I falsi per posta
I falsi per posta
Ecco il francobollo usato, venduto su ebay come francobollo originale. La piegatura in alto è normale, per questi francobolli, in quanto essi venivano quasi sempre apposti a cavallo della lettera per evitare che la frode fosse accertata. Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO


rimanendo in tema di falsi per posta, accludo 4 immagini di rispettivi F12 - 20 gr. - sfuggiti alla piegatura, ed un 2 gr. falso fortemente danneggiato. Su quest'ultimo appare evidente il danno creato dalla piega in quanto verosimilmente applicato a cavallo della lettera.
Mi auguro che l'immagine postata dal sempre disponibile Mario Merone e le mie possano essere di stimolo agli altri amici del forum per postare altre immagini di falsi per posta su questa Sezione del forum, spesso dormiente.



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO

Ecco un mio 20 gr. Falso V TIPO (F12) con consueta piegatura per nascondere la frode.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
Non potevo restare insensibile
Falso F13a rosa brunastro
Falso 9a carminio violaceo, I stato


Falso F13a rosa brunastro
Falso 9a carminio violaceo, I stato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
Ed ecco un F7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
Ciao Mario, vado a memoria perchè son al lavoro senza i testi sacri (per cui potrei scrivere delle castonerie...)... si tratta di un falso 3° tipo, quello in cui c'è una specie di macchia appena al di sotto della scritta POSTA formata dai tratti troppo spessi dei filettini verticali?borbone0 ha scritto:Ciao: Cosa notate in questo francobollo? Vi piace? Lo descrivete?
In attesa del responso



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO



Ultima modifica di MASSIMO il 30 settembre 2009, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO


credo sia un Sassone F10, III tipo, rosa carminio.
Ma che tipo di vergatura ha??



pasfil
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO

Ho letto ora il tuo intervento e direi che quello postato sia un 20 gr. carminio F 10, Falso III tipo e mi sembra pure con vergatura della carta orizzontale

Davvero un bel pezzo per margini e freschezza






Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO

Per completezza aggiungo che tale francobollo si trova su lettera. Alla lettura dell'articolo riapriremo di nuovo la discussione. borbone0
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
Gentile Mario,
grazie per la "promozione"
, probabilmente immeritata.
Volevo avere un cortese tuo parere sulla colorazione del FB che hai postato, da te anche definito anche come carminio.
Ma non vi è una sensibile gradazione "rosastra" in questo francobollo e solo per c.d. "convenzione" vengono definiti "carminii"??
Scrivo questo, in quanto il Sassone A.S.I. li riporta con colore "carminio", il cat. Vaccari "rosa carmineo" (come anch'io avevo indicato) e lo stesso Emilio Diena, nella sua nota opera, li indica di colorazione "carminio rosa".
Spero che non mi boccerai solennemente dopo questo mi intervento
pasil
grazie per la "promozione"


Volevo avere un cortese tuo parere sulla colorazione del FB che hai postato, da te anche definito anche come carminio.
Ma non vi è una sensibile gradazione "rosastra" in questo francobollo e solo per c.d. "convenzione" vengono definiti "carminii"??
Scrivo questo, in quanto il Sassone A.S.I. li riporta con colore "carminio", il cat. Vaccari "rosa carmineo" (come anch'io avevo indicato) e lo stesso Emilio Diena, nella sua nota opera, li indica di colorazione "carminio rosa".
Spero che non mi boccerai solennemente dopo questo mi intervento





pasil
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
borbone0 ha scritto:...Per completezza aggiungo che tale francobollo si trova su lettera....borbone0
Allora direi... tombola



Non avrei azzardato tanto vedendo la scansione con tutto quel nero sotto il bordo in basso, al massimo un frammento. E invece....




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO

Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
Gentile Mario,
ancora grazie per la precisa e puntuale risposta.
Per molti di noi queste pagine del forum sono di sicuro insegnamento, tenuto conto dell'autorevolezza della fonte.
pasil
ancora grazie per la precisa e puntuale risposta.
Per molti di noi queste pagine del forum sono di sicuro insegnamento, tenuto conto dell'autorevolezza della fonte.



pasil
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO



ma soprattutto per la magnifica lettera che sei riuscito a sottrarre ad una delle tanti collezioni senza prima averne apprezzato la reale importanza.
Anche il Sassone riporta la prima data nota del FALSO F10 III tipo, del 19.01.1860, per altro che coincide con quella (incompleta) di arrivo in Livorno sulla tua lettera.
Probabilmente il bollo "PARTENZA DA NAPOLI" 14.01.1860 nascosto dalla mal richiusura della stessa, l'aveva resa nemo interessante.



Rimango però sbalordito


Circa la tariffa pagata di gr. 27 e tassata di altri 16 crazie, puoi cortesemente darci eventuali ulteriori informazioni??

Ancora complimenti.
pasfil (Pietro)
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
Mario, mi associo ai complimenti di Pietro
Ottimo acquisto e grandissima scoperta dovuta sicuramente alla tua notevole esperienza e preparazione.
Lo studio e la conoscenza alla lunga pagano sempre
Molto interessante anche l'articolo, però sono anch'io curioso di sapere chi è il perito che si è sbagliato, anche se di solito si dice il peccato ma non il peccatore



Ottimo acquisto e grandissima scoperta dovuta sicuramente alla tua notevole esperienza e preparazione.
Lo studio e la conoscenza alla lunga pagano sempre



Molto interessante anche l'articolo, però sono anch'io curioso di sapere chi è il perito che si è sbagliato, anche se di solito si dice il peccato ma non il peccatore




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO

Un colpo unico. Volutamente non ho cancellato la firma del perito, del quale conservo anche la certificazione, posta al fianco del 20 grana falso con la catalogazione.

- Guido Morolli
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
Mario, ho appena letto il tuo bellissimo articolo su "The Postal Gazette". Complimenti per il ritrovamento e per la descrizione del tutto.
Ragazzi ma ci rendiamo conto che se uno di noi ha un dubbio su Napoli può chiedere a Mario, a Massimiliano Ferroni per il Lombardo Veneto, a Massimo Bernocchi per la Toscana e.....a tanti altri iscritti competentissimi in svariati settori e sempre disponibili su questo Forum?!
Complimenti ancora Mario
Guido
Ragazzi ma ci rendiamo conto che se uno di noi ha un dubbio su Napoli può chiedere a Mario, a Massimiliano Ferroni per il Lombardo Veneto, a Massimo Bernocchi per la Toscana e.....a tanti altri iscritti competentissimi in svariati settori e sempre disponibili su questo Forum?!
Complimenti ancora Mario



Guido
Re: REGNO DI NAPOLI - 10 GRANA , FALSO PRIMO TIPO
frazionato ha scritto:Mario, ho appena letto il tuo bellissimo articolo su "The Postal Gazette". Complimenti per il ritrovamento e per la descrizione del tutto.
Ragazzi ma ci rendiamo conto che se uno di noi ha un dubbio su Napoli può chiedere a Mario, a Massimiliano Ferroni per il Lombardo Veneto, a Massimo Bernocchi per la Toscana e.....a tanti altri iscritti competentissimi in svariati settori e sempre disponibili su questo Forum?!
Complimenti ancora Mario![]()
![]()
![]()
Guido

Che sciocco che sono, per quelle ci sei tu Guido





Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE