Colombina (campiello, ramo calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
  A San Marcuola.
Questi luoghi prendono il nome da una famiglia che si chiamava "dalla Colombina": si ipotizza che questo cognome potesse derivare da un qualche negozio che possedeva all'insegna "della Colombina".
Nel 1582 «...Isabeta et Cristina da la Colombina...» notificarono di possedere una casa, dove abitavano, nella parrocchia dei «...santi Ermagora e Fortunato [vulgo, San Marcuola - N.d.R.] in rio terą».
Nella seconda metą del Novecento la calle Colombina ha cambiato nome in calle Piero Favretti gią Colombina.
   
Il campiello Colombina, a San Marcuola, visto dal ramo Calle Colombina (al centro, tra le due case, l'imboccatura della calle Piero Favretti gią Colombina).
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 27 febbraio 2018