Falsi del Lire 30 Democratica
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Falsi del Lire 30 Democratica
Controllate l'immagine di questo 30 lire della Democratica e memorizzatela: è un falso piuttosto pericoloso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: ATTENZIONE....ATTENZIONE....ATTENZIONE
Il colore è appena più "piatto" dell'originale ma è abbastanza fedele.
La scansione non è buona.
Non è in un'asta; mi è stato inviato per la perizia.
Essendo realizzato con una stampate laser, il disegno è perfetto.
Solo le scritte in basso - a parte l'aspetto generale - tradiscono il falsario.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La scansione non è buona.
Non è in un'asta; mi è stato inviato per la perizia.
Essendo realizzato con una stampate laser, il disegno è perfetto.
Solo le scritte in basso - a parte l'aspetto generale - tradiscono il falsario.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: ATTENZIONE....ATTENZIONE....ATTENZIONE
Taluni tipi di stampe laser rilasciano delle "tracce" visibili al microscopio.
Questo è un particolare di un originale.
Sarebbe interessante (e molto didattico) se tu riuscissi a fare un'analoga scansione dello stesso particolare del falso.
Ciao
Ciao
Questo è un particolare di un originale.
Sarebbe interessante (e molto didattico) se tu riuscissi a fare un'analoga scansione dello stesso particolare del falso.
Ciao
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: ATTENZIONE....ATTENZIONE....ATTENZIONE
Carta, gomma, filigrana e dentellatura sono perfette perchè....originali.
Infatti sono stati usati bordi di foglio o francobolli originali decolorati.
Ecco la scansione richiesta da Giandri.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Infatti sono stati usati bordi di foglio o francobolli originali decolorati.
Ecco la scansione richiesta da Giandri.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: ATTENZIONE....ATTENZIONE....ATTENZIONE
Grazie Andrea.
Ecco una scansione più chiara (a sinistra il francobollo originale, a destra il falso).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ecco una scansione più chiara (a sinistra il francobollo originale, a destra il falso).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 16 ottobre 2007, 8:12, modificato 1 volta in totale.
Re: ATTENZIONE....ATTENZIONE....ATTENZIONE
In questo caso mi sembra che, avendo la possibilità di esaminare direttamente il francobollo, non dovrebbero esserci difficoltà a scoprire il falso.Antonello Cerruti ha scritto:...Ecco una scansione più chiara...
Ciao

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: ATTENZIONE....ATTENZIONE....ATTENZIONE
La pericolosità di questi falsi non è nella difficoltà di individuarli, quando si ha tempo e luce a disposizione.
Il problema, si pone invece, quando si procede all'acquisto di un lotto o di una collezione, ad esempio ad un'asta.
Non si ha la possibilità di esaminare tutti i francobolli con troppa cura e, talora, non si ha neppure a disposizione una illuminazione ottimale.
Su questo contano i birbaccioni: la fretta e la non restituibilità di un lotto multiplo.
Tre/quattro falsi in un lotto e qualche centinaio di euro va in fumo.....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il problema, si pone invece, quando si procede all'acquisto di un lotto o di una collezione, ad esempio ad un'asta.
Non si ha la possibilità di esaminare tutti i francobolli con troppa cura e, talora, non si ha neppure a disposizione una illuminazione ottimale.
Su questo contano i birbaccioni: la fretta e la non restituibilità di un lotto multiplo.
Tre/quattro falsi in un lotto e qualche centinaio di euro va in fumo.....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: ATTENZIONE....ATTENZIONE....ATTENZIONE
marco6691 ha scritto:Quindi si riesce a decolorare i francobolli senza rovinare la gomma? O il falso viene anche rigommato?
Se cominciano a girare di questi falsi, alla lunga le aste online avranno un grosso calo di vendite!
Vengono decolorato fogli interi, di francobolli monocolore originali, senza intaccare la gomma. Clamoroso è il caso dei fogli dei falsi Gronchi Rosa: la carta e la filigrana è perfetta.
Revised by Lucky Boldrini - September 2008
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 17 febbraio 2008, 13:40
30 lire democratica
Ciao a tutti. Volevo il vostro parere su questo 30 lire democratica; sicuramente è una riproduzione, infatti confrontandolo con un esemplare certificato si vede che la stampa è decisamente diversa. Quello che però mi lascia perplesso è la presenza della filigrana ruota (non è stampata sulla carta, è vera filigrana) : un falso recente su carta filigranata d'epoca? Grazie a tutti per i suggerimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 30 lire democratica
La verifica risulta più difficile da una immagine in quanto le due non sono state fatte in contemporanea. Quello considerato falso è come immagine più piccola dell'originale.
http://i49.tinypic.com/b9kn.jpg
Detto questo la tinta è meno forte.
http://i49.tinypic.com/b9kn.jpg
Detto questo la tinta è meno forte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketty Castellana
- Messaggi: 952
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: 30 lire democratica
Secondo me non e' un falso, solo un bollo un po' piu' sfigato degli altri.... 

Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
Re: 30 lire democratica
Credo anch'io sia buono, non bello, ma nemmeno falso. 

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 30 lire democratica
Mi sbilancio e dico buono anche per me..




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 30 lire democratica
Sarebbe opportuno osservare direttamente il francobollo in questione per verificare perchè appare così sbiadito.
Comunque, quello ritenuto (credo a ragione) falso ha i particolari del disegno assai meno dettagliati dell'originale e non credo dipenda solo dalla scansione il colore più chiaro.
Vi invito a controllare i dettagli del fuoco della fiaccola e della mano.
Manca quel contrasto fra chiari e scuri che sono caratteristiche dell'originale.
Inoltre, la scritta POSTE ITALIANE è - nel "diversamente originale" - assai piatta e non si evidenzia rispetto allo sfondo come nell'altro francobollo e le parti terminali delle lettere appaiono sfuocate e confuse.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Comunque, quello ritenuto (credo a ragione) falso ha i particolari del disegno assai meno dettagliati dell'originale e non credo dipenda solo dalla scansione il colore più chiaro.
Vi invito a controllare i dettagli del fuoco della fiaccola e della mano.
Manca quel contrasto fra chiari e scuri che sono caratteristiche dell'originale.
Inoltre, la scritta POSTE ITALIANE è - nel "diversamente originale" - assai piatta e non si evidenzia rispetto allo sfondo come nell'altro francobollo e le parti terminali delle lettere appaiono sfuocate e confuse.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 30 lire democratica
Aggiungo solo che, essendo stati realizzate le falsificazioni attraverso stampe laser, non contano troppo le difformità dagli originali ma piuttosto i piccoli chiaro/scuri mancanti ed i contrasti che lo scanner non può riprodurre con esattezza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - January 2016