La traversata atlantica

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

La traversata atlantica

Messaggio da sipotràsapere »

Nel 1986 Richard Branson ha migliorato il record di traversata atlantica (80 ore e 31 minuti) con il motoscafo Virgin Atlantic Challenger di 22 metri. Ma il titolo non gli è stato riconosciuto perché ha dovuto fare più volte rifornimento in mare. Al suo ritorno Branson ha creato il Virgin Atlantic Trophy per chiunque volesse ritentare di battere il record.
Un tentativo è stato fatto nel 1988 dall’ industriale torinese Paolo Vitelli, con la barca Azimut Atlantic Challenger. Lungo 27 metri, scafo in alluminio, disegnato da Pininfarina, costruito dai Cantieri Benetti Azimut di Viareggio, montava 4 motori CRM di 18 cilindri eroganti circa 8.000 cavalli, accoppiati a due propulsori jet Riva-Calzoni. Il carico di gasolio a bordo era di circa 80.000 litri. A bordo anche un passeggero pagante: Whintrop Rockfeller. L’ idea era di viaggiare non stop ad una media di 40 nodi. Insieme a Vitelli è partito anche l’ americano Tom Gentry con la sua barca Gentry Eagle. Ma le avverse condizioni meteorologiche trovate dopo circa 1.500 miglia hanno costretto entrambi a desistere.
Le Poste Italiane hanno emesso un Dispaccio Straordinario per New York, con la data di partenza sull’ annullo speciale 27.6.88 e sul retro l’ annullo di arrivo del 17.7.88.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Strani mezzi di trasporto posta: traversata atlantica

Messaggio da fabiov »

BELLA COVER!!! MOLTO MOLTO BELLA!!!
MI MANCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :desp: :desp:
sai dove ne posso trovare un'altra???
ciao fabiov Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - July 2011
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM