

Moderatore: spcstamps
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Michele, i famosi graffi a sx. su franco
miki.t ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:nella versione olivastra (citata solo dal Rattone) che secondo me è molto comune...
nuovaipeas ha scritto:miki.t ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:nella versione olivastra (citata solo dal Rattone) che secondo me è molto comune...
... allo stato di nuovo.
Allo stato di usato è invece MOLTO raro.
![]()
![]()
nuovaipeas ha scritto:miki.t ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:nella versione olivastra (citata solo dal Rattone) che secondo me è molto comune...
... allo stato di nuovo.
Allo stato di usato è invece MOLTO raro.
![]()
![]()
Giovanni Salvaderi ha scritto:
Paolo mi sa che questo allora è meglio se lo vedi prima o poi, visto il responso di Umberto, ma anche una tua opinione sarebbe preziosissima![]()
Purtroppo l'anno non è chiaro![]()
miki.t ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:
Paolo mi sa che questo allora è meglio se lo vedi prima o poi, visto il responso di Umberto, ma anche una tua opinione sarebbe preziosissima![]()
Purtroppo l'anno non è chiaro![]()
Alla faccia delle sigle... 3 presenti e tutte e 3 diverse
aspettiamo l'opinione di Paolo allora.
Ciao
nuovaipeas ha scritto:Mah, non so.
A monitor non mi dà l'impressione di quella tinta, il tipo di stampa è differente, però la classifica di Umberto è una non indifferente garanzia, come ho detto molte volte è una delle poche persone la cui competenza in materia è indiscutibile.
Sul secondo sicuramente un 1863 stampa "striata", la famosa stampa difettosa delle ultime tirature che nessuno cataloga (ma c'è).
![]()
![]()
Giovanni Salvaderi ha scritto:Grazie a Michele e Paolo, sempre gentili e professionali.
![]()
p.s. stavolta scendo sul venale, anche se non catalogata...è un plusvalore...(devo cambiare la lavastoviglie)![]()
![]()
bomber ha scritto:Michele...mi hai convinto al 100%...niente viaggio a Lourdes...
...anche se stì cataloghi...
quindi c'è anche il 13Ab olivastro...
Jose'
miki.t ha scritto:bomber ha scritto:Cari...niente di niente su quest'ultimo...![]()
neanche un parerino...
su su...
Ciao Josè. Difficile a monitor su questa tinta dare opinioni, dai dettagli sulla carta e anche per l'inchiostrazione non perfetta potrebbe essere come dici tu. Certo una macchietta di colore nei margini avrebbe aiutato almeno ad inquadrarlo nella terza tavola. Alcune particolarità della stampa portano anche me a non pensare sia un verde chiaro smorto. Putroppo sui nuovi manca l'annullo a dare una mano sull'epoca (anno).
Certo la qualità non è il massimo, marginatissimo ma sembra un po' vissuto il pezzo
Io torno sempre a ribattere sulla qualità... è una cosa molto importante, a mio avviso. Acquistare pezzi di qualità mediocre comporta un handicap in futuro su una possibile buona vendita. Non mi riferisco a questo esemplare in particolare, ma in generale.
Avere anche 100000 euro di catalogo di pezzi di qualità scadente non è il massimo... a mio avviso meglio averne anche 1/4 ma di buona ottima qualità: meglio puntare a pezzi molto freschi, una scelta del genere ripagherà sempre in futuro, magari acquistarne qualcuno in meno ma di buona qualità.
Lo dico perchè ultimamente sono andato a rileggere vari topic e ho visto dei pezzi di qualità veramente mediocre: ok per avere tinte base per il confronto (sempre che la freschezza sia accettabile per la bontà della tinta), ma alcuni di essi a mio avviso hanno valore infimo![]()
Non prenderla assolutamente come critica, cerco solo di consigliare al meglio per gli acquisti che in futuro si possano rivelare "investimenti", bene inteso questo termine non come margine di guadagno, ma quantomeno nella remota possibilità di una vendita recuperare quanto meno il valore speso all'epoca se non di più. E lo dice un collezionista che piuttosto che vendere la propria collezione si farebbe fucilare ...![]()
Ciao
Sono felice per la tinta non comune.bomber ha scritto: Michele....qua ci avevi preso alla grande...(per la mia felicità...![]()
)....Verde oliva grigiastro chiaro (13Bd) nuovo con gomma originale....sarà un pò sporco (con ottimi margini) però è sempre un FB da 1200 euro di catalogo...
![]()
Jose'