Arco (calle, ramo de l')

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Archi in ramo dell'Arco. 
A Rialto.
Questi luoghi prendono il nome dalla presenza di volti, o archi, che li attraversano.
Non sempre questi archi hanno una funzione strutturale di rinforzo agli edifici: a volte venivano costruiti semplicemente per indicare che le case ai due lati appartenevano allo stesso proprietario.
Comunque gli archi di questi luoghi sembrano avere un o scopo statico per fare da contrafforti alle abitazioni.
In calle degli archi esistevano, ed in parte esistono ancora oggi, alcuni magazzini, una volta forse botteghe.
Una di queste porte è molto particolare e denota che conduceva ad un deposito di vini: gli stipiti infatti sono stati sagomati in modo da permettere il più comodo passaggio delle botti.
Si può leggere un approfondimento su questa particolarità in questa paginetta.
 
La curiosa porta di un vecchio magazzino di vini in calle dell'Arco.
 
Su un muro di quella che è la Trattoria all'Antico Pizzo, il cui ingresso è in calle San Mattio o del Marangon, è posta una lapide che ricorda le visite che faceva il Patriarca di Venezia Albino Luciani (1912-1978) poi Papa Giovanni Paolo I, al presepio che annualmente veniva allestito nella trattoria.
 
La lapide che ricorda le visite del Patriarca di Venezia Albino Luciani al presepio allestito nella Trattoria all'Antico Pizzo. 
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 20 gennaio 2015