La ricerca ha trovato 56 risultati
- 1 febbraio 2020, 22:27
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Occupazione italiana delle Isole Ionie - Da Corfù a Salonicco con Cent. 50 e contributo obbligatorio di beneficenza
- Risposte: 4
- Visite : 617
Re: Busta Isole Ionie
Grazie!!
- 31 gennaio 2020, 21:35
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Occupazione italiana delle Isole Ionie - Da Corfù a Salonicco con Cent. 50 e contributo obbligatorio di beneficenza
- Risposte: 4
- Visite : 617
Occupazione italiana delle Isole Ionie - Da Corfù a Salonicco con Cent. 50 e contributo obbligatorio di beneficenza
Ciao a tutti!
mi potete aiutare nell'individuazione di questa tariffa in affrancatura mista? Grazie
Daniele
mi potete aiutare nell'individuazione di questa tariffa in affrancatura mista? Grazie
Daniele
- 27 novembre 2016, 22:35
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La tariffa da Cent. 7
- Risposte: 19
- Visite : 1780
Re: Pillole di filatelia: la tariffa 7 centesimi
Bellissima!!!!!!!!enrico54 ha scritto:fu invece fissato in 25 cmi
Qualche contributo alla tariffa 7 centesimi

Revised by Lucky Boldrini - July 2018
- 18 novembre 2016, 17:54
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Lettere e affrancature del periodo 1864-1900
- Risposte: 125
- Visite : 14782
Re: Lettere e affrancature del periodo 1864-1900
Qualche affrancatura aggiuntiva su cartolina postale per distretto 5 cent.
- 2 novembre 2015, 18:26
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Soldati europei in Cina nel primo '900
- Risposte: 8
- Visite : 1044
Re: Campagna Italiana della Cina 1900
Grazie a tutti per l'aiuto!! 

- 31 ottobre 2015, 22:55
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Soldati europei in Cina nel primo '900
- Risposte: 8
- Visite : 1044
Campagna Italiana della Cina 1900
Ciao a tutti.
Che valore può avere questa cartolina nuova non viaggiata?
Grazie!!
Che valore può avere questa cartolina nuova non viaggiata?
Grazie!!
- 15 novembre 2014, 22:00
- Forum: Collettorie
- Argomento: La collettoria di Montegabbione
- Risposte: 19
- Visite : 4107
Re: La collettoria di Montegabbione
Ciao a tutti,
dall'ultimo aggiornamento, ormai un anno e mezzo fa ho fatto molti passi in avanti consultando due archivi pubblici e un bell'archivio privato di Montegabbione con molta documentazione, anche postale.
Quindi il lavoro sta crescendo e vi rimando alla lettura e se possibile richiedo ...
dall'ultimo aggiornamento, ormai un anno e mezzo fa ho fatto molti passi in avanti consultando due archivi pubblici e un bell'archivio privato di Montegabbione con molta documentazione, anche postale.
Quindi il lavoro sta crescendo e vi rimando alla lettura e se possibile richiedo ...
- 10 agosto 2014, 14:32
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Timbri di censura
- Risposte: 10
- Visite : 1039
Re: Bollo di Censura 51 triangolare + 36 R
Grazie Erik!!

Revised by Lucky Boldrini - July 2016


Revised by Lucky Boldrini - July 2016
- 9 agosto 2014, 20:54
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Timbri di censura
- Risposte: 10
- Visite : 1039
Bollo di Censura 51 triangolare + 36 R
Ciao a tutti,
sapete darmi indicazioni sul bollo triangolare di censura 51?
L'altro in doppio cerchio dovrebbe essere 36 R COMMISSIONE PROVINCIALE DI PERUGIA.
Grazie!
sapete darmi indicazioni sul bollo triangolare di censura 51?
L'altro in doppio cerchio dovrebbe essere 36 R COMMISSIONE PROVINCIALE DI PERUGIA.
Grazie!
- 3 agosto 2013, 12:14
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Gennaio 1812 - Da Città della Pieve a Roma
- Risposte: 6
- Visite : 860
Re: Città della Pieve - Roma, Gennaio 1812
Grazie a tutti!

Revised by Lucky Boldrini - December 2015


Revised by Lucky Boldrini - December 2015
- 2 agosto 2013, 20:36
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Gennaio 1812 - Da Città della Pieve a Roma
- Risposte: 6
- Visite : 860
Re: Città della Pieve - Roma, Gennaio 1812
Grazie Erik!
Ho pesato la busta e pesa 6 grammi quindi dovrebbe essere un 5
!
Sai dove posso trovare le tariffe?
Grazie
Ho pesato la busta e pesa 6 grammi quindi dovrebbe essere un 5

Sai dove posso trovare le tariffe?
Grazie

- 2 agosto 2013, 19:28
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Gennaio 1812 - Da Città della Pieve a Roma
- Risposte: 6
- Visite : 860
Gennaio 1812 - Da Città della Pieve a Roma
Ciao a tutti,
ho cercato un po' sul forum ma non ci sono venuto a capo....
Vorrei sapere a cosa corrispondeva il segno di tassa (un 4?), la tariffa e se magari mi possiate linkare qualche discussione inerente.
Il datario in arrivo è di Roma?
Grazie Mille!!!
ho cercato un po' sul forum ma non ci sono venuto a capo....
Vorrei sapere a cosa corrispondeva il segno di tassa (un 4?), la tariffa e se magari mi possiate linkare qualche discussione inerente.
Il datario in arrivo è di Roma?
Grazie Mille!!!

- 21 febbraio 2013, 19:34
- Forum: Collettorie
- Argomento: La collettoria di Montegabbione
- Risposte: 19
- Visite : 4107
Re: La collettoria di Montegabbione
Ciao a tutti,
aggiornato il lavoro sulla storia postale montegabbionese, due argomenti
Bolli accessori comunali a pagina 6
Ricevitoria Telegrafica a pagina 22
http://www.ilcastellodimontegabbione.it/IlGobbo/PDF/OnLine/01.Richiesta%20Collettoria%20Postale.pdf

aggiornato il lavoro sulla storia postale montegabbionese, due argomenti
Bolli accessori comunali a pagina 6

Ricevitoria Telegrafica a pagina 22

http://www.ilcastellodimontegabbione.it/IlGobbo/PDF/OnLine/01.Richiesta%20Collettoria%20Postale.pdf



- 4 novembre 2012, 22:25
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Le impronte sui bollettini di Conto Corrente Postale
- Risposte: 21
- Visite : 3664
Re: Annulli su bollettini conto corrente
Ciao a tutti,
ho trovato due nuove impronte, diciamo le stesse di prima con un la variante "commissione":
m).jpg
Bollettini%20con%20commissione%20(1).jpg
m).jpg
Bollettini%20con%20commissione%20(2).jpg
Che spesa copriva la "commissione" (un ritardo nel pagamento?) ?
Ciao
ho trovato due nuove impronte, diciamo le stesse di prima con un la variante "commissione":
m).jpg
Bollettini%20con%20commissione%20(1).jpg
m).jpg
Bollettini%20con%20commissione%20(2).jpg
Che spesa copriva la "commissione" (un ritardo nel pagamento?) ?
Ciao
- 26 ottobre 2012, 22:43
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Tariffa pagata ISI - Invii Senza Indirizzo
- Risposte: 0
- Visite : 405
Tariffa pagata ISI - Invii Senza Indirizzo
Ciao a tutti,
durante le mie ricerche "montegabbionesi" ho trovato questa lettera:
m
Tariffa%20pagata%20ISI.jpg
Così cercando on line ho trovato alcune informazioni che riporto qui sotto:
Pubblicità diretta non indirizzata
Gli invii senza indirizzo sono uno strumento di Direct Marketing usato ...
durante le mie ricerche "montegabbionesi" ho trovato questa lettera:
m
Tariffa%20pagata%20ISI.jpg
Così cercando on line ho trovato alcune informazioni che riporto qui sotto:
Pubblicità diretta non indirizzata
Gli invii senza indirizzo sono uno strumento di Direct Marketing usato ...
- 1 luglio 2012, 16:18
- Forum: Collettorie
- Argomento: La collettoria di Montegabbione
- Risposte: 19
- Visite : 4107
Re: La collettoria di Montegabbione
Ciao!! Nuovi aggiornamenti:
Annulli su ricevute accettazione raccomandata.
Annullo d'emergenza su bollettino postale
http://www.ilcastellodimontegabbione.it/IlGobbo/PDF/OnLine/01.Richiesta%20Collettoria%20Postale.pdf

Annulli su ricevute accettazione raccomandata.
Annullo d'emergenza su bollettino postale
http://www.ilcastellodimontegabbione.it/IlGobbo/PDF/OnLine/01.Richiesta%20Collettoria%20Postale.pdf


- 10 giugno 2012, 17:33
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: 1851 - La Legge n. 170 sul nuovo sistema postale
- Risposte: 2
- Visite : 472
1851 - La Legge n. 170 sul nuovo sistema postale
Ciao a tutti,
sono venuto in possesso di alcuni tomi delle disposizioni di pubblica amministrazione del Governo Pontificio. In particolare nel tomo V del 1851 è presente la legge numero 170 inerente al " nuovo sistema postale per l'invio delle lettere a pieghi che si vogliono affrancare, apponendo ...
sono venuto in possesso di alcuni tomi delle disposizioni di pubblica amministrazione del Governo Pontificio. In particolare nel tomo V del 1851 è presente la legge numero 170 inerente al " nuovo sistema postale per l'invio delle lettere a pieghi che si vogliono affrancare, apponendo ...
- 4 aprile 2012, 20:48
- Forum: Collettorie
- Argomento: La collettoria di Montegabbione
- Risposte: 19
- Visite : 4107
Re: La collettoria di Montegabbione
Ciao!! Nuovi aggiornamenti:
Annulli: Dopo La Partenza, AR, lineare Montegabbione (TR)...
Nel mentre è anche stato inaugurato il nuovo ufficio postale... manca la foto ma nel finesettimana la metterò.
http://www.ilcastellodimontegabbione.it/IlGobbo/PDF/OnLine/01.Richiesta ...
Annulli: Dopo La Partenza, AR, lineare Montegabbione (TR)...
Nel mentre è anche stato inaugurato il nuovo ufficio postale... manca la foto ma nel finesettimana la metterò.
http://www.ilcastellodimontegabbione.it/IlGobbo/PDF/OnLine/01.Richiesta ...
- 18 marzo 2012, 9:46
- Forum: Collettorie
- Argomento: La collettoria di Montegabbione
- Risposte: 19
- Visite : 4107
Re: La collettoria di Montegabbione
Ciao,
ho inserito maggiori informazioni ed annulli montegabbionesi al file anche grazie al contributo di alcuni utenti del forum.
Per chi volesse leggerli il link è il solito:
http://www.ilcastellodimontegabbione.it ... ostale.pdf
Ciao a tutti.
ho inserito maggiori informazioni ed annulli montegabbionesi al file anche grazie al contributo di alcuni utenti del forum.
Per chi volesse leggerli il link è il solito:
http://www.ilcastellodimontegabbione.it ... ostale.pdf
Ciao a tutti.

- 14 marzo 2012, 21:23
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Le impronte sui bollettini di Conto Corrente Postale
- Risposte: 21
- Visite : 3664
Re: Annulli su bollettini conto corrente
Di seguito la prima data a me nota dell'annullo in rosso montegabbionese e l'ultima con il "tradizionale" annullo:
http://www.ilcastellodimontegabbione.it ... 201985.jpg
http://www.ilcastellodimontegabbione.it ... 201984.jpg
L'utilizzo di queste impronte entrò in uso nel piccolo ufficio di Montegabbione diversi anni dopo di quello genovese.

http://www.ilcastellodimontegabbione.it ... 201985.jpg
http://www.ilcastellodimontegabbione.it ... 201984.jpg
L'utilizzo di queste impronte entrò in uso nel piccolo ufficio di Montegabbione diversi anni dopo di quello genovese.
