I Plichi Postali (sovracoperte di lettere)

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2823
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

I Plichi Postali (sovracoperte di lettere)

Messaggio da francesco luraschi »

in un topic di L.V. di qualche settimana fa si era accennato ai plichi, cioe'agli involucri cartacei contenenti le lettere, che i vari uffici si scambiavano secondo la loro prassi operativa. un noto collezionista comasco e'stato cosi'gentile da fornirmi la foto del pezzo in sue mani corredato dal certificato esplicativo del dott.sottoriva. e'probabile che la rarita'di questi oggetti postali sia dovuta al non facile riconoscimento: a prima vista sembra semplicemente una lettera in franchigia. inoltre, non essendo affrancata, non ha subito il processo di conservazione riservato a documenti con .

un altro collezionista ha inviato un analogo pezzo di oltre 300 anni piu'vecchio. qui serve una piccola descrizione: si tratta di una coperta di plico spedita dal funzionario postale di milano al mastro delle poste cesaree di vigevano contenente lettere del castellano, cioe'del governatore militare, di cremona. e'facile intuire che si tratta di una coperta: l'indirizzo e'diviso in 4 settori ben distinti separati da una croce bianca: difatti qui passava lo spago che chiudeva il plico e cio'significa che l'indirizzo venne redatto quando il plico stesso era gia'chiuso. sul frontespizio (mi sono fatto aiutare per la traduzione :-)) :OOO: )

"al mio honorando messer Petro Liartis/Borro, camerarius eccellentissimo Maestre Poste Cesarae/ Presso a sua Exellentissima in Vigevano"

"Parte da mediolano adi 19 gienaro 1545 a hore 15- dito quindey in viglevano cito/cito/cito"

sul frontespizio viene inoltre disegnato il triangolo indicante la consegna per staffetta e scritto 3 volte "cito" ad indicare una consegna rapida senza rispettare il tempo ordinario.

al verso: "gionto la presente staffetta con lettere Dominud Castellario/ di Cremona, per sua eccellentia per via di mediolano/ qui in Viglevani a di'decto, a hori xviii 1545

francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di francesco luraschi il 22 marzo 2009, 6:50, modificato 1 volta in totale.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: PLICHI POSTALI

Messaggio da mestrestamps »

Ciao: Ciao: Ciao:

:clap: :clap: :clap: :clap:

Complimenti per i pezzi, soprattutto quello da Milano per Vigevano con il "cito" ripetuto 3 volte :!: :!:

:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM