La ricerca ha trovato 774 risultati

da Alex
3 settembre 2021, 7:36
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: L'ultima spiaggia: un film, un modo di dire, ed anche una... targhetta!
Risposte: 5
Visite : 468

Re: Un film, un modo di dire, una targhetta

Ciao a tutti, a fine anni '50 e inizio anni '60, per un certo periodo, vennero reclamizzati i film appena prima della loro uscita nei cinema. Questa targhetta non è la sola riferita al mondo del cinema, ve ne sono diverse altre come ad esempio : Arrivano i Vichinghi ( 1958-59 ) Qualcuno verrà ( 1959...
da Alex
1 settembre 2021, 3:03
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: La targhetta a bandiera
Risposte: 169
Visite : 23478

Re: La targhetta a bandiera

Ciao, credo che ciò che stai vedendo dipenda dalla fabbricazione e dal sistema di montaggio dei numeri del blocco datario. Non so come siano stati realizzati ma probabilmente se venivano montati al contrario ( non intendo capovolti ma col blocco rovesciato ) poteva uscire una immagine in negativo. T...
da Alex
29 agosto 2021, 2:07
Forum: Annullamenti
Argomento: Bolli, impronte ed annulli degli Uffici Postali: uno per paese
Risposte: 46
Visite : 3294

Re: Un annullo per paese

Ciao a tutti, mi fa piacere che le mie osservazioni siano state capite. Vorrei solo dire a Marco che non è una pazzia la sua idea ( tuttavia fare un minestrone di annulli postali con dentro di tutto non mi entusiasma ), semplicemente preferirei puntare su strade da approfondire che possono dare sodd...
da Alex
28 agosto 2021, 1:07
Forum: Annullamenti
Argomento: Bolli, impronte ed annulli degli Uffici Postali: uno per paese
Risposte: 46
Visite : 3294

Re: Un annullo per paese

Ciao a tutti, le ricerche degli annulli secondo me sono sempre affascinanti ( e ve lo dico da collezionista di annulli ) e le ammiro molto, tuttavia in questo caso la ricerca che volete fare mi sembra un pò strana e confusa. Non riesco a vedere il filo conduttore e neppure un collegamento storico tr...
da Alex
7 agosto 2021, 0:46
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta
Risposte: 78
Visite : 12303

Re: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta

Ciao Francesco,
mi spiace ma non ce l'ho.
Ho la Rinascente Casetta e le Rondini, ma non la Bonetteria.

Ciao: Ciao:
da Alex
18 luglio 2021, 17:12
Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
Argomento: Aggiornamenti e riordini del Catalogo degli Annulli Frazionari
Risposte: 98
Visite : 10125

Re: Nel laboratorio 6200 annulli con illustrazione

Ciao a tutti, penso che a questo punto debba essere valutata l'idea di pubblicare un testo con le immagini degli annulli conosciuti. Il materiale raccolto e lo studio fatto penso siano meritevoli di una pubblicazione specializzata. Stiamo parlando di catalogazione molto approfondita mai fatta prima ...
da Alex
12 luglio 2021, 11:59
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Renata Vaccari - Il ricordo di F&F
Risposte: 33
Visite : 1460

Re: Lutto nel mondo del commercio filatelico ...

Condoglianze alla famiglia Vaccari
:rosa: :rosa: :rosa:
da Alex
23 giugno 2021, 9:08
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Annulli meccanici....senza fine!
Risposte: 150
Visite : 18041

Re: Annulli meccanici....senza fine!

Ciao Collekle, grazie per il tuo interessamento ma sto cercando un'altra cosa. Mi interessano le misure degli annulli come quello mostrato da cav matraire qualche intervento prima. Per ora solo Francesco mi ha risposto, spero che altri possano aggiungere il loro contributo. Grazie a tutti per la col...
da Alex
22 giugno 2021, 11:41
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Annulli meccanici....senza fine!
Risposte: 150
Visite : 18041

Re: Annulli meccanici....senza fine!

Ciao Francesco, grazie per la risposta. I miei pezzi misurano : Roma Centro 20 mm Torino Centro 18 mm Torino Ferrovia 22 mm Per ora i dati quadrano, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha trovato un Roma Ferrovia ( per me esiste ) e quanto misura. Il motivo è che credo che siano stati montati su bollat...
da Alex
10 giugno 2021, 15:37
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Annulli meccanici....senza fine!
Risposte: 150
Visite : 18041

Re: Annulli meccanici....senza fine!

Ciao, complimenti ragazzi, i lineari di tipo inglese sono pezzi molto rari ed i vostri sono davvero ben conservati. Da quello che mi risulta sono noti usati unicamente a Roma e Torino. Vi chiedo una gentilezza ....... mi potete dire la distanza tra la prima linea e l'ultima dell'annullo ( in pratica...
da Alex
11 maggio 2021, 18:05
Forum: Generale filatelia
Argomento: Investire nei francobolli?
Risposte: 50
Visite : 3686

Re: Investire nei francobolli

Ciao a tutti, secondo il mio punto di vista la filatelia attualmente si trova in una specie di "terra di nessuno". Per spiegare meglio questo concetto faccio presente che ormai la filatelia è uscita dalla vita quotidiana e non è ancora antiquariato, tranne pochissime cose. Le giovani gener...
da Alex
10 maggio 2021, 1:52
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta
Risposte: 78
Visite : 12303

Re: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta

Ciao Andy, sono sicuro anch'io che la cartolina sia originale, credo che il datario sia buono ( ma non ho date vicine nei miei confronti per confermarlo ) e condivido il tuo parere che se togliamo il francobollo possiamo avere qualche sorpresa. Forse troveremmo tracce di un annullo a onde con lo spa...
da Alex
9 maggio 2021, 0:15
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta
Risposte: 78
Visite : 12303

Re: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta

Ciao a tutti, confermo l'analisi di Francesco. Il datario meccanico potrebbe anche essere originale, non ho confronti di gennaio e febbraio del 1924, fino a dicembre era come quello mostrato. In marzo ho riscontri in cui è diverso ma non ho date certe su quando è avvenuto il cambio. Le onde sono ovv...
da Alex
16 aprile 2021, 13:17
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: La posta via razzo
Risposte: 30
Visite : 3963

Re: Gli erinnofili di posta-razzo degli anni '30

Ciao a tutti, a titolo di curiosità, sperando vi piaccia, vi presento questo album della fine degli anni '40 per raccogliere le vignette di posta aerea. Il mio è vuoto, ha 30 pagine e dovrebbe contenere, una volta completato, circa 300 vignette. Misura cm 23 x 30 circa. Album vignette erinnofile pos...
da Alex
15 aprile 2021, 23:12
Forum: Annullamenti
Argomento: I bolli degli Uffici Postali di Confine
Risposte: 6
Visite : 401

Re: Uffici di confine....

Ciao Riccardo, ho visto questo tuo post e mi ha incuriosito moltissimo. Quanti erano gli uffici di confine ? Ritengo pochi, forse pochissimi. Con quale criterio erano definiti tali ? La distanza dal confine ? Credo non solo quella, credo avesse rilevanza anche l'importanza dell'ufficio o la sua dist...
da Alex
15 aprile 2021, 21:34
Forum: Generale filatelia
Argomento: Affrancature multiple
Risposte: 75
Visite : 4284

Re: Vi piacciono le affrancature multiple?

Ciao a tutti,
al di la dello scarso valore e pur non essendo un'affrancatura multipla di Regno, questa tassazione è sicuramente molto scenica !

IMG_20210415_211951 copia.jpg


IMG_20210415_212039 copia.jpg

Totale 324 segnatasse di cui 304 del valore da 500 lire.

Ciao: Ciao:
da Alex
25 dicembre 2020, 0:56
Forum: Generale filatelia
Argomento: Una "Mulready" italiana?
Risposte: 9
Visite : 565

Re: Busta Italiane

Ciao a tutti, non so quanto possa servire la mia osservazione ai fini storici di datazione, tuttavia in alto a sx noto uno spazio riquadrato che mi fa pensare ad uno spazio destinato all'applicazione di un francobollo. Non mi sbilancio sulle origini, magari deriva da una Mulready ( non ho le conosce...
da Alex
23 novembre 2020, 19:00
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: TARGHETTE INEDITE - AGGIORNAMENTO CATALOGO ORNAGHI
Risposte: 134
Visite : 16118

Re: TARGHETTE INEDITE - AGGIORNAMENTO CATALOGO ORNAGHI

Ciao,
ti invio le immagini dei 3 pezzi.

IMG_20201122_165549 ritaglio.jpg
IMG_20201122_170322 ritaglio.jpg
IMG_20201122_170454 ritaglio.jpg
Ciao: Ciao:
da Alex
19 novembre 2020, 15:41
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: TARGHETTE INEDITE - AGGIORNAMENTO CATALOGO ORNAGHI
Risposte: 134
Visite : 16118

Re: TARGHETTE INEDITE - AGGIORNAMENTO CATALOGO ORNAGHI

Ciao,
ho la tua stessa data. E' un terzo datario di Milano Ferrovia per la Tende Moretti ( non facile da trovare ) non catalogato sull'Ornaghi.
Con questo datario conosco abbinata anche la targhetta Afro Ballari e uno dei vari tipi di Salsomaggiore.
Di solito trovi le onde.

Ciao: Ciao:
da Alex
19 novembre 2020, 15:24
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Fabio Vaccarezza (fabiov) - Il ricordo di F&F
Risposte: 152
Visite : 7075

Re: Fabiov

Ciao Fabio, non ci siamo visti in tante occasioni, ma il tuo spirito brillante ed estroverso mi resterà sempre nella memoria. Sei stato una grande persona ancor prima di essere un grande collezionista ed una colonna del Forum. Grazie per quello che hai fatto e per ciò che ci hai dato, ti ricorderò s...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM