Per la tinta io opterei per un 15h Celeste vivace, la stampa smossa delle perline è tipica di quella nuance....



Marco
Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:qua ci avevo sperato davvero...anche perchè la scan del venditore era molto + scura e con il timbro Palermo...però...che dite...indaco e basta???...
![]()
Jose'
ps forse + che indaco azzurro oltremare scuro???..[/qu
miki.t ha scritto:Sarei curioso di vedere una scansione migliore del primo pezzo (nuovo) perchè non è detto che sia un indaco del 62 (ma la scansione è troppo povera per giudicare meglio).
Ciao
darkne$ ha scritto:miki.t ha scritto:Sarei curioso di vedere una scansione migliore del primo pezzo (nuovo) perchè non è detto che sia un indaco del 62 (ma la scansione è troppo povera per giudicare meglio).
Ciao
Abbiamo visto la stessa cosa....![]()
se è un indaco...non è certamente del 62!
bomber ha scritto:darkne$ ha scritto:miki.t ha scritto:Sarei curioso di vedere una scansione migliore del primo pezzo (nuovo) perchè non è detto che sia un indaco del 62 (ma la scansione è troppo povera per giudicare meglio).
Ciao
Abbiamo visto la stessa cosa....![]()
se è un indaco...non è certamente del 62!
mah......a me sembra proprio un indaco violaceo....sarà che ci vedo poco...
![]()
![]()
Jose'
miki.t ha scritto:Ciao Gianpiero. A riconferma di quanto detto da Josè, il terzo "potrebbe" essere francobollo del 60 (Sassone 15Cb o 15Cc),.
Ciao
giampi ha scritto:poiche' non ho il Sassone Antichi Stati sai quanto e'quotato il terzo se 15Cb o Cc
giampi ha scritto:Ciao
PS Vista la difficolta' (impossibilita'? nella catalogazioni di certi colori, quale perito ha il coraggio di dare un parere che dipende non tanto dalla sua esperienza ma dai suoi occhi per fb quasi simili (vedi i vari cobalto) ma che vengono quotati con differenze di varie migliaia di euro? Domanda da neofita lo so' ma forse legittima