Venier o Balbi (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
   
La calle Venier o Balbi a San Pantalòn.
A San Pantalòn.
Per quanto riguarda il primo toponimo, esso si riferisce ad un edificio che nel passato appartenne alla famiglia Venier.
Senza scomodare, come fanno alcuni autori, la gens Aurelia dalla quale si vorrebbero discendenti, certamente i Venieri furono presenti sin dai tempi antichi (XI secolo) e nel XIII secolo ebbero la signorìa sulle isole di Cerìgo, a sud del Peloponneso, e di Paros, nel mare Egeo.
Tra i membri della famiglia si devono annoverare anche tre Dogi.
Il secondo toponimo si riferisce invece al vicino palazzo Balbi, che si affaccia "in vòlta di canàl" (ovvero dove il Canal Grande compie una curva) fatto costruire da Nicolò Balbi che ne affidò la realizzazione all'architetto e scultore Alessandro Vittoria (1525-1608) a seguito di una curiosa circostanza.
Sulle vicende di quest'ultimo palazzo, al quale si accede dalla vicina calle del Remèr, rimandiamo a questa pagina.
In calle Venier o Balbi si può scorgere sul muro di cinta di una corte una curiosa e non comune finestra traforata in stile veneto-bizantino dell'XI secolo: si trova a destra di una porta senza numero, in prossimità del civico n. 3897.
  
Finestrino traforato dell'XI secolo.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 3 gennaio 2018