La ricerca ha trovato 299 risultati
- 30 dicembre 2013, 16:16
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Le Poste al lavoro... sempre!
- Risposte: 33
- Visite : 4250
Re: Ma negli anni '50 si lavorava a Ferragosto? Sembra di sì
la storia dell'apertura tutti i giorni dell'anno è durata fino alla prima metà degli anni '60 (credo 1963) quando le Poste assunsero tutti i concessionari del servizio... infatti fino ad allora nella stragrande maggioranza dei comuni italiani (praticamente ovunque escluse le città capoluogo e poco ...
- 28 dicembre 2013, 19:47
- Forum: Cerco
- Argomento: Cuori di Siena e lettere di San Quirico
- Risposte: 108
- Visite : 30131
Re: Cuori di SIENA e lettere di SAN QUIRICO
Ogni tanto qualcosina si trova, ma perché non ricordare che per i miei studi e collezioni sono in cerca, oltre a quanto detto genericamente in firma, di :
- CUORE rosso di SIENA n° 47 del 2° periodo (dal 1814 al 1818)
- CUORI neri di SIENA (n° 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20 ...
- CUORE rosso di SIENA n° 47 del 2° periodo (dal 1814 al 1818)
- CUORI neri di SIENA (n° 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20 ...
- 16 dicembre 2013, 19:32
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: 1848 - Da Pisa per Barga con bolli "P.D." e "S.V."
- Risposte: 30
- Visite : 3025
Re: prefilatelica 1848 con timbro SV
ora sembra che io voglia dire che è un falso e TuttoToscana un inedito, così da creare un dibattito pro e contro le rispetive tesi assolutamente no: io sono solo perplesso e le mie considerazioni propendono per il "no", Tutto è un po' perplesso e le sue considerazioni propendono per il "si"... non ...
- 13 dicembre 2013, 19:41
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: 1848 - Da Pisa per Barga con bolli "P.D." e "S.V."
- Risposte: 30
- Visite : 3025
Re: prefilatelica 1848 con timbro SV
comperata a Pisa per 22 dollari... ma Pisa in Toscana o Pisa nel Massachussets?
aldilà delle battute direi che sono sempre più perplesso negativamente... però è ovvio che l'oggetto vada visto dal vivo e tagliare così la testa al toro... se la visiona TuttoToscana non ci sono problemi a fidarsi del ...
aldilà delle battute direi che sono sempre più perplesso negativamente... però è ovvio che l'oggetto vada visto dal vivo e tagliare così la testa al toro... se la visiona TuttoToscana non ci sono problemi a fidarsi del ...
- 5 dicembre 2013, 15:32
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: 1848 - Da Pisa per Barga con bolli "P.D." e "S.V."
- Risposte: 30
- Visite : 3025
Re: prefilatelica 1848 con timbro SV
Passata la nottata e fatta una chiacchierata con un amico molto più esperto di me su Pisa, precisando che entrambi non siamo certo di quelli che quando vedono un'inedito dicono subito che è falso, in attesa che il propositore ci dica qualcosa in merito, sono venute fuori queste considerazioni pro e ...
- 4 dicembre 2013, 18:06
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: 1848 - Da Pisa per Barga con bolli "P.D." e "S.V."
- Risposte: 30
- Visite : 3025
Re: prefilatelica 1848 con timbro SV
in che senso "ti è capitata"? l'hai comperata? se non è così posso chiederti chi la possiede e quanto chiede per cederla? la cosa mi interessa in quanto sono uno degli Estensori del Catalogo delle Prefilateliche toscane ASPOT...
- 16 novembre 2013, 10:00
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 18951
Re: 6 crazie indaco
Erik.
Nel libro, Luigi ed io elenchiamo ben 15 particolarità da cui è (relativamente) facile riscontrare se un francobollo di Toscana è originale o falso.
Tra le altre, quella che si vede meglio riguarda la linee sul dorso del Marzocco che devono essere puntinate ma che, per il pigro autore di ...
Nel libro, Luigi ed io elenchiamo ben 15 particolarità da cui è (relativamente) facile riscontrare se un francobollo di Toscana è originale o falso.
Tra le altre, quella che si vede meglio riguarda la linee sul dorso del Marzocco che devono essere puntinate ma che, per il pigro autore di ...
- 4 novembre 2013, 19:01
- Forum: Cerco
- Argomento: Cuori di Siena e lettere di San Quirico
- Risposte: 108
- Visite : 30131
Re: Cuori di SIENA e lettere di SAN QUIRICO
Ogni tanto qualcosina si trova, ma perché non ricordare che per i miei studi e collezioni sono in cerca, oltre a quanto detto genericamente in firma, di :
- CUORE rosso di SIENA n° 47 del 2° periodo (dal 1814 al 1818)
- CUORI neri di SIENA (n° 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20 ...
- CUORE rosso di SIENA n° 47 del 2° periodo (dal 1814 al 1818)
- CUORI neri di SIENA (n° 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20 ...
- 10 ottobre 2013, 18:43
- Forum: Laboratorio software
- Argomento: Excel: come bloccare le dimensioni di un'immagine in una mancolista
- Risposte: 4
- Visite : 6124
Re: Excel: come "bloccare" dimensioni foto in una mancolista
mi pare che tu metta immagini e testi nella stessa riga, hai provato a mettere solo immagine nella riga ed il testo nella sottostante?
- 21 settembre 2013, 16:15
- Forum: Cerco
- Argomento: Cuori di Siena e lettere di San Quirico
- Risposte: 108
- Visite : 30131
Re: Cuori di SIENA e lettere di SAN QUIRICO
Ogni tanto qualcosina si trova, ma perché non ricordare che per i miei studi e collezioni sono in cerca, oltre a quanto detto genericamente in firma, di :
- CUORE rosso di SIENA n° 47 del 2° periodo (dal 1814 al 1818)
- CUORI neri di SIENA (n° 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20 ...
- CUORE rosso di SIENA n° 47 del 2° periodo (dal 1814 al 1818)
- CUORI neri di SIENA (n° 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20 ...
- 16 settembre 2013, 10:35
- Forum: 2013
- Argomento: FilateliCa 2013 - Gli Atti
- Risposte: 431
- Visite : 232604
Re: FilateliCa 2013 - GLI ATTI ... 0... SONO IN STAMPA!
Anche io conterei di ritirare a Portonovo (probabilmente il sabato.. incrocio le dita) ma ti faccio bonifico bancario (se mi dici a chi è intestato il conto corrente...) che poi, eventualmente, integrerò per le spese di spedizione se non potessi venire...
- 15 settembre 2013, 18:55
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli del piroscafo postale Flavio Gioja e dell'incrociatore Flavio Gioia
- Risposte: 7
- Visite : 762
Re: Incrociatore Flavio Gioja
così ci parrebbe scritto....






- 4 settembre 2013, 10:21
- Forum: Annullamenti
- Argomento: L'annullo a banderuola di Siena nei vari periodi d'uso
- Risposte: 11
- Visite : 920
Re: Annullo a banderuola su De La Rue
Ciao:
non mi pare lui
confermo che non è assolutamente la banderuola di Siena.... e aggiungo che anche tutti 'sti annulli a banderuola su DLR che dice il Sassone li vorrei vedere bene (per i bolli toscani è sempre migliore il Bargagli, da quale per altro il Sassone è copiato pari pari con alcuni ...
non mi pare lui
confermo che non è assolutamente la banderuola di Siena.... e aggiungo che anche tutti 'sti annulli a banderuola su DLR che dice il Sassone li vorrei vedere bene (per i bolli toscani è sempre migliore il Bargagli, da quale per altro il Sassone è copiato pari pari con alcuni ...
- 29 agosto 2013, 17:23
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: La tariffa da 1 Crazia assolta con un francobollo da 1 Soldo e due francobolli da 1 Quattrino
- Risposte: 13
- Visite : 1411
Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino
certo Massimo che non è unica... però cerca per favore, ovviamente per tutta la Toscana e non solo Siena, e fammi avere immagini e non solo "ricordi" ... sulle carte io mi basavo su quanto detto dal Catalogo Vaccari in merito e, dal momento che io non ci capisco nulla e tu sei un esperto, non ho ...
- 28 agosto 2013, 17:18
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: La tariffa da 1 Crazia assolta con un francobollo da 1 Soldo e due francobolli da 1 Quattrino
- Risposte: 13
- Visite : 1411
Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino
marco castelli ha scritto:Noto solo ora che anche la lettera da me postata parte da Siena...![]()
![]()
![]()
Marco
perché dici "ANCHE"? chi ha detto che quelle conosciute partono tutte da Siena?
- 27 agosto 2013, 19:10
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: La tariffa da 1 Crazia assolta con un francobollo da 1 Soldo e due francobolli da 1 Quattrino
- Risposte: 13
- Visite : 1411
Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino
Massimo, non ho asolutamente capito che cosa vuoi dire... però poi dimmi quante ne conosci, se ne conosci...
- 26 agosto 2013, 17:51
- Forum: 2013
- Argomento: FilateliCa 2013 - Gli Atti
- Risposte: 431
- Visite : 232604
Re: FilateliCa 2013 - GLI ATTI
OK, upgrade... passo anche io da 1 a 4 copie...
e forse passo anche a ritirarle direttamente a Portonovo il sabato, ma non ne sono ancora sicuro...

e forse passo anche a ritirarle direttamente a Portonovo il sabato, ma non ne sono ancora sicuro...

- 26 agosto 2013, 17:45
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Paolo Cardillo: "Prove, saggi e ristampe della II e III emissione del Regno di Sardegna"
- Risposte: 34
- Visite : 3995
Re: Oro Grande per Paolo Cardillo
COMPLIMENTONI
- 26 agosto 2013, 17:25
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: La tariffa da 1 Crazia assolta con un francobollo da 1 Soldo e due francobolli da 1 Quattrino
- Risposte: 13
- Visite : 1411
Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino
roba bellissima NAVIGANTHE
ma esulano dalla mia ricerca...
GIORGIO ti ringrazio per aver esaurientemente risposto a ULISSE (tranquillo, la lettera è buona) e, rispondendo invece a te, credo siano su carta azzurrata-biancastra (cioè prima emissione ma altre tirature oltre la prima)...

GIORGIO ti ringrazio per aver esaurientemente risposto a ULISSE (tranquillo, la lettera è buona) e, rispondendo invece a te, credo siano su carta azzurrata-biancastra (cioè prima emissione ma altre tirature oltre la prima)...
- 3 agosto 2013, 10:20
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Gennaio 1812 - Da Città della Pieve a Roma
- Risposte: 6
- Visite : 917
Re: Città della Pieve - Roma, Gennaio 1812
il segno è sicuramente un 5...