IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Anche qui sono daccordo con Giovanni...sicuramente non Dh...probabile De...ma scan molto scura... Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Non è in mio possesso.

Facendo una correzione automatica dei livelli si ottiene questo:

Ciao valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giovanni Salvaderi ha scritto::desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp:
Ciao:


:-)) :-)) :-)) ...questo è un sicuro Dh (class da Paolo) con rosso abbondante...ciao
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Stasera vi ripropongo questa coppia già postata separatamente di cui ho rifatto la scansione perchè mi da troppo da pensare.
A volte mi sembra di si altre di no!
Credo che l'annullo di quello di sinistra sia un 1860 e quindi un 14Be - se fossero la stessa tinta ok altrimenti potrebbe essere un 14Ca quello di destra?

Grazie per i vostri pareri (sempre con il beneplacito del monitor :-)) )
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Secondo me sono entrambi della stessa tinta, quasi certamente del 1860. Potrebbero essere 14Be come dici tu, ma anche 14B. Per quel che vedo il francobollo di sinistra è annullato nel dicembre '60.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

robymi ha scritto:Secondo me sono entrambi della stessa tinta, quasi certamente del 1860. Potrebbero essere 14Be come dici tu, ma anche 14B. Per quel che vedo il francobollo di sinistra è annullato nel dicembre '60.
Roberto


D'accordo per il f.bollo di sinistra...quello a destra....mi sembra più un 14C/Ca
Valerio...tu che l hai sotto mano....sovrapponili...e cerca di capire se nel f.bollo di destra c'è dell oliva...solo tu lo potrai verificare con certezza :abb:
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

da quello che vedo sul mio monitor...su quello di dx sembra esserci dell'oliva...a sx sembra proprio un Be....e poi non so a voi...ma a me alcuni 14Ca hanno una carta medio-spessa e non sottile e cattiva come dice il Rattone...Valerio quello di dx ha carta media????... Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per le vostre risposte.

Effettivamente non è molto facile distinguerli e non sono stato aiutato dalle brutte giornate senza sole dei giorni scorsi.

Ma oggi ho approfittato della bella giornata ed effetivamente vedo che nel francobollo di destra è presente dell'oliva; inoltre ha una carta media tendente allo spesso differenza del primo che ha una carta sottile anzi direi sottilissima.

Ciao:
Valerio

P.S.
Per Bomber
Cosa s'intende per carta cattiva? Io l'ho interpretato con non liscia e con impurità. E' corretto?

Ciao:
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano1981 »

Stefano1981 ha scritto:
img066.jpg
img067.jpg

Perdonate se mi autocito, ho avuto l'esito delle perizie dei francobolli :-))
La coppia è un 14Ad bruno chiaro rosaceo mentre il singolo 14Ca grigio olivastro scuro
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Ciao Stefano,
la nuova scansione differisce parecchio dalla precedente..., resto comunque del parere che la coppia sia una tinta del 59' usata nel 60'. Io ci vedo del rosaceo e dunque penso ancora al
14Ad Bruno chiaro rosaceo (seppia rosaceo)
Per quanto riguarda il singolo, adesso si nota molto di più il verde e l'oliva, direi una tinta a cavallo fra il Ca ed il Cb, più verso il Cb...
Ciao: Ciao:
Marco

Questo è quello che scrivevo quando ci hai proposto le immagini del francobollo..., sono proprio contento di averci azzeccato sia riguardo la coppia che il singolo, resto comunque del parere che quella tinta sia al limite del 14Cb, sia per la tonalità carica di oliva sia per la pastosità della tinta.
Comunque complimenti, davvero molto belli.
Ciao: Ciao: Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Vi posto 2 francobolli che sono quelli che Paolo Cardillo considera paletti.
Il primo, su lettera è un 14Cb, firmato Bottacchi, Ballabio e Cardillo, è il paletto di confine frà Ca e Cb ovvero il Cb più chiaro.
Il secondo, classificato da Cardillo è sempre il paletto di confine frà Ca e Cb, ma in questo caso resta sempre un Ca pur avendo molto oliva e al limite del Cb. Questo francobollo dovrebbe essere molto simile a quello postato da Stefano che penso sia stato classificato da Cardillo seguendo lo stesso principio.
Un'ultima curiosità, i due francobolli hanno timbri diversi dello stesso ufficio postale e stessa data..., FIRENZE 8 MAG. 1861. E' probabile fossero fogli di una stessa fornitura con nuances molto simili.
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

marco castelli ha scritto:Vi posto 2 francobolli che sono quelli che Paolo Cardillo considera paletti.
Il primo, su lettera è un 14Cb, firmato Bottacchi, Ballabio e Cardillo, è il paletto di confine frà Ca e Cb ovvero il Cb più chiaro.
Il secondo, classificato da Cardillo è sempre il paletto di confine frà Ca e Cb, ma in questo caso resta sempre un Ca pur avendo molto oliva e al limite del Cb. Questo francobollo dovrebbe essere molto simile a quello postato da Stefano che penso sia stato classificato da Cardillo seguendo lo stesso principio.
Un'ultima curiosità, i due francobolli hanno timbri diversi dello stesso ufficio postale e stessa data..., FIRENZE 8 MAG. 1861. E' probabile fossero fogli di una stessa fornitura con nuances molto simili.
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:


molto bello il primo esemplare con un effige ancora perfettamente impressa e nitida.....io non lo classificherei Cb ma Cba.....ma è come sempre l'affannosa discussione di Ca, Cb Cba......l'unico che ne resta fuori è il Cbb :-)) :-))

Io penso ,,,,forse contrariamente ai periti citati che il Ca che tu mostri sia in realtà un Cb e il Cb sia in rialtà un Cba....il Ca è moooolto diverso ....è grigio....poi ha l'oliva,,,,,qui prima ha l'oliva e poi il grigio.....appunto un 14Cb ...

Se c'è il verde ( e nel tuo " Cb " ce n'è mooolto" ) non si può avere un Cb per definizione.....o è Caa o è Cba.......

Non smetterò mai di dire che il passaggio è

da C a Ca

da Ca a Cb...

da Caa a Cba ....

non esiste un passaggio da Cb a Cba.....chi l'ha inventato???? sono due tinte diverse....ma già per definizione....il Cb è o non è un oliva grigio scurissimo...???
E allora come fa a passare a oliva grigio verdastro carico....???? La discriminante è il verde....il verde nel nostro caso lo ha chiaramente il primo esemplare....e non lo ha il secondo....
Ergo il secondo può essere o un Ca o un Cb .....ma mi sembra evidente che il primo colore sia l'oliva e no il grigio....quindi è un Cb...
Il primo esemplare in alto invece ha molto verde ed è carico....quindi se ha il verde può essere solo un Caa o un Cba , poichè è crico quindi scurissio è un Cba....

Ballabio, sbaglia!
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Bellissima coppia Stefano... :clap: (bravo anche Marco a "beccare" subito la tinta...vedete che se le scan sono fatte bene qualcosa si capisce... :fii: )...molto bello anche l'altro...però secondo me ci può stare un Ca... :mmm:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Io vedo le scansioni di Stefano e anche quelle di Marco eccessivamente cariche di verde. Dal vivo questi francobolli sono completamente differenti.

Un po' più realistico il seppia rosaceo di Stefano, anche se l'originale è davvero un'altra cosa (Spettacolare tra l'altro...)

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

nuovaipeas ha scritto:Io vedo le scansioni di Stefano e anche quelle di Marco eccessivamente cariche di verde. Dal vivo questi francobolli sono completamente differenti.

Un po' più realistico il seppia rosaceo di Stefano, anche se l'originale è davvero un'altra cosa (Spettacolare tra l'altro...)

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:



Bè...se dal vivo non c'è il verde....allora è un altro discorso...!!!
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ho comprato questo 10 cent... penso sia un ciocc. chiaro I tir....Giovanni che dici lo posso considerare un P.8????...si vede quasi tutto... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:ho comprato questo 10 cent... penso sia un ciocc. chiaro I tir....Giovanni che dici lo posso considerare un P.8????...si vede quasi tutto... :mmm: Ciao:
Jose'


Bello, ma potrebbe essere assottigliato.

Guardalo bene quando arriva, tra la "i" e la "e" di Pietrasanta.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:....Giovanni che dici lo posso considerare un P.8????...si vede quasi tutto... :mmm: Ciao:
Jose'


Su sciolto più completo di così non potevi trovarlo :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
bomber ha scritto:....Giovanni che dici lo posso considerare un P.8????...si vede quasi tutto... :mmm: Ciao:
Jose'


Su sciolto più completo di così non potevi trovarlo :-))
Ciao:


Solo l'annullo Cpp : cerchio piccolo piccolo :-)) :-)) :-))













SCUSATE !! :ko: :ko:
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM