La carta usata per la pulitura della macchina stampatrice

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

La carta usata per la pulitura della macchina stampatrice

Messaggio da fabris »

....chi mi aiuta a capire di cosa si tratta? :?:
prova.jpg
prova v..jpg
Prova di colore,di stampo,scarto di ...........cos'è :?: :?: :?: :?: traspare anche della lucentezza sia al recto che al verso,l'effige non c'è.........aiuto :cry: :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
elmat

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da elmat »

Dovrebbe essere una pulitura dela macchina stampatrice, usavano un foglio più volte. Per maggior sicurezza aspettiamo quelli più esperti.
Ciao: Luca Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Per quello che ne so io....confermo :-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da fabris »

:-)) Immaginavo che non fosse uno scarto,anche perche la carta non mi sembrava uguale a quelle degli fb!Lunedì torna dal padrone!!! :grr: :grr: :grr: Quello che mi lascia perplesso è una cosa:si può perdere un probabile cliente per pochi €? Non che io lo fossi,ma avrei potuto diventarlo,o no? :?: :fii: :fii: :fii: Contento lui........... :? :? :?
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da robymi »

Guarda che anche questi "cosi" hanno un prezzo. Ne ho visti talvolta in aste serie. Vale pochi euro...non pochissimi! Per intenderci costa più di una coppia di veri 5cent delle ultime tirature.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da spcstamps »

Questi oggetti sono anche a volte ricercati dagli specialisti e comunque, se originali, sempre interessanti.

Se è stato pagato il giusto prezzo il mio consiglio è di tenerlo.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da fabris »

Ciao: Questo in effetti mi era stato detto,il giusto prezzo che significa in moneta? :-)) :-)) :-)) Sono sincero,cero rimasto male,perche penso sia una brava persona ed ora sono ancora più contento di sapere che lo è effettivamente.Non per via del costo che in effetti non mi è sembrato eccessivo,ma per la presa in giro si.Bene,visto che ho prenotato anche una quartina dell'80 cent ed un 5 cent con certificato,ve li mostrerò al più presto.Chiedo scusa a lui prima quà sul forum,poi lunedì mattina di persona. Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da robymi »

Il giusto prezzo varia a seconda del compratore: come ha giustamente affermato Paolo, sono pezzi per specialisti, per coloro che oltre ai francobolli tipo collezionano tutto ciò che riguarda la produzione degli stessi (quindi varietà, prove, scarti, etc).
Onestamente non so dirti cosa possa valere una piccola striscia come la tua...non la pagherei più di una decina di euro, ma non collezionando questa roba non faccio testo. Magari anche venti o trenta per chi realmente cerca questo materiale.
Per farti un esempio, ho in collezione un simil-francobollo della quarta che ho sempre considerato curioso, ma privo di valore...di recente ne ho visto battere uno simile ad un'asta ad una cifra considerevole!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent si ma....

Messaggio da miki.t »

Anch'io in collezione ho un po' di queste robacce (tanto per non farmele mancare), secondo me però per giusto prezzo si intende una ventina di euro massimo, perchè a mio avviso esistono quantità industriali di queste "scarterie" ...

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM