Originali e falsi di Soldi e Quattrini

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da arrgianf »

philip70 ha scritto: mentre per quanto riguarda la domanda di Arrgianf.....bè l'inchiostro di cento anni fa aveva una composizione diversa rispetto a quelli moderni, in particolare conteneva una maggiore quantità di piombo, questo faceva si che quando
veniva rilasciato su materiale poroso, come la carta, l'assorbimento dello stesso lasciava una traccia per così dire " oleosa" ( che non è olio), anche quando la traccia non era impressa con grande quantità di inchiostro.( ovviamente al contrario tale traccia oleosa è più apprezzabile quando il timbro annullatore veniva " imbevuto" maggiormente).
ahh adesso capisco perchè il retro di questi ASI timbrati ha sempre quelle macchie che sembrano una sorta di linguella... ok ok
Grazie ciao
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Grazie Filippo. l'occhio ti si aguzzerà sempre più...il forum per questo e molto altro è utilissimo!
Giorgio,grazie comunque anche per i dubbi,eccoti il verso.

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Di questo 2 Soldi invece che ne pensate?
Grazie.

Ciao: Ciao:
carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
MASSIMO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da MASSIMO »

ciao, a mio modestissimo parere direi originale , però c' è una piccola macchia che si vede sia sul retro che nella parte frontale e sembrano essere corrispondenti ???,complimenti un bel 2 soldi ,rimaniamo in attesa di pareri più esperti e consolidati!!ciao a tutti Ciao: Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Massimo, grazie per il tuo parere.

A quale macchia ti riferisci, sia sul recto che sul verso del francobollo?

Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Massimo Bernocchi »

2 Soldi verso Q 0002.JPG


Dal vero vanno controllati sicuramente questi punti ............dubbi
questo è quanto vedo analizzando la sola scansione postata
Saluti Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
MASSIMO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da MASSIMO »

te le mostro in scansione
http://i41.tinypic.com/mt7z2h.jpg
mt7z2h.jpg
http://i40.tinypic.com/3309zkn.jpg
3309zkn.jpg
almeno così mi sembra??? Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da vikingo68 »

:clap: :clap:
Grazie ai Massimo per le loro segnalazioni molto attente, come aiuto...siete il massimo. :-))

La macchia fronte retro potrebbe essere una inclisione della carta?

Ciao: Ciao:
Carlo
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Massimo, sapendo che sei sempre disponibile, avevo parlato da BISCHERO con Carlo e sottilineavo, sempre da BISCHERO il punto a dx. in basso, avevo sospettato solo quello :OOO: ma anche il "marchio" rosso in basso al centro che vedo al retro e non al recto..... cosa centra :mmm: Assorbito dalla inchiostratura della carta dal quale è stato tolto, ed usato per una riparazione :mmm:
Il Marzocco è sempre intrigante ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da philip70 »

...o un buco riparato e ridipinto....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da vikingo68 »

Veramente se ho capito bene la macchia al centro in basso dovrebbe essere la filigrana. :mmm:

Grazie a tutti per gli interessanti contributi, mi avete fatto notare punti a cui prestare la massima attenzione. :clap:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7009
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Buongiorno.
Il punto scuro evidenziato da MASSIMO potrebbe anche essere solo un'inclusione.
I tratti evidenziati dall'esperto Massimo Bernocchi (Studio Peritale Collezionistico) sono delle banali riparazioni.
Si possono controllare gli stessi segmenti di cornice al recto che appaiono ridipinti.
Se Carlo avrà il tempo di mettere il francobollo in benzina, lungo i margini laterali appariranno delle zone biancastre, molto più opache del resto della carta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Antonello Cerruti ha scritto:Buongiorno.
Il punto scuro evidenziato da MASSIMO potrebbe anche essere solo un'inclusione.
I tratti evidenziati dall'esperto Massimo Bernocchi (Studio Peritale Collezionistico) sono delle banali riparazioni.
Si possono controllare gli stessi segmenti di cornice al recto che appaiono ridipinti.
Se Carlo avrà il tempo di mettere il francobollo in benzina, lungo i margini laterali appariranno delle zone biancastre, molto più opache del resto della carta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Antonello
ci siamo capiti ma ti par poco
è praticamente riparatissimo
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti approfitto del topic per avere opinioni su questo mio 1 soldo riparatissimo, come si può considerare da immagine, acquistato tempo fa, qualità D o peggio...4% o peggio....
Grazie :abb:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao carissimo Giovanni, felice di risentirti, l'importante e averne uno originale poi essendo riparatissimo in più punti è meglio pagrlo pochissimo :-)) , peccato che si veda parecchio la differenza di colore delle linee di riquadro e la scritta riuscita male sul margine dx. :desp:

Un caro saluto.
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Carlo :abb: pagato a suo tempo in America 35$ ma non giustifica l'acquisto, allora ero convinto d'aver fatto un affare, adesso, l'ho parcheggiato in attesa di sostituzione...e grazie al Forum ho molte nozioni in più per deciderne con quale criterio.
Ciao:

p.s. certo...la qualità "Bernocchi" non la raggiungerò mai :clap: :clap: :clap: :clap: :OOO:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da vikingo68 »

Carissimo, per quello non preoccuparti...sei in buona e nutrita compagnia. :-))

Un salutone. :abb:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da david »

Purtroppo ho solo la parte 1, il testo, ma non le tavole:
de sperati.jpg

da "The work of De Sperati", 1955, British Philatelic Associacion, London
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Ludwig »

david ha scritto:Purtroppo ho solo la parte 1, il testo, ma non le tavole:
da "The work of De Sperati", 1955, British Philatelic Associacion, London


et volià....
(se possono servire in b/n) :-))
p66-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: SOLDI E QUATTRINI originali o no?

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ludwig ha scritto:
david ha scritto:Purtroppo ho solo la parte 1, il testo, ma non le tavole:
da "The work of De Sperati", 1955, British Philatelic Associacion, London


et volià....
(se possono servire in b/n) :-))
p66-2.jpg

a colori, de sperati
Immagine 578.jpg

Ciao: massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM