marco castelli ha scritto:Secondo voi che data porta il timbro...?
![]()
![]()
Marco
per mè maggio 1861
Moderatore: spcstamps
marco castelli ha scritto:Secondo voi che data porta il timbro...?
![]()
![]()
Marco
  
 marco castelli ha scritto:Possiedo una lettera con un 14Cb dell'8 Maggio 61 con timbro Firenze, e un'altra con una tinta molto pastosa ma classificata da Paolo come 14Ca, sempre dell'8 Maggio 61' a Firenze...
Io ipotizzo che nell'ufficio postale di Firenze nel Maggio del 1861 ci fossero alcuni fogli del 10c
con tinte molto interessanti.....
![]()
![]()
Marco
  
 
  
 
 per quello che si può capire a monitor 
 


 Stefano, per il primo opterei per un Ca, ci vedo troppo poco verde per spostarlo nei Caa, il secondo potrebbe dare varie opzioni, ma dalla perlinatura evidentissima oso un Ad del 59......
  
  

  
  
  
 
  
 
 Marco la mia è stata una risposta "di getto" ma controllando l'annullo è un C7 II tipo, conosciuto da gennaio a giugno 60......nonostante le apparenze grafiche e questo complica un pò le cose...........non può essere un 59 (l'anno) ma se ci spostiamo sul 14Ad grigio brunastro (seppia grigiastro) che compare nel dic. 59 ci stiamo ancora, in fondo le differenze a monitor non sono così percepibili........... altrimenti ci dobbiamo per forza spostare nei 60.....ma ci sono troppe perline per essere ad esempio un Ba 
  
  
 

  
marco castelli ha scritto:Resto del mio parere per quanto riguarda la tinta, anche la coppia su busta che possiedo
ha il timbro C7 II tipo di Milano con data 7 Aprile 1860....(vedi scansione)
Salutoni Marco![]()


  
  
 
 ........sarà l'ora 



  
 sicuramente la prima somiglia moltissimo a quella di Stefano.... 
 
  
 
