IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Buonasera agli amanti della IV

Posto questi 2 pezzi che ho messo accanto in quanto uno sono certo essere un 14b e l'altro sono indeciso se 14b ugualmente o 14a, anche se propendo maggiormente per un 14b.

Graditi commenti
:abb:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Stasera vi posto un 14 terra d'ombra.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio, i 14 che possiedo sono decisamente più scuri di questo, magari è la scansione troppo luminosa.......potrebbe essere un 14a.
Ciao:

p.s. per Jose'....... me la cavo, ma sono sempre più daltonico :desp: :-) bello fresco :-))

Dimenticavo, per i due precedenti, anche se leggermente diversi, opterei per il 14b giallognolo, ma bisogna anche considerare la freschezza e, come al solito il monitor........ ;-)
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 4 settembre 2010, 21:31, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
vi mostro i miei 10c., non è cafonaggine, ma prendo spunto per riordinare il tutto, alcuni hanno già il colore, moltri altri con le tabelle del Ballabio cercherò di classificarli, certo ci vuole tempo, ma un p'ò alla volta..
Cordialità.
zio Italo
ps
ne avevo fatto una a 400 dpi ma portava via 1500kb.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

In effetti Giovanni la scansione è veramente troppo luminosa.

Devo fare qualcosa con questo scanner. neanche l'ho sistemato che già ridà problemi! :evil: :evil: :evil: :evil:
Mo lo butto :sec: :sec: :sec: :sec:

e me faccio una novo super galattico :fest: :fest: :fest: ;-) ;-) ;-)

Ciao
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Complimenti Italo per la bella pagina.....Un arcobaleno di colore!

Fantastica.

:clap: :clap: :clap:
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

branca_leone ha scritto:Ciao,
vi mostro i miei 10c., non è cafonaggine, ma prendo spunto per riordinare il tutto, alcuni hanno già il colore, moltri altri con le tabelle del Ballabio cercherò di classificarli, certo ci vuole tempo, ma un p'ò alla volta..
Cordialità.
zio Italo
ps
ne avevo fatto una a 400 dpi ma portava via 1500kb.


e mo' come faccio..........Italo ma quale cafonaggine :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

valerio66vt ha scritto:In effetti Giovanni la scansione è veramente troppo luminosa.

Devo fare qualcosa con questo scanner. neanche l'ho sistemato che già ridà problemi! :evil: :evil: :evil: :evil:
Mo lo butto :sec: :sec: :sec: :sec:

e me faccio una novo super galattico :fest: :fest: :fest: ;-) ;-) ;-)

Ciao
Valerio

Ciao,
prima di buttarlo prova a cancellare l'installazione e i vari driver, dopo averlo staccato, poi prova nuovamente all' installazione con il disco o se riconosciuto dal programma solamente aggiungere la pagina delle applicazioni, lasciando tutto in modo standar, io ho due epson, neppure tanto costosi, e non ho mai avuto problemi, nonostante abbia fatto qualche milione di scannerizzazioni.
Cordialmente.
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per i consigli
Ma è un problema di compatibilità di questo scanner HP 4070 con Ineternet explorer.
Se installo l'ultima versione di IE non funziona più bene.

Ho visitato il sito HP e sanno di questo problema ma purtroppo le loro patch non funzionano.
Ho provato.
Figurati che avevo iniziato ad usare Mozzilla al posto di IE per farlo funzionare bene (Giovanni ne sa qualcosa ;-) ) ma purtroppo per dei lavori di Sabrina era necessario IE9.

Appena installato finite le belle scansioni. :f_hi: :f_hi: :f_hi: :f_hi:
Comunque a parte la parentesi tecnica riprendo con i 10 centesimi:

Vediamo se potete aiutarmi con questoche posto ora.

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

Riciao,
un 14Ad scassato :-)) :-))
Cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

A parte lo scassato..... :-)) :-)) :-)) :-))

Io invece ero indeciso tra 14Ab oppure 14Af

Ciao
Valerio
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

Oltre il colore,
che lo scanner.., ho tenuto conto delle perline, che somigliano più a quello, comunque in questo campo devo molto "imparare"
Cordialmente.
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Comunque a parte la parentesi tecnica riprendo con i 10 centesimi:

Vediamo se potete aiutarmi con questoche posto ora.

Ciao
Valerio


Purtroppo la conservazione non aiuta, ma escluderei il cioccolato, osservandolo in alto sembra più un Ab.
Ovviamente opinione personalissima :-)
Ciao:

p.s. ma sbaglio oppure ha il mese e l'anno invertito, bella curiosità :-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni
Infatti mese ed anno sono invertiti ......... è simpatico.

Ieri ho fatto l'idraulico, cambiato le rubinetterie dei bagni facendomi un mazzo tanto ed impiegando un bel po di tempo e non ne ho avuto per postare.

Ma oggi ci divertiremo.
Ciao

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Vi posto questi tre esempi del 1860

Da destra verso sinistra:

14B bruno grigio olivastro I tavola
Per il secondo ho problemi (forse un 14Bd?)
14Be bruno grigio

Grazie per i commenti
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Comunque a parte la parentesi tecnica riprendo con i 10 centesimi:

Vediamo se potete aiutarmi con questoche posto ora.

Ciao
Valerio


Purtroppo la conservazione non aiuta, ma escluderei il cioccolato, osservandolo in alto sembra più un Ab.
Ovviamente opinione personalissima :-)
Ciao:

p.s. ma sbaglio oppure ha il mese e l'anno invertito, bella curiosità :-)

Ciao,
con il vecchio monitor da 20'' quelli tradizionali da 40 kg, avevo un programma della pantone, aveva una mascherina che aderiva al vetro con tanti riquadri trasparenti, e a schermate successive seguendo la guida si riusciva a tarare il colore in modo perfetto, con questo lcd anche se di marca, bisogna fidarsi dell'occhio, io sono un p'ò avvantaggiato per la mia proffessione di fotografo per molti anni, ma comunque rimane sempre soggettivo il giudizio.
Bisogna studiare i particolari, ed è quello che io cerco di apprendere.
Cordialmente.
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Comunque a parte la parentesi tecnica riprendo con i 10 centesimi:

Vediamo se potete aiutarmi con questoche posto ora.

Ciao
Valerio


Purtroppo la conservazione non aiuta, ma escluderei il cioccolato, osservandolo in alto sembra più un Ab.
Ovviamente opinione personalissima :-)
Ciao:

p.s. ma sbaglio oppure ha il mese e l'anno invertito, bella curiosità :-)


Ciao,
ho messo lo scan dei '59, come li vedete voi nei Vs. monitor ?, io li vedo come stampati nella guida, ma si sà..
Mi scuso con Ballabio per aver rubato un pezzo del Suo lavoro, ma è per tarare i monitor.
cordialmente
zio italo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

gli ultimi 3 di Valerio potrebbero essere un 14Ca-14B-14B....anche se l'ultimo ha pochissima perlinatura per essere un 14B... :mmm:
Jose'
ps che spettacolo vedere tutte quelle tinte dei 10 cent di Italo....secondo me molto interessanti la 3° fila e la penultima (i nuovi)...la coppia nuova sembra davvero una tinta splendida... :$$: :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:gli ultimi 3 di Valerio potrebbero essere un 14Ca-14B-14B....anche se l'ultimo ha pochissima perlinatura per essere un 14B... :mmm:


Ho guardato meglio il primo francobolli che tu ipotizzi 14Ca. L' annullo è quello di Marsala quindi diciamo che fino a metà del 1860 nulla di Sardegna si trovava in quella terra.
Quindi la tua ipotesi che siamo nelle tinte del 1861 ci potrebbe stare bene. ;-)
Ora lo voglio mettere assieme a qualche altro certo del 1861.

Ciao
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Intanto aggiungo alla scansione dei due certi del 1860 un altro pezzo.
Che mi dite del terzo incomodo?
Che ne pensate di un 14Be bruno grigio? Io non ci vedo oliva.

Attendo conferme o mazzate :-))
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM