Bolli, impronte ed annulli degli Uffici Postali: uno per paese

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Bolli, impronte ed annulli degli Uffici Postali: uno per paese

Messaggio da Mark54 »

Ciao a tutti.

Tra le mie raccolte una di quelle che preferisco ha come titolo “Un annullo per paese”. Sulla falsariga di chi colleziona un francobollo o una serie emessa da ogni Amministrazione, io cerco un annullo per ogni Ufficio postale che sia stato aperto nel territorio nazionale.
Vi assicuro che è un divertimento che ha il pregio di essere pure economico se si segue una regola essenziale: si possono utilizzare annulli di qualsiasi periodo postale dalle origini ai giorni nostri (dalle prefilateliche alle TPLabel).
Ovviamente, per motivi di spazio, conservo il materiale dentro a delle scatole di scarpe e inserisco negli album solo gli annulli della mia Isola.
Mi piacerebbe, con il vostro aiuto, iniziare partendo dalla lettera A ad inserire nel Forum le immagini di almeno un piego per ogni Ufficio postale.
Se questa proposta avrà un seguito mi impegno periodicamente a stilare l'elenco degli Uffici postati.

Ecco i primi annulli
ABANO TERME (PADOVA) : Tondo-riquadrato del 1909
Abano Terme TR 1909.jpg
ALES (ORISTANO) : Affrancatura meccanica del 2005
Ales (Oristano) AM 2005.jpg
Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7706
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Un annullo per paese

Messaggio da somalafis »

Non so se ti rendi conto: si tratta di oltre diecimila uffici postali. Visto che hai cominciato con Abano, solo restando agli uffici che cominciano con la lettere ''Ab'' ci sono:
Abatemarco (Salerno)
abatemarco.jpg
Abbadia Alpina (all'epoca Torino)
abbadia alpina.jpg
Abbadia di Montepulciano (Siena)
abbadia di montepulciano.jpg
Abbadia Lariana (Lecco)
abbadia lariana.jpg
Abbadia S. Salvatore (Siena)
abbadia s. salvatore.jpg
Abbasanta (Cagliari)
abbasanta.jpg
Abazia di Sulmona (Aquila)
abbazia di sulmona.jpg
ecc ecc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Mark54 »

Penso che se consideriamo le frazioni i tuoi diecimila Uffici siano pure pochini. Ma la cosa non mi spaventa perchè non ha un tempo delimitato e se ci sarà un po di collaborazione ne vedremo delle belle.
Credo comunque che in un primo periodo non inserirei le immagini dei frazionari perchè sono già presenti nel Forum e li utilizzerei più avanti solo per gli Uffici di cui non si riesce a trovare altri annulli.
Inoltre, sempre inizialmente, non inserirei immagini da Delcampe e E-Bay ma solo di materiale in possesso dei forumisti.
Come già detto per i frazionari li si potrà utilizzare solo in caso di emergenza.
So che sto rendendo il progetto ancora più complicato ma...........ci si può riuscire.
Anche quando si è partiti con la ricerca dei frazionari non avremo mai pensato di raggiungere i numeri attuali.
Comunque aggiungo alcune immagini.
La provincia si riferisce al periodo d'uso dell'annullo presentato.

ALA' DEI SARDI (SASSARI) : Tondo-riquadrato
Alà dei Sardi (Sassari)Tondo-riquadrato 1899.jpg
ABBIATEGRASSO (MILANO) : Guller
Abbiategrasso (Milano) guller 1950.jpg
ACCETTURA (MATERA) : Cap corno postale
Accettura (Matera) Cap corno B.jpg
ACERRA (CASERTA) : Grande cerchio unico annullatore
Acerra (Caserta) GCUA 1898.jpg
ACI CATENA (CATANIA) : Numerale Grande cerchio + sbarre
Aci Catena (Catania) Numerale a barre 1885.jpg
Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Carlo1963
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 giugno 2018, 10:16

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Carlo1963 »

Mark54 ha scritto: 23 agosto 2021, 12:23si possono utilizzare annulli di qualsiasi periodo postale dalle origini ai giorni nostri (dalle prefilateliche alle TPLabel).

Attenzione alla terminologia: se parli di annulli, non puoi inserire né le TP Label né le cosiddette "rosse", in quanto non si tratta affatto di annulli bensì di impronte di macchine affrancatrici, che non annullano alcunché.

Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Un annullo per paese

Messaggio da eugenioterzo »

La raccolta degli annulli, mi è sempre piaciuta, e forse qualche volta ho cercato di convincere gli amici del forum ad organizzare qualcosa, io non ne ho le capacità ma sarebbe una buona idea, e sopratutto darebbe la possibilità a tutti di essere attivi e utili.
Bisognerebbe dividerli per provincia, sarebbe l'occasione per vedere anche dei pezzi di non facile reperibilità.
Eugenio
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Luciano61 »

WoW!! :oo: :wow:
Mark54 ha scritto: 23 agosto 2021, 12:23 Vi assicuro che è un divertimento che ha il pregio di essere pure economico se si segue una regola essenziale: si possono utilizzare annulli di qualsiasi periodo postale dalle origini ai giorni nostri (dalle prefilateliche alle TPLabel).
Ovviamente, per motivi di spazio, conservo il materiale dentro a delle scatole di scarpe e inserisco negli album solo gli annulli della mia Isola.
Mi stai tentando... :-)) :-))

Bè, ormai l'idea me l'hai data.
Ed apprezzo la tua impostazione "estesa" senza paletti.

Cercherò di riuscire a capire...perché, vedi, non posso cercare dentro le scatole delle scarpe...
Magazzino filatelico [rùff incluso] Luciano.jpg
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Complimenti per la proposta!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

P.S.:
farò del mio meglio, senza impegno :ang:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Mark54 »

Ciao Carlo
Hai proprio ragione mi son fatto prendere la mano dall'euforia di aprire questo nuovo capitolo e non ho soppesato le parole. Grazie della correzione. Comunque essendo lo scopo principale quello di accertare l'apertura degli Uffici postali si possono utilizzare anche le impronte delle macchine affrancatrici TAE che vennero utilizzate in modo consistente in molti Uffici.
Inoltre le TPLabel documentano, come scriveva Nino Barberis, l'evoluzione postale degli U.P. italiani degli ultimi 20 anni in maniera assolutamente ufficiale. Pertanto non solo annulli.
Posto una nuova immagine per l'Ufficio di Ales con una AM TAE con niumero 4454 e una TPL dell'Ufficio di Aggius (Sassari)
Ales AM 4454.jpg
ALES (SASSARI) : AM da sportello n. 4454
Aggius TPL.jpg
AGGIUS (SASSARI) : TPLabel

Ciao: Ciao: Marco
PS: Carlo, mi farebbe piacere se riuscissi a postare l'immagine di qualche Ufficio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Un annullo per paese

Messaggio da albi_patti »

Ciao Marco,
do il mio contributo.
Provincia dell'Aquila:
non so se Abbazia di Sulmona (già postato da Riccardo) va sotto la lettera A o la S :mmm: ci penserai tu a darle la giusta collocazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Mark54 »

Ciao Eugenio
gli annulli sono sempre stati la mia prima passione filatelica. E' vero avevi iniziato un post per cercare le immagini della macchine affrancatrici TAE ma è tutto bloccato da tanto tempo. Un vero peccato perchè era un'ottima idea. Spero riuscirai a dare un contributo postando qualche annullo in tuo possesso.
Per quanto riguarda la suddivisione per provincia sto cercando di fare due elenchi: il primo con gli Uffici postali in ordine alfabetico ed il secondo con la suddivisione degli Uffici per provincia.
Ciao: Ciao: Marco
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Un annullo per paese

Messaggio da cialo »

Mark54 ha scritto: 24 agosto 2021, 12:53 Ciao Eugenio
gli annulli sono sempre stati la mia prima passione filatelica. E' vero avevi iniziato un post per cercare le immagini della macchine affrancatrici TAE ma è tutto bloccato da tanto tempo. Un vero peccato perchè era un'ottima idea. Spero riuscirai a dare un contributo postando qualche annullo in tuo possesso.
Per quanto riguarda la suddivisione per provincia sto cercando di fare due elenchi: il primo con gli Uffici postali in ordine alfabetico ed il secondo con la suddivisione degli Uffici per provincia.
Ciao: Ciao: Marco
Comunque Mark non sei l’unico con questa idea. Proprio ieri ho parlato con un collezionista contattato tramite Facebook che fa una raccolta analoga…

Lui addirittura si accontenta di annulli su francobollo sciolto o su frammento… e si è autocostruito questi fogli…

Certo una raccolta su documento completo è di un altro livello, ma l’idea è la stessa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7706
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Un annullo per paese

Messaggio da somalafis »

Ho una controproposta: perche' non cercare di documentare l'attuale situazione della rete degli uffici postali? Documentare i piccoli uffici sopravvissuti ai tagli di Posta italiane ''spa'' non e' cosi' semplice. Anche i grandi impianti di trattamento meccanizzato della posta sono interessanti. E le presenze un po' ''anomale'' tipo i ''punti poste'' sovente rappresentati da tabaccherie saranno documentabili?? Se ci si spedisce una raccomandata, come annullano i francobolli? O cosa compare sulle TP-Label?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Un annullo per paese

Messaggio da albi_patti »

Chieti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Un annullo per paese

Messaggio da albi_patti »

Chieti 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Un annullo per paese

Messaggio da albi_patti »

Pescara
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Un annullo per paese

Messaggio da albi_patti »

Teramo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Un annullo per paese

Messaggio da albi_patti »

Bologna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Mark54 »

Potresti inserire sotto l'immagine il nome dell'Ufficio? Le immagini postate non hanno sempre degli annulli chiari.
Grazie di tutto
Ciao: Ciao: Marco
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Mark54 »

ACQUA DEI CORSARI (PALERMO) : Cap corno postale
Acqua dei Corsari (Palermo) Cap corno A.jpg
ACQUAFREDDA (BRESCIA) : Corsivo azzurro di Collettoria
Acquafredda (Brescia)corsivo azzurro.jpg
ACQUANEGRA CREMONESE (CREMONA) : numerale DC + punti
Acquanegra Cremonese Numerale a punti 1876.jpg
Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Carlo1963
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 giugno 2018, 10:16

Re: Un annullo per paese

Messaggio da Carlo1963 »

somalafis ha scritto: 24 agosto 2021, 13:05 E le presenze un po' ''anomale'' tipo i ''punti poste'' sovente rappresentati da tabaccherie saranno documentabili?? Se ci si spedisce una raccomandata, come annullano i francobolli? O cosa compare sulle TP-Label?

Leggendo quanto è scritto sul sito internet di Poste, sembrerebbe che i "punti poste" possano accettare solo confezioni preaffrancate e non raccomandate o altri invii rientranti nel servizio universale. Dunque niente annulli né affrancatrici.


Personalmente mi limiterei all'impronta dei bolli postali (quindi no impronte di macchine affrancatrici, né in uso all'ufficio postale né tantomeno di privati). C'è poi da considerare che molti comuni (non parlerei di "paesi") hanno più di un ufficio postale, quindi occorre capire se la ricerca si limita ad un bollo per comune o ad un bollo per ogni ufficio postale.

Ciao:
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Un annullo per paese

Messaggio da albi_patti »

Mark54 ha scritto: 24 agosto 2021, 14:23 Potresti inserire sotto l'immagine il nome dell'Ufficio? Le immagini postate non hanno sempre degli annulli chiari.
Grazie di tutto
Ciao: Ciao: Marco
Ok.
Comunque se passi il cursore sulla foto ti evidenzia il nome del file e quindi la località ;-)
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM