Varietà di Fiume

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

Altro capitolo estremamente interessante e complesso della filatelia fiumana

La seguente coppia appartenente alla serie "Posta Fiume" del 1919, sembrerebbe un D80 in coppia verticale senza dentellatura.

Ovviamente sul Sassone non c'è, ne sapete niente? E' la prima volta che la vedo

Ciao:

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da branca_leone »

Ciao Marco,
non sono gran pratico di questi bolli, anche se ne dispongo di un discreto assortimento e varietà, a occhio e croce potrebbe essere bollo falso con soprastampa falsa.. Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

branca_leone ha scritto:a occhio e croce potrebbe essere bollo falso con soprastampa falsa.. Ciao: Ciao:


dei quali ho un notevole assortimento. questo però mi manca...
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

branca_leone ha scritto:a occhio e croce potrebbe essere bollo falso con soprastampa falsa..


Potrebbe essere, come no...

Avevo pensato anche ad un francobollo tagliato con le forbici, perché sinceramente la soprastampa mi sembrava originale :mmm:

Nel tuo baule non è che ne hai un esemplare da postare, per confronto? :pray: ;-)

Ciao:

Marco
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

paoloang ha scritto:dei quali ho un notevole assortimento. questo però mi manca...


di falsi? :bas: ;-)
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Mi manca ANCHE nei falsi.... che il nostro amico si sia dimenticato di stamparlo? :twisted:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da branca_leone »

Marco4x4 ha scritto:
branca_leone ha scritto:a occhio e croce potrebbe essere bollo falso con soprastampa falsa..


Potrebbe essere, come no...

Avevo pensato anche ad un francobollo tagliato con le forbici, perché sinceramente la soprastampa mi sembrava originale :mmm:

Nel tuo baule non è che ne hai un esemplare da postare, per confronto? :pray: ;-)

Ciao:

Marco

No, almeno sottomano,
però le belle riproduzioni sul CEI fanno vedere i tre tipi di soprastampa, la tua è un incrocio tra secondo e terzo tipo, il bollo non dentellato non ci stà ne senza ne con soprastampa.. Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5776
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da cirneco giuseppe »

la soprastampa mi sembra del terzo tipo con carta grigia.
Sul Cei non c'è non dentellato, sarebbe interessante consultare la nuova pubblicazione su Fiume che pare sia molto ben fatta.

In ultima analisi potrebbe essere una prova di stampa.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

cirneco giuseppe ha scritto:Sul Cei non c'è non dentellato, sarebbe interessante consultare la nuova pubblicazione su Fiume che pare sia molto ben fatta.


:?: Quale

Ciao:

Marco
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5776
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da cirneco giuseppe »

..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

Grazie Pino, domani con l'ADSL me li guardo con calma ;-)

Ciao:

Marco
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2829
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ciao Marco,

il secondo libro linkato da Pino, quello di Carlo Ciullo, io lo comprai da Vaccari alla Veronafil dello scorso maggio.

C'è una piccola prefazione di Maurizio Raybaudi.
Me lo sono letto e l'ho trovato interessante e ben fatto, con anche qualche novità proposta dall'autore rispetto a teorie che sembravano assodate sulla base di precedenti scritti (del Dehn e del Kronik in particolare).

Dunque te lo consiglio, oppure un giorno te lo presto io.

Ieri sera mi sono divertito a studiare un po' i francobolli che hai proposto, e mi sono fatto una mia idea, ma te ladico dopo perché ora devo scappare. ;-)

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

Lucky Boldrini ha scritto:Ciao Marco,

il secondo libro linkato da Pino, quello di Carlo Ciullo, io lo comprai da Vaccari alla Veronafil dello scorso maggio.


Infatti Luca, me lo ricordavo...te lo vidi a pranzo in pizzeria ;-) e se vorrai prestarmelo te ne sarò grato. (Sono un cultore dei libri, quindi stai tranquillo, perché mai lo sciuperei o mi dimenticherei di restituirtelo) ;-)

Lucky Boldrini ha scritto: Ieri sera mi sono divertito a studiare un po' i francobolli che hai proposto, e mi sono fatto una mia idea, ma te ladico dopo perché ora devo scappare. ;-)


Mi fa piacere ti sia divertito, Credo che postare i propri francobolli nel Forum possa essere interessante per condividere con gli altri ipotesi, opinioni e quant'altro ci aiuti a parlare di filatelia ;-)

Attendo con interesse le tue considerazioni

Ciao:

Marco
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5776
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da cirneco giuseppe »

Questa è una prova di stampa, la carta mi sembra la stessa
fiume.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

cirneco giuseppe ha scritto:Questa è una prova di stampa, la carta mi sembra la stessa


La carta effettivamente sembra la stessa...

ma sulle prove c'era la gomma? :mmm:

Ti posto il verso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5776
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da cirneco giuseppe »

Niente gomma!
Quella la trovi sulle prove d'archivio.
Le prove di stampa erano sempre tirate su carta povera proprio per evitare costi inutili e non servivano altro che a tarare la macchina, perciò perchè gommarle? Al massimo ho trovato prove su carta leggermente patinata, un po' più ricca. Forse erano le prove ultime da mostrare al capofficina prima della stampa?

Quella coppia è con gomma?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

cirneco giuseppe ha scritto:Quella coppia è con gomma?


Sì, quella gommina tenue e liscia che c'è su parecchi bolli di Fiume, intaccata sotto la linguella

...che vuol dire? :$$: :$$: :$$: :-)) :-)) :-))


P.S. Ha appena superato brillantemente la prova dell'alito ;-)
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
di logica, le prove di soprastampa o sono fatte su carta senza stampa del bollo, oppure su bolli normali, altrimenti che soprastampa è :?:
Questi sono soprastampe su bolli normali:
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da branca_leone »

Una varietà al giorno,
leva il medico di torno :fest: :fest:
Ciao: Ciao:
ps
devo tornare a lavorare..
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Varietà di Fiume

Messaggio da Marco4x4 »

branca_leone ha scritto:Ciao,
di logica, le prove di soprastampa o sono fatte su carta senza stampa del bollo, oppure su bolli normali, altrimenti che soprastampa è :?:


Giusto, i "bolli normali" che hai postato hanno la gomma?
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM