Riconoscimento di I e II tipo del Soldi 5 della II emissione
Moderatore: fildoc
							 Riconoscimento di I e II tipo del Soldi 5 della II emissione
						Riconoscimento di I e II tipo del Soldi 5 della II emissione
		
													
							
						
			
			
			
			
			Cosa ne pensate?
Primo o secondo tipo?
Del 1858 o del 1859?
			
			
						Primo o secondo tipo?
Del 1858 o del 1859?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
  
   
   
 
Fildoc
			
						Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
 
   
   
 Fildoc
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
 Massimiliano posso provarci
 Massimiliano posso provarci  
   
  
 dal fiocco incompleto, naso più tozzo...1^ tipo, la differenza dell'angolo inf. sx. non mi è molto chiara, invece
 
 Ultima considerazione, il II tipo se, entrato in distribuzione nel febbr. 59 non potrebbe esistere sulla tua busta, annullata a gennaio
 
 Quante fesserie ho detto
 
 
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
			
						-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Aldo Vidotto
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 22 luglio 2007, 17:31
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
Il fiocco incompleto e il ciuffo piccolo porterebbero a dire I° tipo
ma dall'angolo inferiore sinistro lo classificherei II° tipo.
  Aldo
 Aldo
			
			
									
						
							ma dall'angolo inferiore sinistro lo classificherei II° tipo.
 Aldo
 AldoHo abbandonato Repubblica nuova nel 2006 - Colleziono Lombardo Veneto con annulli Conegliano - Stati Uniti nuovi - Regno.
			
						- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
andov49 ha scritto:ma dall'angolo inferiore sinistro lo classificherei II° tipo.
Aldo
 Aldo, perchè è staccato giusto, così mi chiarisco il dilemma
 Aldo, perchè è staccato giusto, così mi chiarisco il dilemma 
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
			
						-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
So già la risposta e quindi non partecipo. Però noto che, a fb ingrandito, il naso imperiale è enorme!
			
			
									
						
							 Saluti #iomivaccino
 Saluti #iomivaccinoSTAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

https://www.instagram.com/david._tosi/
- Aldo Vidotto
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 22 luglio 2007, 17:31
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
ciao Giovanni, esatto
in genere guardo sempre l'angolo
Scusate l'immagine ma ho lo scanner che fa le bizze.
  Aldo
 Aldo
			
			
						in genere guardo sempre l'angolo
Scusate l'immagine ma ho lo scanner che fa le bizze.
 Aldo
 AldoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ho abbandonato Repubblica nuova nel 2006 - Colleziono Lombardo Veneto con annulli Conegliano - Stati Uniti nuovi - Regno.
			
						- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
Grazie Aldo scusami ma per il L.V. sono proprio alle prime armi  
 
 
			
			
									
						
							 
 
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
			
						-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
Per il 5 soldi l'angolo inferiore sinistro dell'ornato è l'unico segno davvero certo di appartenenza al I o al II tipo, quindi...
Da quel che ho capito con l'osservazione degli esemplari, le caratteristiche dell'effigie sono troppo labili per essere utilizzate come riferimenti certi.
Roberto
			
			
									
						
							Da quel che ho capito con l'osservazione degli esemplari, le caratteristiche dell'effigie sono troppo labili per essere utilizzate come riferimenti certi.
Roberto
S T A F F
			
						Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
 
   
 .... Quindi dovrebbe essere un 2° tipo annullato nel Gennaio 1860.......
.....Salvo un uso anticipato al Gennaio 1859 dell'Ufficio di Verona....
... O una inversione giorno-mese nel rocchetto centrale e allora è di Novembre 1859.....
 
   
  
  
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
			
						SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- mestrestamps
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
 
 Giovanni Salvaderi ha scritto:Ultima considerazione, il II tipo se, entrato in distribuzione nel febbr. 59 non potrebbe esistere sulla tua busta, annullata a gennaio
Giovanni, non sono d'accordo. La lettera potrebbe essere stata spedita anche l' 11 gennaio 1860, affrancata con un francobollo del primo tipo. I valori della seconda emissione hanno avuto validità fino al 31 maggio 1864, quindi non ci sarebbe nulla di strano.
andov49 ha scritto:Il fiocco incompleto e il ciuffo piccolo porterebbero a dire I° tipo
ma dall'angolo inferiore sinistro lo classificherei II° tipo.
Sono d'accordo con Aldo. Osservando l'angolo inferiore sx si evince inequivocabilmente che il francobollo è del secondo tipo, mentre ad una valutazione superficiale del pezzo gli elementi per dire che si tratta di un primo tipo ci sono tutti!!
 
 Andrea
[email protected]
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
			
						prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
mestrestamps ha scritto:Ciao:Giovanni Salvaderi ha scritto:Ultima considerazione, il II tipo se, entrato in distribuzione nel febbr. 59 non potrebbe esistere sulla tua busta, annullata a gennaio
Giovanni, non sono d'accordo. La lettera potrebbe essere stata spedita anche l' 11 gennaio 1860, affrancata con un francobollo del primo tipo. I valori della seconda emissione hanno avuto validità fino al 31 maggio 1864, quindi non ci sarebbe nulla di strano.

Andrea
Certo Andrea, ma se primo tipo, ma come secondo tipo, se la lettera fosse stata del 11/1//59 come avevo erroneamente presupposto, ancora non erano stati distribuiti, quello volevo dire
 
   
 
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
			
						-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- mestrestamps
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
 
 Giovanni, OK
 
   Ho capito
  Ho capito   
   
    
  
 Andrea
[email protected]
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
			
						prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
Nessuno ha detto che la lettera sia del '59...può essere del '60 o del '61. Comunque è un secondo tipo, direi!
Roberto
			
			
									
						
							Roberto
S T A F F
			
						Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
 
 Beh, però se è fildoc a chiedere se è del '58 o del '59, un motivo ci sarà.......
 
  
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
			
						SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
1858 primo tipo
1859 secondo tipo
...ma con un ciuffo e un fiocco del primo tipo contemporaneamente siete proprio sicuri?
			
			
									
						
							1859 secondo tipo
...ma con un ciuffo e un fiocco del primo tipo contemporaneamente siete proprio sicuri?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
  
   
   
 
Fildoc
			
						Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
 
   
   
 Fildoc
- mestrestamps
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
 
 fildoc ha scritto:...ma con un ciuffo e un fiocco del primo tipo contemporaneamente siete proprio sicuri?
 
   SCUSA FILDOC, MA NON CAPISCO: COSA VUOI DIRE
  SCUSA FILDOC, MA NON CAPISCO: COSA VUOI DIRE    
   
     
   
  
 Andrea
[email protected]
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
			
						prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
Da non esperto dico primo tipo,ipotizzo: non può essere successo per via dell'usura in fase di stampa?
  
 
__________
Sandro
			
			
									
						
										
						 
 __________
Sandro
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
L'intervento precedente era scritto di fretta....
1858 anno di emissione del primo tipo
1859 anno di emissione del secondo tipo
Quanto al ciuffo, al fiocco e al naso ecco 4 esemplari di primo tipo.....
Ovvero con caratteristiche molto simili al francobollo del quiz;
			
			
						1858 anno di emissione del primo tipo
1859 anno di emissione del secondo tipo
Quanto al ciuffo, al fiocco e al naso ecco 4 esemplari di primo tipo.....
Ovvero con caratteristiche molto simili al francobollo del quiz;
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
  
   
   
 
Fildoc
			
						Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
 
   
   
 Fildoc
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
meno l'angolo in basso a sx.  
   
   dell'incriminato
 dell'incriminato  che pare del secondo tipo
 che pare del secondo tipo
 
			
			
									
						
							 
   
   dell'incriminato
 dell'incriminato  che pare del secondo tipo
 che pare del secondo tipo
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
			
						-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?
Insomma....
Mi pare di capire che qualcuno di voi ritiene che l'angolo in basso a sx da solo sia in grado di smentire le caratteristiche distintive del fiocco e del ciuffo spesso indicati dai cataloghi come chiari elementi distintivi!
Che dite? 
 
Siete sicuri
			
			
									
						
							Mi pare di capire che qualcuno di voi ritiene che l'angolo in basso a sx da solo sia in grado di smentire le caratteristiche distintive del fiocco e del ciuffo spesso indicati dai cataloghi come chiari elementi distintivi!
Che dite?
 
 Siete sicuri

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
  
   
   
 
Fildoc
			
						Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
 
   
   
 Fildoc






