Non sono un'esperto di annullamenti o lettere,cosa ne pensate?Il mio amico me le vuole regalare ( insieme ad una del regno,stesso anno) ed io me le prendo,hanno quasi un secolo,voi che ne dite?Grazie anticipate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'annullo a ponte (cioè con datario estendentesi a sinistra e a destra) di CAROUGE è comune. Il francobollo, 5 Rp. verde, dovrebbe essere un tipo III, che è il più comune. Comunque: "a caval donato non si guarda in bocca".
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra*** Il 100 lire della democratica. TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE. Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
P.S.: nota come in questo bollo ci fossero due set di numeri per l'indicazione dell'ora, disposti ovviamente su cilindri rotanti entro il bollo (brevetto di Güller del 1866-67). Qui "--10" significa le 10 della sera. A sinistra del "10", i due trattini sono lo spazio lasciato dal set di numeri romani (I-XII) che in questo periodo sino al maggio 1919 [quando le cose si dovettero invertire per i bolli di "vecchia" foggia su disposizione delle PTT svizzere e venne introdotto il sistema europeo di indicare le ore in numeri arabi (1-24), allorché alcuni bolli vennero modificati] venivano usati per l'indicazione delle ore del mattino.
Grazie delle esaurienti risposte Paolo molto gentile,si si le prendo molto volentieri indipendentemente dal loro valore venale,come leggo una data vicino o superiore ai cento anni non ragiono più ,grazie.