La ricerca ha trovato 655 risultati

da Daniele
16 febbraio 2019, 20:30
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Il rispetto verso il precedente proprietario di una collezione
Risposte: 5
Visite : 943

Re: Collezione francobolli parte di storia personale

bah.. io ho solo immaginato una persona che passa giorni e giorni per anni a costruire una immensa collezione, facendoci anche dei catalogi e poi la famiglia si libera del tutto e monetizza in pochi giorni. E se forse quella persona la conoscevi, non vuoi sentirti parte di ció. Rev LB May 2020
da Daniele
15 febbraio 2019, 20:46
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Il rispetto verso il precedente proprietario di una collezione
Risposte: 5
Visite : 943

Re: Collezione francobolli parte di storia personale

Personalmente ho vissuto una esperienza molto simile. Circa tre anni fa moriva Jiři Marek che fu il padre dell´Asfe in est europa. Lavorava a Praga presso il ministero degli esteri e la leggenda vuole che le corrispondenze delle sedi diplomatiche estere di Cecoslovacchia prima e Cechia poi passasser...
da Daniele
15 febbraio 2019, 12:23
Forum: Generale filatelia
Argomento: Nostalgia dello scrivere di filatelia prima dell'avvento di internet...
Risposte: 4
Visite : 309

Re: Nostalgia: scrivere di filatelia prima di internet...

Oggi in un pomeriggio si puó scrivere un articolo raccogliendo in rete tutte le informazioni e le foto necessarie. Certo poi serve verificarle, ma sicuramente in pochi giorni si fa il lavoro che in tempi pre- internet richiedeva settimane, questo non solo nella filatelia. Non credo ci sia nostalgia ...
da Daniele
7 febbraio 2019, 14:58
Forum: Africa
Argomento: Gli Uffici Postali britannici in Marocco
Risposte: 1
Visite : 307

Re: Quanti e quali erano gli uffici inglesi in Marocco?

Molto interessante, purtroppo non posso aiutarti, so solo che esiste questo libro che dovrebbe rispondere a tutte le tue domande. Se qualcuno del forum ne é in possesso

Rev LB May 2020
da Daniele
7 febbraio 2019, 8:08
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Difetti di cliché del Centes. 15
Risposte: 173
Visite : 16945

Re: Difetti di cliché del Centes. 15

In che categoria rientra questo difetto della cornice SX? (difetto di stampa,..di cliché..altro?) Daniele Ciao: Ciao, si tratta di un difetto costante di cliché, censito nel Ferchenbauer sia per la prima tavola (difetto n. 1) che per la seconda (difetto n. 13). Ciao: Ciao: John Ti ringrazio. Credo ...
da Daniele
6 febbraio 2019, 12:38
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Difetti di cliché del Centes. 15
Risposte: 173
Visite : 16945

Re: Difetti di cliché del Centes. 15

In che categoria rientra questo difetto della cornice SX? (difetto di stampa,..di cliché..altro?)

Daniele Ciao:
da Daniele
1 febbraio 2019, 10:46
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Risposte: 21
Visite : 3694

Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale

Questa pubblicazione mostra il censimento del 1961 alle isole Cook.
L´ultima riga riporta Suwarrow, population = 1 :-))
da Daniele
29 gennaio 2019, 8:17
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Difetti di cliché del Centes. 15
Risposte: 173
Visite : 16945

Re: Difetti di cliché del Centes. 15

Peccato, mi sembravano proprio simili. Grazie :buffo:
da Daniele
28 gennaio 2019, 15:07
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 1861/62 - Le misteriose soprastampe di Padova
Risposte: 45
Visite : 5715

Re: Phantom Philately del Lombardo Veneto

complimenti! :quad:
da Daniele
28 gennaio 2019, 15:01
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Difetti di cliché del Centes. 15
Risposte: 173
Visite : 16945

Re: Difetti di cliché del Centes. 15

Credo di aver trovato due gemelli, 15c I tipo ( 2a tavola?), rottura della cifra 5. Il secondo a destra mi sembra ad uno stadio successivo. Che ne pensate?

Daniele Ciao:
da Daniele
28 gennaio 2019, 14:52
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 1861/62 - Le misteriose soprastampe di Padova
Risposte: 45
Visite : 5715

Re: Phantom Philately del Lombardo Veneto

Si è mio. l'annullo mi sembra misuri poco meno di 12 mm, scusa ma ho misurato velocemente con un righello non molto preciso. Il tutto mi pare originale. Ho sempre pensato che si trattasse di un annullo di tassazione austriaca..... Non si conosce il significato di questa stampiglia, quindi al moment...
da Daniele
25 gennaio 2019, 10:13
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Risposte: 21
Visite : 3694

Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale

Il libro di Tom Neale é uscito anche in edizione italiana (economica) cartaceo o per Kindle.
Credo un must per ogni ASFEista
da Daniele
25 gennaio 2019, 10:10
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Risposte: 21
Visite : 3694

Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale

Riprendo questo vecchio topic perché finalmente sono riuscito a trovare una lettera (raccomandata!) passata da Suwarrow con il timbro di Tom Neale- Suwarrow 25- JN -1975

Daniele Ciao:
da Daniele
24 gennaio 2019, 18:43
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 1861/62 - Le misteriose soprastampe di Padova
Risposte: 45
Visite : 5715

Re: Phantom Philately del Lombardo Veneto

Direi di si!! Il colore della stampiglia é corretto, il timbro é di Padova. Puoi verificare l´altezza del 30, dovrebbe essere 12 mm ( secondo il primo articolo di Le Timbre Poste) :pea: :pea: :quad: :quad: :clap: :clap: :clap: Se é tuo puoi dirci qualcosa ? Origine? altre possibili info.... Daniele
da Daniele
23 gennaio 2019, 10:27
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Anche l'Alianello (rarissimamente) sbaglia...
Risposte: 14
Visite : 692

Re: anche l'Alianello sbaglia...

Ben diversa da quella reale proprio nell'ornato fiamma: Buongiorno, intervengo solo perché ho visto che nella busta che mostra affrancata con 6 kreuzer l´ornato ha un punto di inchiostro nero circa un cm sopra il timbro. Ho una busta simile con la stessa sbavatura di inchiostro ( purtroppo l´annull...
da Daniele
20 gennaio 2019, 12:40
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia
Risposte: 67
Visite : 6405

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

robymi ha scritto: 20 gennaio 2019, 12:03 E' stato ritagliato, è un grande frammento di lettera.
Roberto
Grazie, pensavo fosse al verso
da Daniele
20 gennaio 2019, 11:16
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia
Risposte: 67
Visite : 6405

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Scusate ma dove é l´indirizzo?
da Daniele
18 gennaio 2019, 14:24
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Lettere dal Lombardo Veneto verso la Svizzera affrancate con francobolli della I emissione
Risposte: 142
Visite : 12858

Re: Lettere dal Lombardo Veneto verso la Svizzera affrancate con francobolli della I emissione

Descrizione dell´asta fuorviante nonché immagine appena sufficente per valutare le condizioni dell´insieme. :not:
da Daniele
18 gennaio 2019, 3:25
Forum: ASFE
Argomento: ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.
Risposte: 1392
Visite : 173526

Re: Collezione del mondo ASFE

Ciao a tutti. Oggi mentre mi "annoiavo" a sistemare i miei francobolli repubblica, mi sono messo a sfogliare vecchi "mucchi" di francobolli di mio padre, ai tempi in cui aveva la passione, parliamo di fine anni 70. Ho molti francobolli stranieri e allora mi sono fiondato a legge...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM