Il Sassone specializzato li identifica rispettivamente con i numeri 48 e 48/I. La differenza di valutazione è notevole (0,25 € il primo e 650,00 € il secondo).
Vi ringrazio anticipatamente per le dritte che mi fornirete al riguardo.

Leonardo
acqua48 ha scritto: La conclusione del discorso è che l'usato senza gomma non si può distinguere se era con gomma arabica o vinilica. A questo punto mi chiedo che senso ha catalogare una variante che non si può individuare.
acqua48 ha scritto:Per la verità qualche piccolo segreto per altre emissioni esiste, vedi Siracusana fluorescente del 1968.
![]()
Leonardo
acqua48 ha scritto:Non è un segreto. In base alle mie osservazioni fatte con lampada UV si hanno questi risultati:
- gomma arabica: fluorescenza giallastra
- gomma vinilica: fluorescenza bianca
![]()
Leonardo
luciano garagnani ha scritto:Allo stato di usato il 500 L. Lineare gomma vinilica NON SI PUO' distinguere dal 500 L. Lineare Arabica, a meno che non sia usato con gomma.
Ciao Alberto
Ciao Igor,scintilla ha scritto: 31 maggio 2023, 22:49 Ciao Alberto
non collezione questo genere di specializzazioni ma mi ha incuriosito e sono andato a cercare sui cataloghi ma non riesco a capire la differenza fra il I tipo e il IV tipo, il catalogo Unificato indica come differenza il tipo di carta, che nel caso della filigrana IV tipo è prodotta dalla cartiera Fabriano in piano e ha le stelle meno nette.
Giusto per confronto posteresti un francobollo con filigrana stelle I tipo?
Grazie
![]()
Igor
Grazie con i due riferimenti che hai postato si notano delle nette differenze.albi_patti ha scritto: 1 giugno 2023, 16:15Ciao Igor,scintilla ha scritto: 31 maggio 2023, 22:49 Ciao Alberto
non collezione questo genere di specializzazioni ma mi ha incuriosito e sono andato a cercare sui cataloghi ma non riesco a capire la differenza fra il I tipo e il IV tipo, il catalogo Unificato indica come differenza il tipo di carta, che nel caso della filigrana IV tipo è prodotta dalla cartiera Fabriano in piano e ha le stelle meno nette.
Giusto per confronto posteresti un francobollo con filigrana stelle I tipo?
Grazie
![]()
Igor
ti allego quello che è riportato sul catalogo che riporta le maggiori differenze tra la filigrana stelle I e stelle IV.
Chiaramente la maggior differenza riguarda il tipo di lavorazione.
Ti allego anche alcuni esemplari della serie Siracusana stelle I tipo e stelle IV tipo.
Spero di esserti stato d'aiuto![]()