|
La
calle de la Donzella a San Silvestro. |
|
A San Silvestro.
Questa calle, nell'antico circondario di San Mattia di Rialto, prende il nome da una «...hosteria della Donzella...»
che sappiamo che nel 1740 era condotta da un certo Pietro de Pieri.
Il de Pieri pagava l'affitto del locale al nobile Filippo Doną, che aveva
altre proprietą nella zona.
Uno stabile in calle de la Donzella era di proprietą del monastero di
Santa Giustina: infatti su un pilastro di bottega possiamo vedere un
altorilievo del XVI secolo che raffigura la santa con l'iscrizione «S.
IV // STI NA».
|
La
Santa Giustina su uno stipite di bottega di proprietą
dell'omonimo monastero. |
|
In calle de la Donzella si trova anche una curiosa porta, dove i movimenti
e gli assestamenti del terreno hanno dato un risultato non precisamente
perpendicolare e in squadra!
|
Una
porta, perfettamente funzionante, decisamente fuori asse in
calle de la Donzella a San Silvestro. |
|
Pietro de Pieri possedeva un'altra osteria qui vicino, ugualmente
all'insegna della Donzella.
|