Sigle, firme e certificati di periti ed esperti

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "I miei francobolli"|
 
E' l'immagine del verso di uno dei francobolli piů famosi del mondo: l'1 centesimo nero stampato su carta color magenta della Guyana britannica nel 1856. Ne č noto un unico esemplare al mondo fortemente difettoso.
Anche questo francobollo non č restato immune da timbrini apposto sul retro dal alcuni suoi possessori. Si distinguono il giglio di Ferrari de la Renotiere, il trifoglio di Arthur Hind e la cometa di "Atlanticus".
(Immagine tratta dalla rivista "Life" del 3 maggio 1954)
Osservando al verso i nostri francobolli spesso possiamo notare dei piccoli segni: si tratta di timbrini che riproducono a volte un nome, a volte delle iniziali o dei monogrammi, altre volte ancora un simbolo.
Sono timbri di diverse origine: messi da collezionisti, da possessori di quel francobollo che in questo modo lo identificavano come appartenente alla propria collezione, sono di commercianti oppure di periti ed esperti filatelici.
Li ho sempre messi da parte cercando, quando vi riuscivo (e non sempre vi sono riuscito) ad identificarli.
Da qui la ricerca si č allargata alle sigle, alle firme, anche queste attribuibili, in linea di massima, ad esperti e periti che in questo modo avrebbero dovuto avallare (ma non sempre č stato cosě) l'originalitŕ del pezzo esaminato; anche molti mercanti avevano l'abitudine di firmare i pezzi che vendevano, per attestarne la bontŕ: una sorta di firma di garanzia.
Non sempre queste sigle e questi timbrini garantiscono l'originalitŕ del pezzo: sono noti infatti francobolli falsi che recano attestazioni di autenticitŕ al verso. Non sempre si tratta di malafede: in alcuni casi il perito, molto anziano, non aveva piů l'occhio di una volta, in qualche caso (anche recente, anni Novanta del XX secolo) il timbro di garanzia poteva essere stato sottratto da qualche malintenzionato.
La ricerca poteva proseguire magari fornendo notizie su questi personaggi che apponevano (ed appongono) sigle o timbrini: alcuni sono esperti storici di prima grandezza nel loro paese e magari poco conosciuti in Italia.
Un indiscusso nome della filatelia italiana, Alfredo Ermo Fiecchi, nel 1921 cosě si pronunciava sull'uso (e sull'abuso) di apporre timbri di garanzia e/o di proprietŕ al verso dei francobolli. Ma volutamente mi sono fermato qui, a questa piccola carrellata di firme, sigle, timbrini, che possiamo trovare sul verso di francobolli spesso provenienti da vecchie collezioni; oggi infatti un timbrino sul retro di un francobollo č poco gradito e molti non gradiscono neppure la sigla, apposta a matita, di un esperto filatelico.
Poi č diventato inevitabile aggiungere, quando ne sono entrato in possesso, i certificati peritali.
Evidentemente č un elenco che potrŕ ampliarsi con il tempo, ogni qual volta individuerň l'autore di altri timbrini e sigle al momento per me "misteriose".
Una piccola avvertenza: mi rendo conto di non essere stato univoco nella distinzione tra "firma" e "sigla": al di lŕ del fatto che alcuni periti "siglano" i francobolli con "firma" abbreviata o estesa (e giŕ questo puň far sorgere il dubbio sulla distinzione tra "firma" e "sigla") questa raccolta di "segni" č durata nel tempo e a distanza di anni ha perso di coerenza la distinzione.
Me ne scuso.
 
A - B C - D E - G H - K
L - M N - Q R - S T - Z
 
Landmann, Filippo Firma Certificato (non datato)  
Landmans, Giorgio    Certificato 1978  
Lange, Gertraud Firma Parere breve (Kurzbefund) 2001, certificato (Attest) 2002  
Lantelme, Horst W.   Certificato (Attest) 1986  
László, Kékesi Firma, firma 2    
Leckel, Josef   Certificato 1987 Sigla
Lellep, Olev     Timbro
Lešetický, Jaroslav     Timbro metallico, timbro in gomma
Lešetický-Ústředna (Committee)     Timbro metallico
Limongelli, Samuel Firma Certificato di garanzia 2012 per Nonsolobollirarity  
Liniger, Werner Firma Certificato 1981  
Löbbering, Thomas Firma Certificato (Attest) 2006  
Löhden, Klaus   Certificato 1991  
Longhi, Fiorenzo Firma 1, firma 2 Certificato 2007, certificato AIEP 2009  
Longo, Bernardo Firma 1, firma 2, firma 3   Sigla 1, sigla 2, sigla 3
Louis, Albert   Certificato (Attest) 1998, certificato 2003  
Louis, Karl-Albert Firma Certificato (Attest) 2008  
Lowe, Robson Firma    
Ludin, Emil Firma Cerificato (non datato), certificato 1983  
Lutz Committee (The)   Certificato 1984  
Mahr, Max     Timbro
Maier, Jörg Firma Certificato 2010, certificato 2013  
Mandrovski, Nicolai Firma Certificato 2012  
Manelli, Marcello Firma 1, firma 2 Certificato 2008, certificato 2016 Sigla
Manzoni, Massimo Firma Certificato piccolo formato 2017, certificato 2017, Certificato con qualitŕ 2017   
Marchand, Jean-Claude Firma Certificato (Attest) 2002, certificato 2003, certificato 2003 (congiunto con von der Weil), parere (Befund) 2006  
Marchese, Giuseppe Firma Certificato 2000, certificato 2001, certificato 2004  
Martin, Bruno L.    Certificato Sigla 1, sigla 2
Martinaš, Ivan   Certificato (Atest) 2008 con traduzione al retro, parere (Nalaz) 2008 con traduzione al retro, parere breve (Kratki nalaz) 2008 con traduzione al retro, certificato (Atest) 2009 Timbro, timbri di falsificazione
Marxer, Peter Firma Certificato (attest) 1997, certificato (Attest) 2005, certificato (Attest) 2009, parere breve (Kurzbefund) 2009  
Mathŕ, Thomas Firma Certificato 2017, certificato 2017  
Matl, Albert Firma Certificato (Attest) 1974, certificato di perizia (Prüfungsattest) 1980, esito di perizia (Prüfungsmitteilung) 1999 Timbro 1, timbro2
Matuzas, Charles (Kazys)     Timbro in viola, timbro in nero
Maury, Arthur     Timbro
Meloni, Enrico Firma per lo Studio Peritale Romano    
Menozzi, Richard   Certificato 2011  
Merone, Mario Firma 1, firma 2, firma 3, firma 4, firma 5 Certificato 2009, certificato 2010 Sigla 1, sigla 2; sigla 3
Mezzadri, Romolo     Sigla
Migliavacca, Giorgio   Certificato 1994  
Mihály, Bodor Firma Certificato 1998, certificato 2007 Timbro
Mihály, Füle Firma    
Mikstein, Stanislaw     Timbro 1, timbro 2
Mikulski, Zbigniew S. Firma Certificato 1976, certificato 1986, certificato 1992, certificato 1998 Timbro 1, timbro 2
Möbs, Theodor     Timbro 1, timbro 2
Moeijes, W. Firma Certificato 1987, certificato 1988  
Mohrmann, Edgar   Esito di perizia (Prüfungsbefund) 1952  
Mřller, Carl Aage Firma 1, firma 2 Certificato 1992, certificato 1995, parere (Befund) 2003, certificato 2005, certificato 2010, certificato 2011  
Mondolfo, Renato Firma 1, firma 2, firma 3 Certificato 1955, certificato 1967 Sigla
Moorhouse, Brian Firma 1, firma 2 Certificato 2000, certificato 2012  
Moscadelli, Franco Firma Certificato 2007 Sigla
Moser-Räz, Fritz    Certificato di perizia (Prüfungsattest) 1970, parere (Befund) 1974 Sigla, timbro
Mrmák, Jan     Timbro metallico 1, timbro metallico 2, timbro metallico 3
Muentz, Hans Georg Firma 1, firma 2 Certificato (Attest) 1974, certificato 1990  
Muggia, Enzo Firma 1, firma 2    
Muis, C. Firma Certificato 1992, certificato 1999, certificato 2006  
Müller, Edwin Firma 1, firma 2   Sigla 1, sigla 2
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "I miei francobolli"|
 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 1° marzo 2020.