me ancor più interessante.
L'argomento valutazioni e rarità è per me relativo, ma è affascinante sapere, ad esempio, che il 2 cent. Floreale ed Imperiale, ammesso che esistano entrambi sullo stesso documento postale (io ad esempio non ne ho mai visti), potevano esserlo per soli 16 giorni.
Bel lavoro, mi piace. :clap: :clap: :clap:
Anche se, sinceramente, sarei curioso di conoscere come ed in base a quali elementi tu abbia potuto dare una valutazione alle combinazioni. Bisogna studiare la materia e seguirne il relativo mercato per anni, anni ed anni...... e so che anche questo, in ogni caso, non basta ....
Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da gobbo29 »

effettivamente è da piu di 10 anni che lavoro a questo progetto e per ora ho terminato il regno, la RSI, Luogotenenza, Posta aerea e Pubblicitari.
Per la Repubblica sono a buon punto ma è ancora molto lunga...............Solo per il regno ci sono + di 10000 incroci.
Ci sono delle combinazioni che in 10 anni NON HO MAI VISTO e alcune diciamo scoperte interessanti, comunque ne è valsa la pena , mi sono divertito
Ciao: Ciao: Ciao: Franco
gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da gobbo29 »

:cin: vi do una notizia, il catalogo è in stampa e devo dire che il sondaggio mi ha convinto a pubblicarlo. Un'altra notizia è che quando avro finito di impaginare la repubblica mi dedicherò al regno di V.E.II e UMBERTO I, ci vorrà un po di tempo ma.... proveremo a divertirci
Ciao: Ciao: Ciao: Franco
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da francyphil »

Si sa già quando uscirà il catalogo?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da gobbo29 »

francyphil ha scritto:Si sa già quando uscirà il catalogo?

dovrebbe essere pronto alla vendita (il costo sarà di 20 euro ) verso la metà di febbraio. Dipende dal tipografo
Ciao: Ciao: Ciao: Franco
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Franco. Bel lavoro. Conosco tre o quattro amici filatelisti che amano anche le tariffe gemelle. Facci sapere quando sarà disponibile ne acquisterò due copie, una anche per la biblioteca del club. Attenzione ai refusi e agli errori di stampa. Rileggere bene tre volte i file di stampa e le bozze. Nella pagina precedentemente postata in rosso c'era PROVICE anzichè PROVINCE. Le critiche e gli elogi che avrai per la prima uscita serviranno a migliorare le prossime pubblicazioni. In bocca al lupo e buon lavoro. :abb: Franco Moscadelli
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da gobbo29 »

franco moscadelli ha scritto:Ciao: Franco. Bel lavoro. Conosco tre o quattro amici filatelisti che amano anche le tariffe gemelle. Facci sapere quando sarà disponibile ne acquisterò due copie, una anche per la biblioteca del club. Attenzione ai refusi e agli errori di stampa. Rileggere bene tre volte i file di stampa e le bozze. Nella pagina precedentemente postata in rosso c'era PROVICE anzichè PROVINCE. Le critiche e gli elogi che avrai per la prima uscita serviranno a migliorare le prossime pubblicazioni. In bocca al lupo e buon lavoro. :abb: Franco Moscadelli

Ti ringrazio per l' osservazione dell'errore che ho prontamente corretto in tempo.
Ciao: Ciao: Ciao: Franco
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da azteco1 »

Ciao: Franco

I miei complimenti per il lavoro che ti accingi a pubblicare :clap: :clap:

Per il sottoscritto sarà moolto moolto interessante :-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da gobbo29 »

Visto l'interesse mostrato, vi annuncio l'uscita per i primi giorni di marzo 2009 del catalogo. Il costo sarà di 20 Euro.
Per gli amici del Forum che lo prenoteranno tramite MP entro il 25/2/09 il costo sarà di 15Euro, spese di spedizione comprese. Vi aspetto in tanti. Vi comunico altresi che sto gia lavorando sui seguenti capitoli
Regno V.E.II, Umberto I, B.L.P. Propaganda di Guerra, Repubblica (solo filigrana ruota). vi posto la copertina in anteprima Ciao: Ciao: Ciao: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gobbo29
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:07

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da gobbo29 »

unquattrino ha scritto:
gobbo29 ha scritto:Visto l'interesse mostrato, vi annuncio l'uscita per i primi giorni di marzo 2009 del catalogo. Il costo sarà di 20 Euro.
Per gli amici del Forum che lo prenoteranno tramite MP entro il 25/2/09 il costo sarà di 15Euro, spese di spedizione comprese. Vi aspetto in tanti. Vi comunico altresi che sto gia lavorando sui seguenti capitoli
Regno V.E.II, Umberto I, B.L.P. Propaganda di Guerra, Repubblica (solo filigrana ruota). vi posto la copertina in anteprima Ciao: Ciao: Ciao: Franco


Potresti postare qualche altra paginaper poter avere un'idea piu' precisa del lavoro ?

Ciao

Emilio

ti accontento, ma ti ricordo che pazientando un mesetto potrai vedere l'opera completa
Ciao: Ciao: Ciao: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da arperm »

per Gobbo 29.
Visto che è Marzo,volevo sapere se era pronto il catalogo,se era possibile vederlo,o almeno visionarne una parte ,sul forum,oppure a MILANOFIL,inoltre per le affrancature di gemellaggio tripple,come quella postata,(seppur di probabile natura filatelica),come si colloca il catalogo?.
capisco che se dovesse evidenziare tutte le possibilità,sarebbe quasi come un'enciclopedia,
pertanto,per me, va benissimo che elenchi solo le combinazioni più probabili.
grazie Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap: :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da ancaria »

Per Arperm
Anch'io colleziono il tuo stesso periodo e, proprio per questo, ho forti dubbi sulla busta che presenti, anche se siglata da perito (presumo per l'autenticità delle soprastampe).
Qui si è cercato, a mio avviso, di creare un oggetto troppo raro per non essere di chiara fattura filatelica, con la presenza di ben 3 gemelli, di cui un GNR praticamente introvabile in quel periodo, assieme a 2 valori da 5 cent Monumenti Distrutti anche questi di non facile reperibilità, il tutto su busta delle Poste ancora recante lo stemma RSI annullata il 9 maggio 1945 quando in tutta l'Alta Italia appena liberata (2-4 maggio) la Nuova Amministrazione Militare Alleata aveva sospeso il Servizio Postale (Riprenderà tra il 15-16 maggio).
Esistono comunque lettere e cartoline (rare) annullate nel periodo di sospensione del servizio postale perchè non era stato fatto divieto agli uffici postali di prenderle in carico - ne possiedo una e appena posso la metto in rete - .
Alla luce di ciò converrai che non si tratta dei soli valori gemelli ma ben di più.....
Agostino
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

Messaggio da arperm »

ciao Ancaria.
Ovviamente,anch'io penso che l'affrancatura da un'immagine filatelica ,anche se credo sia da ritenersi casuale,chi avesse spedito un simile documento costruito apposta avrebbe sicuramente avvertito il ricevente affinchè lo aprisse con cura,in realtà non lo fu perchè il lato di apertura(a sinistra) è stato rifilato per almeno un centimetro,dimostrando che c'erano traccie evidenti di strappi,probabilmente i valori furono tollerati proprio perchè usati dalla stessa Amministrazione Postale, sono (quasi sicuro)della sua autenticità,avendo pure il timbro d'arrivo,la considero viaggiata,d'altronde,questa discussione sulle affrancature filateliche,ormai eviscerata quasi in ogni suo aspetto,la trovo francamente obsoleta,ognuno puo considerarle come meglio vuole,per me se sono in tariffa e viaggiate, e se per di più sono anche perizziate,le trovo degne di stare nella mia collezione dell'epoca,questa poi è effettivamente molto difficile da catalogare e trovare,ma il bello del collezionare è pure il trovare pezzi "quasi unici" , anche se non sono considerati genuini da molti collezionisti, Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap:
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM