Nave (calle della)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
La calle della Nave.
A San Lio.
Questa calle, laterale della salizzada di San Lio, termina con un ponticello privato sopra il rio del Piombo.
Alcuni sostengono che prenderebbe il nome dalla famiglia Nave che aveva delle proprietà nella parrocchia di San Lio: tuttavia queste proprietà non si trovavano qui, ma vicino alla chiesa di Santa Maria della Consolazione (detta popolarmente della Fava).
Il nome deriva invece da una bottega di cassellèr all'insegna della Nave: negli elenchi della Redecima per l'anno 1661 troviamo un «...Zamaria Rota tornidor...» che aveva un magazzino «...in contrà di San Lio, nella Salizzada, nella calle appo il casseller della Nave».
Nella descrizione della contrada di quell'anno troviamo il magazzino del Rota in questa calle, che già a quel tempo era chiamata «della Nave».
I casselleri erano cotruttori di casse: non si deve pensare solo alle casse per trasportare merci, bensì anche alle preziose e raffinate casse per conservare beni di famiglia, piuttosto che corredi per le spose.
I casselleri avevano una propria Scuola di devozione a Santa Maria Formosa ed hanno dato nome ad una vicina calle.
 
Il ponte privato al termine della calle della Nave, sul il rio del Piombo.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 18 marzo 2014