

E' proprio incomprensibile..



Si la tinta è quella: chiaro o scuro, ma dal vivo e con i confronti che ho, dovrebbe essere un chiaro!!!

Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:un affrancatura di 60 cent. per dove era diretta???...
bomber ha scritto:ps particolare il 40 cent con filetto...non ha il graffio classico ma solo il punto di colore sopra T e quello sotto Q (poco visibile anche)....com'è spiegato molto bene nel topic su...questo rafforza l'idea che i filetti alla posiz 12 siano iniziati con la prima tiratura dei 40 cent. e non da novembre 59 come scrive il Rattone...
miki.t ha scritto:bomber ha scritto:ps particolare il 40 cent con filetto...non ha il graffio classico ma solo il punto di colore sopra T e quello sotto Q (poco visibile anche)....com'è spiegato molto bene nel topic su...questo rafforza l'idea che i filetti alla posiz 12 siano iniziati con la prima tiratura dei 40 cent. e non da novembre 59 come scrive il Rattone...
Ciao Josè, solo per precisare, il 40c ha avuto un'unica tavola di composizione.
Ad un certo punto della sua esistenza questa tavola ha cominciato a logorarsi e da qui la nascita del graffio vicino alle lettere AN di franco.
Se vogliamo essere veniali è più pregevole il francobollo recante anche la presenza di quest'ultimo graffio assieme al filetto di riquadro e quindi all'interruzione che c'è anche sul tuo pezzo (e in tutti quelli recanti il filetto) sopra la T di poste.
Non so dove abbia preso la notizia del Rattone in quanto la tavola era unica.
Ciao