Le targhette di Cremona apposte in arrivo
Moderatore: Alex
Le targhette di Cremona apposte in arrivo
Un saluto a tutti
Incuriosito da quanto riportato in un altro argomento di F&F sulle quotazioni di una targhetta di Cremona, ho preso in mano tutta la mia collezione (per tipologia e non per ufficio) e mi sono accorto che tra quelle in mio possesso (sette) ben due presentano l'annullo a targhetta al retro, cioè in arrivo - vedi foto allegate.
Ora mi chiedo:
1) è possibile che in questo ufficio "Cremona/stella" fossero state presenti 2 bollatrici meccaniche? oppure l'unica macchina era utilizzata sia per la posta in arrivo che per quella in partenza?
2) Se l'ufficio disponeva di 2 macchine aveva a disposizione 2 targhette oppure una sola che alternava tra una bollatrice e l'altra (qui ci sarebbero d'aiuto le tanto snobbate targhette ondulate).
3) Per questo ufficio si hanno notizie di altre targhette apposte in arrivo?
Se qualcuno può aiutarmi a dissolvere questi dubbi è sin d'ora ringraziato.
Agostino
http://img140.imageshack.us/img140/79/cr391.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/7374/cr47.jpg
Incuriosito da quanto riportato in un altro argomento di F&F sulle quotazioni di una targhetta di Cremona, ho preso in mano tutta la mia collezione (per tipologia e non per ufficio) e mi sono accorto che tra quelle in mio possesso (sette) ben due presentano l'annullo a targhetta al retro, cioè in arrivo - vedi foto allegate.
Ora mi chiedo:
1) è possibile che in questo ufficio "Cremona/stella" fossero state presenti 2 bollatrici meccaniche? oppure l'unica macchina era utilizzata sia per la posta in arrivo che per quella in partenza?
2) Se l'ufficio disponeva di 2 macchine aveva a disposizione 2 targhette oppure una sola che alternava tra una bollatrice e l'altra (qui ci sarebbero d'aiuto le tanto snobbate targhette ondulate).
3) Per questo ufficio si hanno notizie di altre targhette apposte in arrivo?
Se qualcuno può aiutarmi a dissolvere questi dubbi è sin d'ora ringraziato.
Agostino
http://img140.imageshack.us/img140/79/cr391.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/7374/cr47.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
ciao,
intanto una è del 1939 e l'altra del 1947.....
bisognerebbe avere due targhette diverse nello stesso giorno o molto vicino, per rispondere ad alcune domande.
comunque il nostro amico "cremonofilo" saprà sicuramente dare spiegazioni.
intanto una è del 1939 e l'altra del 1947.....
bisognerebbe avere due targhette diverse nello stesso giorno o molto vicino, per rispondere ad alcune domande.
comunque il nostro amico "cremonofilo" saprà sicuramente dare spiegazioni.

S T A F F
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
E' vero Marco che le targhette appartengono a due periodi molto lontani tra di loro e necessitano possibilmente altri esempi "contemporanei", però già questo, a mio avviso, propenderebbe a dimostrare una consuetudine e non una casualità nell'utilizzo della bollatura meccanica anche in arrivo.
Agostino
Agostino
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
Ciao a tutti,
vorrei solo osservare che la targhetta pubblicitaria, essendo un messaggio di propaganda, era preferito sugli annulli di partenza che non su quelli di arrivo in quanto la busta quando viene ricevuta viene guardata principalmente davanti.
Questo discorso, ovviamente, vale per tutte le targhette e non solo per quelle di Cremona.
Nel caso specifico, trattandosi di una città che ha avuto poche targhette ( nel regno sono note 6 varianti con un solo tipo di datario ) , ritengo ragionevole pensare che la macchina fosse una sola ( ne sono praticamente certo almeno per quanto riguarda il regno ) e venisse usata sia in partenza che in arrivo.
Per il discorso sopra esposto, ritengo che la targhetta in arrivo ( esistevano le onde ... ) sia infrequente rispetto all'uso in partenza.

vorrei solo osservare che la targhetta pubblicitaria, essendo un messaggio di propaganda, era preferito sugli annulli di partenza che non su quelli di arrivo in quanto la busta quando viene ricevuta viene guardata principalmente davanti.
Questo discorso, ovviamente, vale per tutte le targhette e non solo per quelle di Cremona.
Nel caso specifico, trattandosi di una città che ha avuto poche targhette ( nel regno sono note 6 varianti con un solo tipo di datario ) , ritengo ragionevole pensare che la macchina fosse una sola ( ne sono praticamente certo almeno per quanto riguarda il regno ) e venisse usata sia in partenza che in arrivo.
Per il discorso sopra esposto, ritengo che la targhetta in arrivo ( esistevano le onde ... ) sia infrequente rispetto all'uso in partenza.


Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
Buongiorno a tutti,
ne ho una anch'io, che di annulli di Cremona ne ho veramente pochi. Forse non era poi così infrequente, l'ufficio di Cremona, negli anni di guerra o a ridosso della guerra, non avrà avuto un traffico postale particolarmente intenso, e poteva permettersi di propagandare la fiera della città sia con bollatura in arrivo che in partenza.
ne ho una anch'io, che di annulli di Cremona ne ho veramente pochi. Forse non era poi così infrequente, l'ufficio di Cremona, negli anni di guerra o a ridosso della guerra, non avrà avuto un traffico postale particolarmente intenso, e poteva permettersi di propagandare la fiera della città sia con bollatura in arrivo che in partenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
grazie a tutti per le immagini mostrate, io purtroppo non ne ho nessuna di targhetta di Cremona in arrivo nella mia collezione privata.
Vi ringrazio per le informazioni che ho sempre il piacere di leggere, in questo caso come i molti altri non riesco a dare un valore aggiunto al mio intervento.
Come Alex penso che ci sia stata una solo macchina bollatrice in uso a Cremona.


Vi ringrazio per le informazioni che ho sempre il piacere di leggere, in questo caso come i molti altri non riesco a dare un valore aggiunto al mio intervento.
Come Alex penso che ci sia stata una solo macchina bollatrice in uso a Cremona.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
Ora in asta a 25€ è presente questa targhetta in arrivo
1940 ANNULLO MECCANICO A TARGHETTA " VISITATE LA II MOSTRA DEL PREMIO CREMONA 19 MAGGIO 21 LUGLIO
http://i42.tinypic.com/2ppdb9j.jpg
Prima non ne avevo mai visti di annulli in arrivo, ora in pochi giorni ....

1940 ANNULLO MECCANICO A TARGHETTA " VISITATE LA II MOSTRA DEL PREMIO CREMONA 19 MAGGIO 21 LUGLIO
http://i42.tinypic.com/2ppdb9j.jpg
Prima non ne avevo mai visti di annulli in arrivo, ora in pochi giorni ....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
Ho l'impressione, visto ciò che sta uscendo dal Forum, che cercando si possano trovare esemplari di tutte le Targhette usate presso l'ufficio di "Cremona/stella" anche in "arrivo".
Agostino
Agostino
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
Rimanendo in tema all’argomento trattato, ho ritrovato un annullo meccanico a linee ondulate dell'Ufficio "Cremona/stella" del 1952 impresso in arrivo, che, salvo sviste, non è presente nella raccolta messa in rete dal “Cremonascofilo “ del nostro Forum.
Agostino
http://img13.imageshack.us/img13/8085/cremonaonde.jpg
Agostino
http://img13.imageshack.us/img13/8085/cremonaonde.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TARGHETTE DI CREMONA IN "ARRIVO"
per correttezza collezionistica, ho la targhetta di Cremona in arrivo ma non nel periodo Regno.
http://ojka3w.bay.livefilestore.com/y1p ... GP4593.JPG
http://ojka3w.bay.livefilestore.com/y1p ... GP4594.JPG
Revised by Lucky Boldrini - April 2010
http://ojka3w.bay.livefilestore.com/y1p ... GP4593.JPG
http://ojka3w.bay.livefilestore.com/y1p ... GP4594.JPG
Revised by Lucky Boldrini - April 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004