|
La
calle de l'Ogio o del Cafetièr verso il rio Marin (sulla sinistra
la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista). |
|
A San Stin.
I nomi di questa calle che confina con la Scuola Grande di San Giovanni
Evangelista ricordano due differenti attività che un tempo qui
esistevano: "ogio" significa olio mentre "cafetièr"
è la bottega del caffè, o caffetteria.
La prima parte del toponimo fa riferimento ad un deposito di olio che una
volta esisteva qui, ma del quale si erano perse le tracce già nella
seconda metà dell'Ottocento.
|
L'emblema
della Scuola di San Giovanni Evangelista, sorretto da due
confratelli.
|
|
Anche della bottega del caffè non abbiamo particolari notizie: possiamo
solo segnalare che qui, all'angolo tra questa calle ed il campiello
del Forner, esiste un bar, ma non sappiamo se sia erede di quella
caffetteria di un tempo.
Sulla facciata di uno stabile di questa calle si scorge un riquadro in
pietra d'Istria raffigurante al suo interno due confratelli della vicina Scuola
di San Giovanni Evangelista che sorreggono l'emblema della confraternita.
|
La
calle de l'Ogio o del Cafetièr verso San Giovanni
Evangelista. |
|
|