La seguente coppia appartenente alla serie "Posta Fiume" del 1919, sembrerebbe un D80 in coppia verticale senza dentellatura.
Ovviamente sul Sassone non c'è, ne sapete niente? E' la prima volta che la vedo

Marco
branca_leone ha scritto:a occhio e croce potrebbe essere bollo falso con soprastampa falsa..![]()
branca_leone ha scritto:a occhio e croce potrebbe essere bollo falso con soprastampa falsa..
paoloang ha scritto:dei quali ho un notevole assortimento. questo però mi manca...
Marco4x4 ha scritto:branca_leone ha scritto:a occhio e croce potrebbe essere bollo falso con soprastampa falsa..
Potrebbe essere, come no...
Avevo pensato anche ad un francobollo tagliato con le forbici, perché sinceramente la soprastampa mi sembrava originale![]()
Nel tuo baule non è che ne hai un esemplare da postare, per confronto?![]()
![]()
![]()
Marco
cirneco giuseppe ha scritto:Sul Cei non c'è non dentellato, sarebbe interessante consultare la nuova pubblicazione su Fiume che pare sia molto ben fatta.
Lucky Boldrini ha scritto:Ciao Marco,
il secondo libro linkato da Pino, quello di Carlo Ciullo, io lo comprai da Vaccari alla Veronafil dello scorso maggio.
Lucky Boldrini ha scritto: Ieri sera mi sono divertito a studiare un po' i francobolli che hai proposto, e mi sono fatto una mia idea, ma te ladico dopo perché ora devo scappare.![]()
cirneco giuseppe ha scritto:Questa è una prova di stampa, la carta mi sembra la stessa
cirneco giuseppe ha scritto:Quella coppia è con gomma?
branca_leone ha scritto:Ciao,
di logica, le prove di soprastampa o sono fatte su carta senza stampa del bollo, oppure su bolli normali, altrimenti che soprastampa è![]()