Queste le nazionalità dei volontari europei:
Legione danese:
Legione fiamminga:
Legione vallona:
Legione francese:
Esercito russo liberazione (R.O.A. del Generale Vlasov):
Legione estone:
Legione lettone:
Legione ucraina:
Corpo volontario "Azad Hind" (India Libera):
La maggior parte delle immagini di quest'intervento provengono dal sito web:
http://axis101.bizland.com/LegionStamps.html
NON emisero etichette di franchigia, a quanto è dato sapere, i reparti volontari, sempre inquadrati nelle forze armate tedesche, di Finlandia, Svezia, Norvegia, Olanda, Spagna (Division Azul), Lituania, Ungheria, Grecia, Romania, Bulgaria, Croazia, Bosnia (Musulmani), Albania.
Le poste del regime collaborazionista dell'Olanda emisero per onorare i volontari olandesi nelle Waffen SS normali francobolli. Così fecero anche le poste norvegesi del governo di V. Quisling e quelle croate di A. Pavelic.
Si è parlato anche di una Legione britannica (San Giorgio) ma essa fu composta di poche unità.
Combatterono coi Nazisti anche volontari di altre nazionalità, come Portoghesi, Svizzeri, fra i neutrali, ma anche personale proveniente dalla Boemia e Moravia, dal Governtorato Generale (Polonia occupata), dalla Serbia, dalla Slovenia, e probabilmente anche di altre provenienze. Furono presenti anche due divisioni di SS italiane.
Non ha torto, quindi, che definì queste unità la "Legione Straniera del Nazismo".

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Maggio 2005
Contributo de ilsergente.
Revised by Lucky Boldrini - January 2010