La ricerca ha trovato 222 risultati

da SF2L
22 dicembre 2020, 14:13
Forum: Generale filatelia
Argomento: Una "Mulready" italiana?
Risposte: 9
Visite : 565

Re: Busta Italiane

Carina.
Assomiglia moltissimo alle imitazioni satiriche che gli inglesi fecero delle buste "Mulready". Anno 1840 e dintorni.

eccone una
(in confronto con una Mulready vera sotto)

Quanto chiedono?
Stefano
da SF2L
22 dicembre 2020, 1:25
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Lombardo Veneto - Anche a Vienna qualche volta i periti sbaglia(va)no...
Risposte: 7
Visite : 668

Re: Lombardo Veneto n°1c giallo limone annullo muto Vienna certificato Wallner

Va bene, ma qui si tratta di un francobollo di casa! Purtroppo la nazionalità del perito non garantisce che egli conosca al meglio francobolli del suo stesso paese, come ben sappiamo noi italiani! Dal certificato che hai postato deduciamo innanzitutto che dell'AIEP era solo presidente onorario (Ehr...
da SF2L
19 dicembre 2020, 19:52
Forum: Generale filatelia
Argomento: I francobolli classici di ANTONELLO (e non solo...)
Risposte: 214
Visite : 36286

Re: nuova collezione

Forse e' fuori periodo (siamo nel dicembre 1918) ma comunque posto il tanto sospirato numero 1 di Lituania arrivato poco fa col suo fratellino n.2.
da SF2L
6 dicembre 2020, 21:43
Forum: Generale filatelia
Argomento: Certificati e perizie... d'annata!
Risposte: 27
Visite : 968

Re: Un certificato d'annata

Fabio76 ha scritto: 6 dicembre 2020, 18:03 Questo è il mio più vecchio, talaltro vi è anche un errore perché il giornale in questione è del 1851.
Bello. Non e' che ne hai anche uno con l'annullo di Oriago? :-)) :-)) :-))
da SF2L
6 dicembre 2020, 21:41
Forum: Generale filatelia
Argomento: Certificati e perizie... d'annata!
Risposte: 27
Visite : 968

Re: Un certificato d'annata

si puo' considerare un certificato questo?? (gia' postato in altre occasioni - il mio armadio non e' senza fondo) Interessante il certificato "ambulante" (nel senso integrato con il pezzo, dova il pezzo va il certificato!). Mi ha colpito molto il frazionamento "disordinato" che ...
da SF2L
6 dicembre 2020, 15:50
Forum: Generale filatelia
Argomento: Certificati e perizie... d'annata!
Risposte: 27
Visite : 968

Re: Un certificato d'annata

si puo' considerare un certificato questo??
(gia' postato in altre occasioni - il mio armadio non e' senza fondo)
da SF2L
28 novembre 2020, 0:05
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Analisi di un Centes. 5 artefatto
Risposte: 21
Visite : 869

Re: falso 5 centes

anni fa un amico mi mostro' un esemplare giallo come questo con annullo Gorz (Gorizia) dal quale era stata decolorata la scritta1 Kreuzer e impressa la falsa scritta 5 Centes. Il tutto per trasformare un comune francobollo usato austriaco in un raro Lombardo Veneto usato in Austria. Pero' in quel ca...
da SF2L
27 novembre 2020, 18:16
Forum: Asia
Argomento: 1947/1948 - Israele - Erinnofili promossi a francobolli
Risposte: 2
Visite : 382

Re: Israele: erinnofili promossi a francobolli...

molto interessante grazie per aver diffuso queste informazioni
stefano
da SF2L
25 novembre 2020, 22:17
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2019 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 161
Visite : 11190

Re: Quanti anni abbiamo?

fra due settimane io arrivo a 65
da SF2L
16 novembre 2020, 16:07
Forum: Russia ed area ex sovietica
Argomento: Lituania, Russia ed area ex sovietica: usi tardivi di buste con annulli primo giorno e commemorativi
Risposte: 9
Visite : 1186

Re: usi tardivi di FDC

riprendo dopo qualche giorno di negligenza di cui mi scuso per cominciare ecco un link a un file che contiene la lista delle tariffe della Lituania dalle origini ai giorni nostri (piu' o meno...) http://www.sijtzereurich.com/postal_rates_Lithuania3.html sembrerebbe che le conclusioni di Renix siano ...
da SF2L
31 agosto 2020, 18:37
Forum: Russia ed area ex sovietica
Argomento: Lituania, Russia ed area ex sovietica: usi tardivi di buste con annulli primo giorno e commemorativi
Risposte: 9
Visite : 1186

Re: usi tardivi di FDC

hai ragione non ci avevo pensato. cerco di procurarmi le tariffe postali. c'e' la complicazione che talvolta (anzi quasi sempre) sono presenti francobolli emessi in due se non tre diverse valute. E se fra il rublo e il Talonas (la moneta temporanea in vigore per circa un anno tra il 1992 e il 1993) ...
da SF2L
31 agosto 2020, 15:46
Forum: Russia ed area ex sovietica
Argomento: Lituania, Russia ed area ex sovietica: usi tardivi di buste con annulli primo giorno e commemorativi
Risposte: 9
Visite : 1186

Lituania, Russia ed area ex sovietica: usi tardivi di buste con annulli primo giorno e commemorativi

Sto mettendo ordine nella mia collezione di Lituania e dalla scatola sono saltate fuori alcune lettere con un particolare a cui in passato non avevo dato peso. Un mio corrispondente che mi inviava i francobolli di nuova emissione utilizzava per la spedizione delle buste FDC o con annulli speciali, c...
da SF2L
16 dicembre 2019, 18:46
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: CLN Ferroviario - Genova
Risposte: 5
Visite : 363

Re: erinnofilo usato postalmente

Grazie Giuseppe e grazie Somalafis.
purtroppo non conosco la genesi di questo pezzo quindi non posso aggiungere nulla.
da SF2L
16 dicembre 2019, 16:17
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: CLN Ferroviario - Genova
Risposte: 5
Visite : 363

CLN Ferroviario - Genova

questo e' uno dei pezzi che ho ereditato da mio papa' e di cui non conosco la provenienza ma avendola fatta cerificare ne conosco il pedigree. il certificato la descrive cosi' ITALIA 1945, emissioni locali: Genova - vignetta emessa dal C.L.N.locale pro ricostruzione della linea ferroviaria. 2 lire r...
da SF2L
2 settembre 2019, 20:49
Forum: Polonia
Argomento: 1939 - Port Gdansk - L'ufficio postale polacco di Danzica
Risposte: 5
Visite : 994

Re: PORT GDANSK

Somalafis
grazie per la dritta
ho ordinato dal sito polacco una FDC e alcuni singoli. Colleziono area Baltica e non staranno male.

stefano

Rev LB Oct 2020
da SF2L
1 settembre 2019, 19:24
Forum: Polonia
Argomento: 1938 - La "guerra" dei francobolli
Risposte: 14
Visite : 1715

Re: Polonia - La guerra dei francobolli

molto interessante grazie anche da parte mia
stefano
da SF2L
1 settembre 2019, 10:34
Forum: Polonia
Argomento: 1939 - Port Gdansk - L'ufficio postale polacco di Danzica
Risposte: 5
Visite : 994

1939 - Port Gdansk - L'ufficio postale polacco di Danzica

Oggi 1 settembre 2019 ricorre l'ottantesimo anniversario dell'inizio della seconda guerra mondiale. Ricorre quindi anche l'anniversario della battaglia dell'ufficio postale di Danzica, uno dei primi tragici episodi della guerra. All'interno della citta' di Danzica, in forza degli accordi di Versaill...
da SF2L
12 giugno 2019, 17:03
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 216224

Re: Ultime arrivate...

Passare qualche minuto in più allo sportello perché l'impiegata continua a rigirare la busta tra le mani esclamando:"Và che bella", "Questa qui me la ricordo, come si chiamava?" ed io:"Castelli, serie Castelli", a questo punto un impiegata dello sportello vicino:"...
da SF2L
31 maggio 2019, 23:15
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 216224

Re: Ultime arrivate...

Sono molti anni che colleziono Israele e mi servo dall'Eilat Philatelic club. Ottimo livello di servizio (e bellissimi francobolli)
Questi fanno servizio novita' per molti paesi dell'Area inclusa l'autorita' palestinese.
prova a sentire loro
Saluti a Ulva
Stefano

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM