Tabaco o fighèr (calle del)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Il "nizioleto" destinato a sparire (salvo ravvedimenti del Comune di Venezia).
All'Anconeta.
Strano destino quello di questa calle destinata toponomasticamente a sparire.
Nella metà dell'Ottocento aveva questo nome. Negli anni Settanta del Novecento, per certo, si chiamava semplicemente "del Figher". Attualmente (2015) il nizioleto la denomina "Calle del Tabaco o del Ficher". 
Perché è destinata a sparire questa denominazione? Nel "Nuovo Stradario del Centro Storico Veneziano" del Comune di Venezia (2012) il toponimo non esiste più ed i numeri civici sono riportati sotto la calle de l'Anconeta della quale è una diramazione.
Eppure è documentato che in testa a questa calle esisteva ancora nel XIX secolo uno spaccio, o rivendita, di tabacchi. Più tardi questa bottega venne trasferita sul lato opposto della calle de l'Anconeta per ritornare poi sul lato di prima, vicino alla calle in questione.
Attualmente (2015) un tabaccaio è presente in calle de l'Anconeta, sullo stesso lato da cui ha origine questa calle.
Legittimamente dunque potrebbe essere mantenuta l'antica denominazione.
Una breve storia del tabacco nella Repubblica di Venezia si può leggere in queste pagine.
Per l'altra denominazione "fichèr" (o "fighèr"), comune in altri toponimi veneziani, evidentemente si deve pensare alla presenza di un albero di fico che qui doveva esistere: tuttora la calle, se da un lato essa è delimitata da fitte abitazioni, dall'altro confina con un muro che racchiude un terreno non edificato che facilmente, una volta, poteva ospitare una pianta di fico.
La calle del Tabaco o del Ficher: sulla destra, dietro il muro, poteva esistere una volta una pianta di fichi.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 28 aprile 2015