ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Daniele, :clap: :clap:
oggi mi è arrivata la seconda cartolina (formato extra large!) con un altro local! Grazie mille!
Ricambierò al momento opportuno.. ;-) ;-)
Vediamo quanti amici -compreso Rosalba che in queste cose è attivissima- ti chiederanno una cartolina della tua città con i bolli personalizzati! :$$: :$$:
ciao fabiov e grazie ancora!!! :clap: :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

fabiov ha scritto:sì la serie del Laos è bella... è listata dal Michel se ricordo bene ed è un'emissione del Pathet Lao (più che di un governo "neutrale"!


Salve Fabio,

Yvert la classifica come GOUVERNEMENT NEUTRALISTE del 1961 e la quota euro 31.50.

sempre Yvert classifica invece un'altra emissione del 1974 come PATHET LAO.

cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ah! :what: :what: :clap: :clap: :clap:
Questo sembra molto interessante... potrebbero essere due Entità differenti ad avere emesso le due serie. Per cui i collezionisti ASFE dovrebbero mettere in indice entrambe le emissioni...
Appena ho un attimo do un'occhiata anche al Michel e guardo cosa ho in collezione e sul mio indice e riferisco qui nel topic!
Grazie e ciao
fabioov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da david »

agrome ha scritto:
fabiov ha scritto:sì la serie del Laos è bella... è listata dal Michel se ricordo bene ed è un'emissione del Pathet Lao (più che di un governo "neutrale"!
Salve Fabio,

Yvert la classifica come GOUVERNEMENT NEUTRALISTE del 1961 e la quota euro 31.50.

sempre Yvert classifica invece un'altra emissione del 1974 come PATHET LAO.

cordiali saluti
Andrea
Il PATHET LAO era semplicemente il Partito Comunista del Laos:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pathet_Lao
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao, Ciao: Ciao: Ciao:
ho controllato sul mio Michel del 1994. Le due emissioni sono catalogate sotto lo stesso titolo di EMISSIONI del Pathet-Lao.
Non so il tedesco per cui posso capire poco dei commenti scritti in piccolo. Per l'emissione del 1961 (che è quella che agrome ha fatto vedere) si parla di emissioni per le truppe che stavano nel nord del Laos, probabilmente sotto il controllo dei comunisti e che combattevano il governo centrale, mentre quella del 1974 è appena precedente la presa del potere (dopo il 1975 il Laos divenne Repubblica popolare, suppongo quindi che i comunisti presero il potere).
Trattandosi di due emissioni che comunque erano destinate a due aree geografiche differenti possono essere segnate entrambe come ASFE (livello avanzato), ma un collezionista ASFE sino al livello 3 può averne una sola.
Io le ho entrambe. Il Michel cataloga la prima 30 marchi e la seconda 100 marchi, il doppio se usate.
Chi volesse avere il testo in tedesco possono fare uno scan della paginetta e mandarla via e-mail al richiedente, che è poi pregato di mettere la traduzione qui sul topic affinchè tutti la possano leggere.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

LAOS EMISSIONE DEL 1961 DEL "GOVERNO NEUTRALE"

Salve fabiov,

ho controllato l'edizione che ho dello Stanley G, ma è semplificata ( 2 volumi, solo [ ... ] 2.500 pagine ), non cita nè serie nè governi di quel periodo.

ho letto qui e là ( grazie anche a David ) qualcosa di storia del Laos nel periodo 1960-70.

la serie classificata da Yvert come GOUVERNEMENT NEUTRALISTE e che ho presentato qualche post fa, è celebrativa del colpo di stato del 9 agosto 1960.

questo colpo di stato fu effettuato da forze militari comunque fedeli alla monarchia, ma contrarie al governo di allora e comunque contrarie al Pathet Lao, che occupava militarmente alcune zone del Laos.

questa "fazione" comunque ebbe una fetta di potere e nel 1961 celebrò se stessa e il colpo di stato, che era però rientrato, dato che dopo breve tempo si formò un nuovo governo, evidentemente gradito ai golpisti.

nel 1974 ci fu una emissione di francobolli del PATHET LAO - che sentivano ormai l'odore della vittoria - che di li a poco prese il potere e il Laos si trasformò in REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE.

il re e la famiglia vennero imprigionati e fatti sparire ( leggi "fatti fuori").

cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Grazie delle precisazioni Andrea, :clap: :clap:
quindi il Michel sbaglia nel mettere entrambe le emissioni sotto il titolo di "emissioni del Pathet Lao". Magari guarderò in una edizione più recente del Michel se per caso hanno fatto la variazione: il mio catalogo è vecchio essendo del 1994.
Ciao e continua a postare qui...
Fra l'altro ho visto che offri francobolli dello Stato d'Algeria.... su cui ho già puntato.
Magari vale la pena raccontare un po' di quelle "belle" emissioni E.A., almeno quelle LOCALI!!!
Ciao fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

fabiov ha scritto:Grazie delle precisazioni Andrea, :clap: :clap:
quindi il Michel sbaglia nel mettere entrambe le emissioni sotto il titolo di "emissioni del Pathet Lao". Magari guarderò in una edizione più recente del Michel se per caso hanno fatto la variazione: il mio catalogo è vecchio essendo del 1994.
Ciao e continua a postare qui...
Fra l'altro ho visto che offri francobolli dello Stato d'Algeria.... su cui ho già puntato.
Magari vale la pena raccontare un po' di quelle "belle" emissioni E.A., almeno quelle LOCALI!!!
Ciao fabiov Ciao:


Salve Fabio,

Laos - si, sembra che Yvert sia più preciso.
Algeria - ho molto materiale in vendita in Delcampe, fra cui alcune delle prime emissioni EA con timbro a mano.
non mi ero accorto che alcuni lotti hanno una tua offerta... non avevo collegato la sigla che usi su delcampe con l'altra qui sul Forum.

cordiali saluti
Andrea

PS per ritrovare più agevolmente i vari argomenti, sarebbe più pratico aprire diversi OT, intitolandoli, ad esempio per questo mio sul Laos: " Collezione ASFE - Laos "
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Andrea,
sull'idea di aprire tanti topic nuovi, per esempio uno sul Laos (ma anche LAOS: ASFE) non sono molto d'accordo, ma possiamo sentire anche gli altri amici.
Secondo me un topic deve essere sì un argomento diverso, MA poi dopo tre risposte va nel dimenticatoio.
Invece se il TOPIC fa un po' da CONTENITORE (in questo caso il tema qui è l'ASFE), si ha la possibilità di ritrovare facilmente dei post precedenti e permette anche a dei nuovi venuti di leggersi tutti i post su un certo argomento.
Infatti bisognerebbe utilizzare di più il TITOLO del singolo POST e gli ultimi dovevano essere intitolati LAOS: PATHET LAO,
ma ho notato da tempo che il titolo del singolo post non interessa a nessuno.
Se noti, nella lista degli argomenti ATTIVI ogni giorno ci sono talmente tanti TOPIC nuovi che in pochi leggono i post che vanno in seconda pagina. perlomeno avendo dei topic molto grandi, come questo che è di 25 pagine, si ha la possibilità a distanza di tempo, o per chi entra dopo vari giorni, di sfogliarsi un solo TOPIC per aggiornarsi sull'ASFE invece di dovere scorrere pagine e pagine di topic con argomenti tutti diversi.
Ma sentiamo anche il parere di Fiore, Rosalba, ed altri.
ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

..ciao ragazzi!!! :-) Ciao: .....David adesso ti ci metti anche tu!!!! :-)) Non bastava Fabio che mi rimanda continuamente a notizie in inglese su isole bellissime e sperdute in tutti gli oceani conosciuti :ko: ...adesso tu cominci con le notizie in francese!!!!! :-)) ...ci fate apposta? :desp: .........e ancora più preoccupante è l'accenno al passaggio al tedesco :-)) :ris: ........

Molto belli i bolli che hai postato Andrea!!! E' una serie che hai tu?

Per quanto riguarda i post è vero che uno per ogni argomento permette di fare interventi molto mirati ma è anche vero, come dice Fabio e come ho già notato, che argomenti molto circoscritti finiscono per perdere interesse molto presto mentre post che fanno un pò da contenitore per argomenti comunque affini hanno vita più lunga e accendono l'interesse anche dopo diverso tempo attirando nella discussione persone che in un primo momento non avevano notato il post.......

A Daniele ho già scritto chiedendo una cartolina con un bollo personalizzato e mi ha risposto molto gentilmente e molto velocemente che me la invierà appena possibile :clap: :clap:

...EMISSIONI LOCALI DI ALGERIA????? di cosa stiamo parlando? Potete illustrarmi il vostro sapere? :-)) ......intanto vado a farmi un giro tra le offerte di Andrea.....

ciao ciao :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Rosalba non puntare sui lotti dell'Algeria su cui ho già puntato io, altrimenti non posso regalartene qualcuno... :not: :not:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

fabiov ha scritto:Ciao Andrea,
sull'idea di aprire tanti topic nuovi, per esempio uno sul Laos (ma anche LAOS: ASFE) non sono molto d'accordo, ma possiamo sentire anche gli altri amici.
Secondo me un topic deve essere sì un argomento diverso, MA poi dopo tre risposte va nel dimenticatoio.
Invece se il TOPIC fa un po' da CONTENITORE (in questo caso il tema qui è l'ASFE), si ha la possibilità di ritrovare facilmente dei post precedenti e permette anche a dei nuovi venuti di leggersi tutti i post su un certo argomento.
Infatti bisognerebbe utilizzare di più il TITOLO del singolo POST e gli ultimi dovevano essere intitolati LAOS: PATHET LAO,
ma ho notato da tempo che il titolo del singolo post non interessa a nessuno.
Se noti, nella lista degli argomenti ATTIVI ogni giorno ci sono talmente tanti TOPIC nuovi che in pochi leggono i post che vanno in seconda pagina. perlomeno avendo dei topic molto grandi, come questo che è di 25 pagine, si ha la possibilità a distanza di tempo, o per chi entra dopo vari giorni, di sfogliarsi un solo TOPIC per aggiornarsi sull'ASFE invece di dovere scorrere pagine e pagine di topic con argomenti tutti diversi.
Ma sentiamo anche il parere di Fiore, Rosalba, ed altri.
ciao fabio v Ciao: Ciao:
Salve Fabio,

ok prendo atto. E' solo che questo OT è ormai un contenitore enorme di dati...

cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

Rosalba ha scritto:[color=#0000FF]

Molto belli i bolli che hai postato Andrea!!! E' una serie che hai tu?

...EMISSIONI LOCALI DI ALGERIA????? di cosa stiamo parlando? Potete illustrarmi il vostro sapere? :-)) ......intanto vado a farmi un giro tra le offerte di Andrea.....



Salve Rosalba,

LAOS EMISSIONE DEL 1961 DEL "GOVERNO NEUTRALE" - si, è una serie che ho su Delcampe.

LOCALI ALGERIA - ne ha già parlato Fabio qualche pagina fa. attendiamo suoi lumi.

cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Sull'ALGERIA e le sovrastampe E.A. ne abbiamo già parlato, ma naturalmente non ricordo quando e in che topic, forse questo... :mmm: :mmm:
Comunque riprenderò il discorso appena ho tempo.
Intanto informo tutti i collezionsti ASFE che sono riuscito a procurarmi un francobollo del Cile con sovrastampa orignale del 1909 dell'isola di MAS AFUERA, con tanto di certificato della Commissione Filatelica Cilena. Quando ho fatto la ricerca per la mia relazione sull'isola di Robinson Crusoe (vedi gli ATTI di quel Congresso tenuto a Savigliano lo scorso anno), avevo potuto solo presentare del LOCALS con overprint quasi sicuramente false... ed infatti erano tali. Ora ho rimediato. Chi volesse approfondire l'argomento su quell'isola che ora si chiama Alejandro Selkirk e sui suoi francobolli autorizzati dal Ministro delle Poste Cileno, scriva qui ed io vedo di caricare l'immagine di una rara cover con quei francobolli. I dentelli, come ricorderete, furono usati dai 250 prigionieri della colonia penale (ma erano quasi tutti analfabeti) e dal poco personale di guardia all'isola. Se poi aggiungiamo che la nave dei rifornimenti dopo un paio di anni affondò... e che non fu sostituita e che ciò comportò la chiusura del carcere... potete immaginare quanti francobolli originali siano in circolazione! :$$: :$$: :$$:
ciao ciao fabio v. Ciao: Ciao:
P.S. rispetto alla rarità il bollo è stato pagato pochissimo. E' il bello della collezione ASFE...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

...COMPLIMENTI!!!! L'hai comperato! Bello! :clap: sono contenta per te!! :-) .....e un pochino ti invidio :desp: .....i bolli cileni soprastampati ISLA DE MAS AFUERA, con sovrastampa su tre righe, furono quelli della serie Colombo e della serie Centenario dell' Indipendenza.......

:-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
il mio è del centenario dell'indipendenza. Mi sono fatto dare anche uno studio dal vendor che comprende le immagini di buste viaggiate ed anche il raro timbro usato dalla nave Selikrik che trasportava i rifornimenti da Valparaiso all'isola di Mas Afuera a partire dal 1909. Quando questa nave affondò, mi sembra solo un paio di anni dopo l'apertura della prigione sull'isola, essa non fu sostituita -come ho scritto nel post precedente- e ciò portò alla chiusura della prigione. Quando nel 1920 la prigione fu riaperta il Ministero delle Poste non diede più la su autorizzazione a sovrastampare i francobolli cileni con le parole "Isla de mas Afuera". Ciò fa sì che solo dal 1909 al 1911 furono usati quei bolli sulla poca posta in partenza dall'isola, visto che erano in pochi e i prigionieri quasi tutti analfabeti!
Appena ho tempo carico un paio di immagini che vanno a complemento della mia relazione presente sugli ATTI DI FILATELICA 2009 "su "Le isole di Robinson CRUSOE".
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

fabiov ha scritto:Rosalba non puntare sui lotti dell'Algeria su cui ho già puntato io, altrimenti non posso regalartene qualcuno... :not: :not:
ciao fabiov Ciao: Ciao:


Bravo Fabio,

ti sei aggiudicato i lotti Algeria con i timbri a mano EA ETAT ALGERIENNE alla pazzesca cifra di € 1.35.

cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ehhh ehhehh, agrome!!!
ho fatto un affarone :$$: :$$: :$$: . In realtà quei bolli, a meno di non averli su busta, sono di difficile identificazione... oppure valgono veramente poco se sono le sovrastampe standard fatte centralmente e non negli uffici periferici.
Mi spiego meglio... citando a memoria mi sembra che circa 147 distretti postali dell'Algeria all'alba del 1962 quando nacque lo Stato d'Algeria come entità indipendente dalla Francia, sovrastamparono le giacenze con la scritta E.A. (Etat Algerienne). Quindi oltre alle sovrastampe fatte centralmente e listate nei normali cataloghi, esistono circa 147 sovrastampe diverse, fatte con timbri a mano che usavano anche inchiostri diversi dal nero (esempio il verde) e le stesse due lettere E.A. si trovano in formato e foggia diverse: piccole, grandi, staccate, con un trattino in mezzo... etc.. Un solo paio di cataloghi specializzati permettono dalla sola sovrastampa di risalire alla città algerina (o meglio al distretto postale) dove quei bolli (LOCALS) sono stati utilizzati. Altrimenti bisogna leggere il timbro postale da dove sono stati timbrati quei bolli.
I collezionisti ASFE avranno nel loro indice il nome delle loro 147 locazioni...
Lista di queste città a richiesta. Però senza il catalogo specializzato un vostro francobollo E.A. non su busta, sarà di difficile identificazione. Io se li trovo a basso prezzi li compro e poi spero di avere il tempo per identificarli.
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

....147 diverse città algerine che sovrastamparono i bolli francesi!?!?...e sono riconoscibili? In quali cataloghi si trovano le immagini delle diverse sovrastampe? E' un lavorone cercare di identificarle tutte!!!!

La lista dei nominativi la gradisco :-)) GRAZIE

Ciao Andrea Ciao: :-) grazie per le classificazioni ASFE che ogni tanto posti....mi sono utilissime!! :clap:

Ciao: :-) :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
ecco cosa ho postato sull'argomento su un altro topic sulle sovrastampe E.A.:

"Intanto per le sovrastampe E.A. dell'Algeria che sono state fatte a partire dal 2 luglio 1962, ho visto che le sovrastampe differenti attribuibili a differenti città -raggruppati in XVI dipartimenti postali dell'Algeria- sono ben 170.
Uno dei due cataloghi che ho e che li lista è:
LES SURCHARGES PROVISOIRES "EA" DE L'ETAT ALGERIEN.
L'autore è Gilbert Goudard e Pierre Savelon.
L'editore non è chiaro, ma sembra l'ETUDE N° 142 di una rivista filatelica, l'anno di stampa è circa il 1970.
Ciao fabio V. "

Quindi dopo un controllo sono 170 e non 147 le locazioni dell'Algeria.
Se vuoi ti mando l'elenco, ma forse prima è il caso che trovi qualche bollo con E.A., io uno te lo regalo.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM