IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

marco castelli ha scritto:Secondo voi che data porta il timbro...?
Ciao: Ciao:
Marco



per mè maggio 1861
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Possiedo una lettera con un 14Cb dell'8 Maggio 61 con timbro Firenze, e un'altra con una tinta molto pastosa ma classificata da Paolo come 14Ca, sempre dell'8 Maggio 61' a Firenze...
Io ipotizzo che nell'ufficio postale di Firenze nel Maggio del 1861 ci fossero alcuni fogli del 10c
con tinte molto interessanti.....

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

marco castelli ha scritto:Possiedo una lettera con un 14Cb dell'8 Maggio 61 con timbro Firenze, e un'altra con una tinta molto pastosa ma classificata da Paolo come 14Ca, sempre dell'8 Maggio 61' a Firenze...
Io ipotizzo che nell'ufficio postale di Firenze nel Maggio del 1861 ci fossero alcuni fogli del 10c
con tinte molto interessanti.....

Ciao: Ciao:
Marco



Io Umberto non lo capisco il 14 Cb è un Oliva grigio scurissimo......io vedo del verde qui.....non dovrebbe essere un 14Cba????
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Ciao Filippo,
in effetti tende leggermente al verde..., ma la classifica è avvallata anche dalla firma e sigla di Bottacchi apposta al retro perche francobollo difettoso, e dunque penso sia proprio quella la tinta.
Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Marco...che pensi sia possibile anche che in un piccolo centro ci possano essere + fogli di diverse tinte a distanza di 4 mesi????....o il mio è un Cb...o sorani si è confuso....o c'erano diversi fogli... :-)) Ciao: cmq complimenti per i due FB davvero splendidi... :clap: :clap:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

vi volevo far vedere anche questo...quando sono così non capisco se il bistro c'è o no... :OOO: Ciao:
Jose'
ps doppia stampa???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Sì che c'è il bistro. Un 14D con oliva predominante, mi sembra un esempio classico.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Visto che siamo in tema di tinte rare, vi mostro questo fb. che ho sempre tenuto nel "limbo" nonostante una classificazione del Maestro Chiavarello ed una successiva di conferma di Ballabio come Cbb oliva brunastro scurissimo.
Che ne pensate :mmm: per quello che si può capire a monitor :-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano1981 »

Secondo voi che tinta hanno questi francobolli?
01.jpg

02.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Stefano, per il primo opterei per un Ca, ci vedo troppo poco verde per spostarlo nei Caa, il secondo potrebbe dare varie opzioni, ma dalla perlinatura evidentissima oso un Ad del 59......
Ciao:

p. s. complimenti molto belli :clap: :clap: :clap:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Concordo con Giovanni,
se l'anno è il 59', e sembra proprio così, credo proprio si tratti di una bellissima coppia del 14Ad
Bruno chiaro rosaceo (seppia rosaceo)
Complimenti :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Marco la mia è stata una risposta "di getto" ma controllando l'annullo è un C7 II tipo, conosciuto da gennaio a giugno 60......nonostante le apparenze grafiche e questo complica un pò le cose...........non può essere un 59 (l'anno) ma se ci spostiamo sul 14Ad grigio brunastro (seppia grigiastro) che compare nel dic. 59 ci stiamo ancora, in fondo le differenze a monitor non sono così percepibili........... altrimenti ci dobbiamo per forza spostare nei 60.....ma ci sono troppe perline per essere ad esempio un Ba :desp: :desp: :desp:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Stefano...complimenti...bellissima la coppia...fresca e ben marginata... :clap: :clap: forse la scan è troppo chiara... :mmm:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Ciao Giovanni,
non posso che concordare con te per quanto riguarda il timbro,
sembra davvero il C7 II tipo...., dunque potrebbe avere il datario dell'anno
rovesciato.
Resto del mio parere per quanto riguarda la tinta, anche la coppia su busta che possiedo
ha il timbro C7 II tipo di Milano con data 7 Aprile 1860....(vedi scansione)
Per quanto riguarda il 14Ae Grigio brunastro, non centra nulla con il francobollo di
Stefano, in quella nuance è il grigio a predominare, e non il bruno...
Proverò a fare una scansione mettendo a confronto le varie tinte del 1859.
Salutoni Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

marco castelli ha scritto:Resto del mio parere per quanto riguarda la tinta, anche la coppia su busta che possiedo
ha il timbro C7 II tipo di Milano con data 7 Aprile 1860....(vedi scansione)
Salutoni Marco Ciao: Ciao:


Caro Marco togliendomi ogni dubbio per un Ad tardivo,(nasce a febbraio 59), vuol dire che a naso, c'avevo preso, perchè quello era il mio principale dubbio stesso....in effetti il Ae era solo decisamente una ipotesi.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Invio una scansione con paragone tra 14Ad e 14Ae.
Per quanto riguarda invece i francobolli in asta eBay da Alberto Canati,
come sempre qualità eccellente, ma da quanto vedo a monitor, nessuna delle scansioni
si avvicina alle tinte descritte....
Ciao: Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sai Marco che osservando la tua di Milano, mi sembra di due emissioni diverse Ad + Ba la perlinatura è decisamente diversa ed è decisamente più scuro.
Umberto ne parla sul suo ultimo lavoro :mmm: ........sarà l'ora :-)
Ciao:

P.S. grazie per il Ae :abb:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

complimenti Marco per le due bellissime coppie... :clap: :clap: sicuramente la prima somiglia moltissimo a quella di Stefano.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao,
dovrebbe essere una tavola I del 60-61 ma non so' fra Ca, Cb o Cbb.
Che ne pensate? (annullo del 60?)
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Giampi l'annullo è del 60, non puoi considerare quelle tinte che sono successive, comunque sembra una pregiata, ma dirti quale......... :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM