La ricerca ha trovato 18 risultati
- 17 dicembre 2011, 16:39
- Forum: Info tecniche e chiarimenti
- Argomento: Esperti in Db MySql
- Risposte: 11
- Visite : 5749
Re: Esperti in Db MySql
Io ho fatto vari siti con mysql e sono un programmatore anche se fare siti non è il mio lavoro, stavo pensando di fare un sito catalogo delle varietà, potremmo farlo insieme?
- 8 febbraio 2011, 12:02
- Forum: Info tecniche e chiarimenti
- Argomento: Esperti in Db MySql
- Risposte: 11
- Visite : 5749
Re: Esperti in Db MySql
eccomi tra le varie cose sono programmatore e lavoro spesso con mysql per siti o cose simili...
bye
bye
- 30 gennaio 2011, 18:34
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Costi ed adempimenti per un’attività di filatelia online
- Risposte: 17
- Visite : 3872
Re: Aprire un’attività online di filatelia
Fanno anche le comunicazioni al Comune? Quanto chiedono?
quali comunicazioni? al comune devi comunicare orari e la'pertuta di un negozio 30gg prima di aprire per il sopraluogo, ma non ce ne sono altre... e non costa nulla
ciao
Mi ci sarei giocato casa....
Ma non avevi detto che avevi avuto 4 ...
- 30 gennaio 2011, 9:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Costi ed adempimenti per un’attività di filatelia online
- Risposte: 17
- Visite : 3872
Re: Aprire un’attività online di filatelia
Se ti fai tutto da solo ovviamente no , ma se chiedi ad un professionista o ad un'agenzia è normale che paghi il servizio (e comunque nel costo che gli ha indicato c'è sicuramente anche l'iscrizione in CCIAA e le prtaiche per l'INPS)
ha specificato che sarebbe una attività secondaria e quindi ...
- 29 gennaio 2011, 19:45
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Costi ed adempimenti per un’attività di filatelia online
- Risposte: 17
- Visite : 3872
Re: Aprire un’attività online di filatelia
Vorrei aprire un’attività online di vendita di filatelia con un mio sito personale e con tutte le regole fiscali ecc…,ma non sono riuscito a trovare nel forum un argomento del genere già trattato. Cosa ne pensate? Non è il momento giusto?
Non diventerebbe la mia attività principale, ma siccome ...
Non diventerebbe la mia attività principale, ma siccome ...
- 26 gennaio 2011, 14:29
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I francobolli con il codice a barre
- Risposte: 595
- Visite : 89311
Re: I Francobolli con Codice a Barre
una mia curiosità.... mi è capitato un foglio sotto mano e ricrodando questa discussione ho guardato il codice a barre ... ma ho notato che il codice occupa due francobolli e non uno come mi sembrava di aver letto...
sono questi i due francobolli da prendere o ci sono dei foglio (non so mini fogli ...
sono questi i due francobolli da prendere o ci sono dei foglio (non so mini fogli ...
- 24 gennaio 2011, 16:04
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I francobolli con il codice a barre
- Risposte: 595
- Visite : 89311
Re: I Francobolli con Codice a Barre
c'è un motivo logico percui il fb con codice a barre devo valere di più?
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che ...
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che ...
- 23 gennaio 2011, 19:56
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I francobolli con il codice a barre
- Risposte: 595
- Visite : 89311
Re: I Francobolli con Codice a Barre
c'è un motivo logico percui il fb con codice a barre devo valere di più?
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che ...
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che ...
- 18 gennaio 2011, 10:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Mancanze e varietà di filigrana
- Risposte: 30
- Visite : 2684
Re: Manca una stella?
io mi sono accorto della stella mancante perchè ho letto da qualche parte forse una rivista che c'era una varietà con la stella scentrata di asse che ne dava una mancanza di linearità...e questa è ua varietà quindi se questa lo è lo è anche la stella mancante... in quanto è lo stesso identico caso ...
- 17 gennaio 2011, 17:35
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Mancanze e varietà di filigrana
- Risposte: 30
- Visite : 2684
Re: manca una stella?
Ellas ha scritto:Non lo so, ma qualche dentello manca di sicuro.![]()
![]()
no errato il dentello si è piegato nella scansione

- 17 gennaio 2011, 13:52
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Mancanze e varietà di filigrana
- Risposte: 30
- Visite : 2684
Mancanze e varietà di filigrana
ciao a tutti secopndo voi che ne sapere più di me... non manca una stella nella posizione segnata in rosso dal cerchio o li vicino?
http://i55.tinypic.com/106xcsh.jpg
magari dalla foto non si vede molto ma in quella posizione non c'è una stella nemmeno guardando con la benzina...
cosa ne pensate?
http://i55.tinypic.com/106xcsh.jpg
magari dalla foto non si vede molto ma in quella posizione non c'è una stella nemmeno guardando con la benzina...
cosa ne pensate?
- 7 gennaio 2011, 22:19
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La carta ricongiunta
- Risposte: 61
- Visite : 7062
Re: carta ricongiusta
cirneco giuseppe ha scritto:motaba ha scritto:comesi riconosce un francobollo su carta ricongiunta?
dalla sovrapposizione di due fogli di carta o di nastro su carta.
si, ma come la posso riconoscere?
- 7 gennaio 2011, 19:59
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La carta ricongiunta
- Risposte: 61
- Visite : 7062
La carta ricongiunta
comesi riconosce un francobollo su carta ricongiunta?
- 7 gennaio 2011, 10:21
- Forum: I perfin
- Argomento: Le procedure di perforazione dei Perfins
- Risposte: 28
- Visite : 6320
Re: V.G. perfin australia
cirneco giuseppe ha scritto:Capita per via degli aghi consumati e per via dei troppi francobolli inseriti contemporaneamente.
e questo non ne da una varietà come poteva essere la scritta alla rovescia o fortemente spostata?
- 6 gennaio 2011, 18:24
- Forum: I perfin
- Argomento: Le procedure di perforazione dei Perfins
- Risposte: 28
- Visite : 6320
Le procedure di perforazione dei Perfins
questo francobollo australia con perfin VG ha i fori parzialmente non formati... cosa ne pensate?
http://i53.tinypic.com/148ejbn.jpg
http://i53.tinypic.com/148ejbn.jpg
- 2 gennaio 2011, 12:19
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica
- Risposte: 29
- Visite : 4767
Re: Filigrana democratica
Si', ci sono alcune di queste posizioni. Tanto per farti un'idea, leggiti la tabella a questo link
http://www.soardi.eu/45/democratica1.htm
grazie per la dritta del sito è proprio fatto bene e consiglio a tutti di darci un occhio... grazie
Revised by Lucky Boldrini - December ...
- 1 gennaio 2011, 11:08
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica
- Risposte: 29
- Visite : 4767
Re: Filigrana democratica
mi avete scritto che la democratica è per tutti tranni il 100,25,50 lire NS... qualcuno di voi conosce il 40 centesimi, 1 lira o altri CS o CD?
grazie
grazie
- 28 dicembre 2010, 17:08
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica
- Risposte: 29
- Visite : 4767
Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica
Ok si vede che sono appena entrato nel forum e per oggi direi di aver esaurito le domande permesse
qualcuno sa dirmi qual'è la filigrana giusta per la serie democratica... io ne trovo di CS di ND e NS ecc... e non avendo un catalogo serio non so quale filigrana deve esserci...
le filigrane ...
qualcuno sa dirmi qual'è la filigrana giusta per la serie democratica... io ne trovo di CS di ND e NS ecc... e non avendo un catalogo serio non so quale filigrana deve esserci...
le filigrane ...