|
A Piazzale Roma.
Si tratta di una calle recente ricavata tra la Fabbrica dei Tabacchi e le
pertinenze di alcuni edifici che si sono salvati dallo sventramento
dell'area avvenuto per dare spazio a piazzale Roma, inaugurato nel 1933
quale punto d'arrivo del ponte automobilistico che collega la terraferma
veneziana alla città (ponte della Libertà, una volta ponte del Littorio)
e di interscambio con i mezzi di navigazione (soprattutto vaporetti).
La calle nova dei Tabacchi unisce il piazzale Roma, presso l'autorimessa
Garage San Marco, alla fondamenta
de la Fabbrica dei Tabacchi: a logica dovrebbe chiamarsi calle nova
"de la Fabbrica dei Tabacchi", ma curiosamente il Comune di
Venezia la ha semplicemente chiamata "dei Tabacchi".
Oggi la vecchia manifattura dei tabacchi non esiste più ed è
stata trasformata in una Cittadella della Giustizia con la concentrazione
di numerose sedi giudiziarie, precedentemente sparse per la città.
|
L'anonima
calle nova dei Tabacchi dalla fondamenta de la Fabbrica dei
Tabacchi verso piazzale Roma. |
|
|