Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: Non occorrono foto elaborate graficamente. Non si risolve nulla in questo modo. L'unica via è una foto all'infrarosso. Per esempio:
foto infrared sul verso:
Angolo tagliato e rincollato. Foro carta ritoccato. Macchie varie ecc.
Franco
Franco, buona domenica a Te ed a tutti.
Certo, l'elaborazione grafica serve a pochissimo, mentre l'infrarosso è la strada giusta.
Ma, in mancanza del pezzo e disponendo solo dell'immagine, dobbiamo accontentarci di essa.
Nonostante ciò, non ci manca la fantasia e lo stimolo a tentare con quanto disponiamo per cercare di capire di più, traendo proprio spunti con queste elaborazioni ed ogni altra "diavoleria" per affrontare discussioni con sereni confronti e divertimento, come è avvenuto in questo bellissimo argomento ove ognuno ha cercato di dare il proprio contributo nel mero interesse generale e non per attestarne esclusive conoscenze.
Questo credo rispecchi lo spirito del forum, al di là dell'efficacia e validità del mezzo utilizzato, quindi non direi proprio che le elaborazioni grafiche non servono a nulla, perchè esse ci hanno consentito di trascorrere piacevolmente un pò del tempo in buona compagnia e credo proprio che sia stata la cosa più importante.
Ovvio, alla fine ognuno legittimamente rimarrà delle proprie idee.
pasfil
Franco
La foto digitale non basta. Occorre sempre l'originale. Anch'io usavo già l'infrarosso nel "75, (ci voleva il nulla osta della polizia....!) con la Mamya biottica con il soffietto che ho ancora nella borsa originale...bei tempi.