La ricerca ha trovato 31 risultati

da francobolli63
9 settembre 2022, 17:05
Forum: Regno di Sicilia
Argomento: Ricostruzione virtuale della III tavola del Grana 2
Risposte: 26
Visite : 4444

Re: Ricostruzione della terza tavola del 2 grana

Buongiorno,
complimenti per il lavoro molto utile e preciso, che avevo già apprezzato per la 1^ tavola.

Sono anch'io interessato a ricevere il link per il download.

Nel caso in cui fossero utili alcune immagini per studio, ho completato la ricostruzione della 1^ tavola con esemplari singoli ...
da francobolli63
13 maggio 2022, 10:43
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: I rapporti postali tra il Regno di Sardegna/Italia e la Svizzera
Risposte: 24
Visite : 3462

Re: I rapporti postali tra il Regno di Sardegna/Italia e la Svizzera

Bella affrancatura Marco.

Pensando di fare cosa gradita, allego la "gemella" tutta dentellata.

Saluti a tutti
Enrico
da francobolli63
2 gennaio 2022, 5:32
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso l'estero
Risposte: 100
Visite : 12833

Re: 1862 lettera per la Palestina

Grazie per la precisazione.

Non avevo valutato la rara tariffa, di cui possiedo un esempio interessante, ma sicuramente di più modesto valore.
Si tratta di una lettera di primo porto con una coppia di 5 centesimi verde bronzo Sassone 13Dd da S Bartolomeo a Napoli annullata il 03/12/1862.
Buon anno ...
da francobolli63
24 dicembre 2021, 4:53
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso l'estero
Risposte: 100
Visite : 12833

Re: 1862 lettera per la Palestina

Complimenti, bellissimo pezzo.

La destinazione Jaffa con l’80c isolato era in vendita anche in un’altra asta internazionale questa settimana.
Onestamente però il prezzo di realizzo (8.000 euro + diritti) mi sembra un po’ spropositato.
Buon Natale a tutti
Enrico
da francobolli63
2 novembre 2021, 16:50
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: L'uso del bollo a Doppio Cerchio rosso in periodo filatelico per lettere spedite con Porto Pagato in contanti
Risposte: 30
Visite : 1962

Re: Timbri Torino e Genova di colore rosso in epoca filatelica.

Ciao,
io ho alcune franchigie di Isola Sardegna annullate in periodo filatelico, acquistate perchè i corrispondenti annulli su francobollo/busta erano molto rari, se non introvabili.

Sul Sassone Annullamenti 2021 c'è un'annotazione a pag. 536, secondo la quale il valore di questi oggetti è stimato ...
da francobolli63
21 settembre 2021, 18:31
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Le lettere da Genova con l'annullo a rombi abbinato al bollo DC con rosetta
Risposte: 14
Visite : 2191

Re: Lettera con un 20c I emissione di Sardegna

Buonasera a tutti,
per completezza di informazione segnalo che sul Sassone Annullamenti 2010 la combinazione "rombi doppio cerchio rosetta" era valutata R2.
Nel 2015 la valutazione è stata ridotta a 13 punti.
Nel 2021 i 13 punti sono stati confermati.

Difficilmente quindi si tratta di un refuso, ma ...
da francobolli63
26 marzo 2021, 22:39
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Lettere dal Granducato di Toscana verso lo Stato Pontificio (ed altri ASI)
Risposte: 63
Visite : 9151

Re: Lettere dal Granducato di Toscana verso lo Stato Pontificio (ed altri ASI)

Buonasera,
non mi occupo di tariffe toscane, però, leggendo questo interessante post, ho guardato le mie buste ed ho trovato queste 2 affrancature di 3 crazie per Napoli del 1855 e per Bologna del 1859.

Volevo sapere se si tratta di pezzi comuni o meno.

Grazie
Enrico

Rev LB Apr 2022
da francobolli63
3 marzo 2021, 20:04
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: I Cavallini di Sardegna
Risposte: 76
Visite : 8196

Re: Cavallini

Buonasera a tutti.
Non mi occupo di Cavallini.

All'interno di una collezione di Sardegna, ho trovato questi due, di cui allego le immagini

Ciao:
Enrico
da francobolli63
5 febbraio 2021, 9:08
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 58062

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Se fosse TROINA (Enna) ?

O è troppo corto come annullo?
da francobolli63
5 febbraio 2021, 9:01
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Usi dei francobolli ex GP nelle Regie Provincie dell'Emilia
Risposte: 14
Visite : 1864

Re: busta con 25c spedita il 1° gennaio 1860

Buongiorno,
la perizia conferma che si tratta di un primo giorno di utilizzo dei francobolli del Governo Provvisorio di Modena nelle Regie Province dell'Emilia.
Ciao:
Enrico
da francobolli63
13 gennaio 2021, 10:09
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 770
Visite : 2058382

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Transazione paypal effettuata (n° 9KV2609410751654E).

Un saluto a tutti i partecipanti al forum ed un complimento particolare ai mebri dello staff.

:clap:
Enrico
da francobolli63
29 dicembre 2020, 19:56
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 58062

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Ecco l'immagine dell'annullo.

Buona serata
Enrico
da francobolli63
28 dicembre 2020, 18:06
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Risposte: 2286
Visite : 193485

Re: 5 cent. vari....

Azzardo.
Può essere un verde smeraldo del 1857?
Saluti
Enrico
da francobolli63
24 dicembre 2020, 8:17
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 58062

Re: Annulli sulla IV di Sardegna


Ciao:
Nessuno ha la possibilità di mostrare, magari tratto da un catalogo, qualcuno degli annulli Ambulanti tra il 1860 e il 1862 di:

Alessandria - Bologna(1) e Alessandria - Arona ?

Grazie in anticipo.


Ciao Stefano, ho visto in un file di excel che mi porto sempre dietro che tra i miei ...
da francobolli63
5 dicembre 2020, 16:27
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: La tariffa di Cent. 6 per le Stampe dirette in Francia
Risposte: 9
Visite : 916

Re: 5c+1c tariffa per listino spedito in Francia

Grazie Marco.

Mi chiedevo proprio stamattina se fosse corretto considerare la busta una mista Matraire, perchè sul catalogo Serra Zanaria questa combinazione da 6 centesimi non è riportata.

Ho ipotizzato che il motivo potesse essere che il francobollo da 1c è stato emesso il 1° gennaio 1861 e ...
da francobolli63
5 dicembre 2020, 14:46
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: La tariffa di Cent. 6 per le Stampe dirette in Francia
Risposte: 9
Visite : 916

Re: 5c+1c tariffa per listino spedito in Francia

Grazie a tutti per le risposte.

Nella mia ignoranza sulla materia l'avevo archiviata senza capire che potesse essere un pezzo interessante.

Ciao:
Enrico
da francobolli63
5 dicembre 2020, 12:20
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: La tariffa di Cent. 6 per le Stampe dirette in Francia
Risposte: 9
Visite : 916

La tariffa di Cent. 6 per le Stampe dirette in Francia

Buongiorno,
sistemando la collezione di buste di IV di Sardegna ho trovato questo listino del mercato delle sete ripiegato in formato lettera e spedito in Francia con un'affrancatura di 6 centesimi (5c Sassone 13Dc + 1c Sassone19)

E' una busta per me insolita, volevo sapere se si tratta di una ...
da francobolli63
23 novembre 2020, 19:55
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Usi dei francobolli ex GP nelle Regie Provincie dell'Emilia
Risposte: 14
Visite : 1864

busta con 25c spedita il 1° gennaio 1860

Buonasera,
premetto di non essere un collezionista del Ducato Modena.

Mi è capitato di acquistare questa busta da Carrara a Livorno, spedita il 1° gennaio 1860.

Se fosse tutto a posto (francobollo, annulli) dovrebbe trattarsi di un uso dei francobolli del Governo Provvisorio in periodo delle Regie ...
da francobolli63
21 novembre 2020, 15:43
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Affrancature miste "Matraire"
Risposte: 155
Visite : 15815

Re: Affrancature miste "Matraire"

Buongiorno,
aggiungo alla bellissima carrellata un mio pezzo che non sfigura.

Enrico
da francobolli63
3 settembre 2020, 5:21
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: I colori della I emissione del Regno di Sardegna
Risposte: 28
Visite : 1719

Re: Regno di Sardegna – I colori della prima emissione


Ciao: Ciao:

Grazie Stefano per aver postato questo “celeste scuro” secondo il Colla.

Non credo al “celeste scuro” in quanto ritengo che vi siano dei colori che sono unici.
Uno di questi è il celeste.
Secondo il Dizionario il celeste è “il colore del cielo sgombro di nuvole”.
Comunque molto ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM