Buongiorno a tutti, è da un po' che manco dal forum, preso dal lavoro e da altri interessi collezionistici (fotografia d'epoca, soprattutto).
Vengo al dunque: mi sono recentemente capitate alcune cartoline militari in franchigia, usate a fine luglio/inizio settembre del 1945, con il fascio ...
La ricerca ha trovato 104 risultati
- 10 novembre 2018, 11:00
- Forum: Interi postali
- Argomento: 1943 - Le Cartoline Postali per le Forze Armate sovrastampate "Fuori i Tedeschi!"
- Risposte: 0
- Visite : 425
- 29 agosto 2017, 22:34
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6727
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Ciao raz e bentornato,
Grazie :)
Sono in pieno accordo con te, nel senso che, secondo il vecchio detto 'non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace', ognuno è libero di collezionare ciò che vuole e soprattutto di spendere i propri soldi come vuole. Certamente, se c'è qualcuno come ...
- 27 agosto 2017, 23:58
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6727
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Io su questi utilizzi non 'a norma' rimango sempre un pó scettico. E poi cosa rappresenterebbero all'interno di una collezione di storia postale, visto che non sono stati nemmeno tassati? Un abuso tollerato? Non vedo il motivo per cui dovrei spendere cifre notevoli per un documento che può essere ...
- 6 settembre 2016, 8:56
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6727
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Aggiungo che il mio Sassone (ho l'edizione 2008) segnala come rarissimo l'uso di francobolli RSI dopo la fine della guerra in territori mai appartenuti alla RSI.
In collezione ho anche io una cartolina, affrancata con una coppia del 30 cent tamburino ed una coppia del 30 cent VEII luogotenenza, che ...
In collezione ho anche io una cartolina, affrancata con una coppia del 30 cent tamburino ed una coppia del 30 cent VEII luogotenenza, che ...
- 6 settembre 2016, 8:46
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6727
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Attualmente in asta Laser Invest (visibile anche su Delcampe) questa lettera affrancata in perfetta tariffa da 2,00 lire (lettera semplice per l'interno) con due francobolli RSI Monumenti distrutti da lire 1,00, impostata a Napoli (per Roma) il 18.6.1945.
Nella descrizione dell'asta è scritto che ...
Nella descrizione dell'asta è scritto che ...
- 1 maggio 2016, 17:59
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19875
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
Il tuo ragionamento, caro Raz, fila.
Però, non sappiamo in quali e quanti uffici fossero accettati i telegrammi da inviare attraverso i cavi sottomarini.
Conseguentemente non sappiamo neppure quali francobolli avessero in dotazione.
Infine, non sappiamo ancora se questi messaggi dovessero/potessero ...
Però, non sappiamo in quali e quanti uffici fossero accettati i telegrammi da inviare attraverso i cavi sottomarini.
Conseguentemente non sappiamo neppure quali francobolli avessero in dotazione.
Infine, non sappiamo ancora se questi messaggi dovessero/potessero ...
- 1 maggio 2016, 17:07
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19875
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
Sposo dunque la tesi di chi sostiene potrebbe trattarsi di un annullo manuale rotativo autoinchiostrante (fatto da 2 impronte parallele, funzionante tipo rotellina da pizza) da utilizzarsi, se non in tutti gli uffici postali per lo meno in quelli più importanti, per grandi "lenzuolate" di ...
- 29 aprile 2016, 17:32
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19875
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
Le vostre due ipotesi sono in palese contraddizione.
O venivano annullati in ogni ufficio ma allora tutti gli uffici dovevano avere una macchinetta annullatrice (= migliaia di macchinette uguali...).
Oppure venivano raccolti ancora nuovi, poi trasferiti in un ufficio centrale che li annullava e ...
- 29 aprile 2016, 16:28
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19875
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
E aggiungo: annullandoli in quella maniera, anziché con un normale datario, non vi sarebbe potuta essere alcuna confusione tra i valori annullati in virtù della loro demonetizzazione, e quelli annullati perché regolarmente usati.
Non credo che, in primo luogo, si potesse usare il bollo con ...
- 29 aprile 2016, 16:16
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19875
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
annullandoli in quella maniera, questo rischio era scongiurato, in quanto nessuno avrebbe avuto interesse a sottrarli (se non per fini collezionistici...).
E aggiungo: annullandoli in quella maniera, anziché con un normale datario, non vi sarebbe potuta essere alcuna confusione tra i valori ...
E aggiungo: annullandoli in quella maniera, anziché con un normale datario, non vi sarebbe potuta essere alcuna confusione tra i valori ...
- 29 aprile 2016, 16:12
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19875
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
3) Demonetizzazione. A favore: demonitazzando i francobolli non importa che venga registrato l'ufficio che effettua l'operazione, i francobolli ritrovati sono esattamente quelli che cambiano colore nel 1877 e si vogliono togliere di corso per evitare confusioni. A sfavore: l'eliminazione avvenne ...
- 27 aprile 2016, 16:57
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19875
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
Non conosco la soluzione, ma a logica mi vien da pensare che quei francobolli fossero usati in grande quantità per assolvere ad un servizio che, per l'appunto, ne richiedeva tanti tutti insieme (o perché si trattava di invii voluminosi - pacchi? -, o di invii fatti in serie).
Di qui, l'esigenza di ...
Di qui, l'esigenza di ...
- 15 aprile 2016, 22:17
- Forum: Emissioni Locali e Servizi Privati
- Argomento: La Base Atlantica di Bordeaux
- Risposte: 23
- Visite : 5019
Re: Base Atlantica - Bordeaux
Molto interessante



- 8 marzo 2016, 9:01
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Aggiornamenti e riordini del Catalogo degli Annulli Frazionari
- Risposte: 116
- Visite : 13946
Re: Annulli frazionari: completato riordino, adesso e' un vero catalogo !
Opera monumentale ed utilissima, grazie mille





- 22 dicembre 2015, 22:32
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: 09/11/1944: da Porto Valtravaglia (Va) a Rovigo per Espresso
- Risposte: 2
- Visite : 1024
Re: RSI: lettera per l'interno primo porto, espresso, del 9.11.1944, da Porto Valtravaglia
Complimenti per il ritrovamento :clap: Anche se non si tratta di un documento propriamente 'fresco', è un bel pezzo di storia postale con un uso plurimo d'emergenza (marche da bollo, riutilizzo in frode, francobolli moneta)
Ciao:
Grazie mille Andy! Appena l'ho vista è stato subito amore! :OOO ...
Ciao:
Grazie mille Andy! Appena l'ho vista è stato subito amore! :OOO ...
- 22 dicembre 2015, 13:34
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
- Risposte: 36
- Visite : 5232
Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale
Se anche questo è storia postale (della confusione!), c'è sempre da tener a bada i (pochissimi in questo periodo) furbacchioni che ci han giocato sopra per creare presunte rarità, come
una risibile affrancatura di "Monumenti distrutti" realizzata e annullata in Sicilia.. :-))
Ma ritieni ...
- 22 dicembre 2015, 13:24
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
- Risposte: 36
- Visite : 5232
Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale
Dinanzi al tuo quesito, che è poi il quesito che si pone ognuno di noi, io invece mi pongo una domanda ulteriore: l'oggetto postale che ho di fronte è stato creato appositamente per scopo di divertimento/filatelia/scherzo, come la banconota del tuo esempio, oppure ha assolto effettive esigenze ...
- 22 dicembre 2015, 12:59
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
- Risposte: 36
- Visite : 5232
Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale
...nel contempo mi pare di ricordare anche l'uso dell'inchiostro blu come frequente in Puglia in quel periodo (vado a memoria, essendo al lavoro).
Confermo quanto detto.
In seguito ad una veloce ricerca su ebay, ho trovato:
LECCE FERRROVIA (blu).JPG
LECCE CORRISP. E PACCHI (blu).JPG ...
Confermo quanto detto.
In seguito ad una veloce ricerca su ebay, ho trovato:
LECCE FERRROVIA (blu).JPG
LECCE CORRISP. E PACCHI (blu).JPG ...
- 22 dicembre 2015, 12:50
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
- Risposte: 36
- Visite : 5232
Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale
ciao a tutti. Ciao: Ciao:
In merito all'uso dei ex RSI in zone "impossibili",questo è un esempio emblematico. :sec: :-))
Lettera semplice fuori distretto inviata da Lecce il 5 luglio 1945 a Bari dove giunse in data non individuabile per illegibilità del timbro d'arrivo.
Regolarmente affrancata 2 ...
In merito all'uso dei ex RSI in zone "impossibili",questo è un esempio emblematico. :sec: :-))
Lettera semplice fuori distretto inviata da Lecce il 5 luglio 1945 a Bari dove giunse in data non individuabile per illegibilità del timbro d'arrivo.
Regolarmente affrancata 2 ...
- 22 dicembre 2015, 11:47
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
- Risposte: 36
- Visite : 5232
Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale
Se anche questo è storia postale (della confusione!), c'è sempre da tener a bada i (pochissimi in questo periodo) furbacchioni che ci han giocato sopra per creare presunte rarità, come
una risibile affrancatura di "Monumenti distrutti" realizzata e annullata in Sicilia.. :-))
Ma ritieni ...