|
Calle
prima de la Donzella. |
|
A Rialto.
Qui esisteva sin dal 1740 una osteria all'insegna della Donzella
nell'antico circondario di San Giovanni Elemosinario.
Il fondo apparteneva al monastero
de l'Umiltà ed era condotto da un certo Piero de Pieri.
Lo stesso de Pieri aveva un'altra osteria,
non molto distante, con lo stesso nome.
|
|
Patera
(XIII secolo) con motivo bizantino in calle prima de la
Donzella. |
Stemma
non identificato (XVI secolo) in calle prima de la Donzella. |
|
|
|
Stemma
non identificabile per la sua posizione su un edificio
di calle prima de la Donzella. |
|
|
|
|
Sopra
lo sporto sorretto da barbacani in calle prima de la Donzella
è collocata questa pietra d'Istria datata 1538. |
|
|
|
Nella calle prima de la Donzella si scorgono alcuni stemmi, non
identificati o non identificabili per la loro posizione, ed una patera.
Inoltre, sopra lo sporto con i barbacani,
è visibile una pietra con una data: 1538: «MDXXXVIII A. C.».
Potrebbe trattarsi del riutilizzo di una vecchia pietra d'Istria, come
anche della data della costruzione o ampliamento dell'edificio.
|