Basi Antartiche - Raccolta virtuale

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Belle le due missive ricevute dal dottore della spedizione Italiana. Squarci di vita... "di UOMINI VERI".
Luciano, sei al corrente se per ilo 2010/2011 è finanziata la spedizione italina in Antartide?
Hai per caso già richiesto le cover per la prossima spedizione? Se non l'hai ancora fatto puoi spedire una cover da annullare anche per me? <poi ti rimborso,
Grazie e saluti a tutti gli amici di questo topic...
che è in po' fermo... ma magari con il freddo di questi giorni... torniamo tutti un po' in Antartide!
ciao fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ciao Fabiov !

Ho gia inviato diverse buste per la prossima spedizione antartica italiana. Ho richiesto diversi annulli e cachet per eventuali spedizioni (interne al continente) verso le vicine basi. :quad:

Ho preparato una cover anche per te :-))

Ciao: Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Grazie Luciano!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Ho trovato una miniera di informazioni in un file PDF scaricabile da internet. Ho montato qualche informazioni presa da lì nella mia pagina 91, http://www.fabiovstamps.com/forum91.html dove si parla delle Basi Britanniche in Antartide.
Ecco una breve lista, ma molto utile:

A Port Lockroy

B Deception Island

C Cape Geddes

D Hope bay

E Stonington Island

G Admiralty Bay

H Signy Island

J Prospect Point

KG Fossile Bluff

M South Georgia

O Danco Island

T Adelaide Island

V View Point

W Detaile Island

Y Horseshoe Island

E' tutto da vedere se in tutte queste basi era usato un annullo specifico.

Nel 1982 tutte queste basi furono chiuse con l'eccezione delle Isole Argentine (base rinominata Faraday nel 1980), Signy, South Georgia, Adelaide (spostata e rinominata Rothera nel 1977), ed infine Halle Bay.

Nel 1962 ci fu un cambio di nome fra !Falkland Islands Dependencies Survey" a British Antarctic Survey.

Altre informazioni in inglese su queste basi sono a fondo pagina 91 http://www.fabiovstamps.com/forum91.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Salve Ciao:

Bouvet Island, è un'isola a metà strada tra l'Africa e l'Antartide è probabilmente la terra emersa più lontana da qualunque insediamento umano. Si trova ad oltre 2.000 km di distanza dall' isola di Tristan Da Cunha, ultimo avamposto dell'essere umano con i suoi 271 abitanti.

Nel dicembre del 1927 attraccò sull'isola un vascello norvegese. L'equipaggio si fermò su Bouvet Island per circa un mese, reclamando l'isola come propria e rinominandola Bouvetøya in onore del primo scopritore.

Da allora è rimasta un dominio norvegese, e viene occasionalmente utilizzata per spedizioni scientifiche con lo scopo di seguire le migrazioni delle balene.

l'isola è stata oggetto di alcune spedizioni sudafricane.

Così piccola, così ghiacciata e così lontana, l'isola potrebbe apparire priva di alcuna importanza, ma non è così. E' stata la protagonista di una sorta di intrigo internazionale: nel 1964 infatti venne scoperto il relitto di una nave, contenente diverse merci ma priva di equipaggio. Non si sa la provenienza del vascello, e nemmeno lo scopo del viaggio.

Ad aggiungersi a questo mistero, nel 1979 venne rilevato un lampo di luce tra Bouvet Island e le Isole del Principe Edoardo dal satellite americano Vela Hotel. L'incidente, noto come "Vela Incident", pare sia stato causato da una detonazione nucleare frutto di un progetto congiunto tra il Sud Africa ed Israele, anche se nessuno di questi Paesi ha mai ammesso di aver sperimentato armi nucleari nella zona.

Il doppio lampo di luce pare essere coerente con un'esplosione nucleare. Una delle ipotesi è stata anche quella di un micro-meteorite che ha colpito la strumentazione del satellite americano, ma venne scartata da un'analisi della Defense Intelligence Agency. Secondo alcune analisi, come quella del commodoro Dieter Gerhardt, si sarebbe trattato di un esperimento nucleare sud africano chiamato "Operazione Phoenix".

Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

A Bouvet tentarono anche di scendere gli Italiani a fine anni 1950 per mettere la loro base. Ma sembra che dopo vari tentativi non ci riuscirono per via del maltempo. Altri dicono che la spedizione a Bouvet, di cui esistono cover, non partì nemmeno per mancanza di fondi.
Sono sicuro che Luciano ne sa di più e ci mostrerà anche dei reperti. :clap: :clap:
I bolli norvegesi con la sovrastampa BOUVET OYA , furono rinnegati dal Postmaster norvegese anche se c'era stato l'OK del Console in Sudafrica.
Ce ne sono solo 6.000 in giro...e valgono almeno 500 dollari l'uno.
ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Salve

Oggi la Sig.ra Ciciotti ci ha comunicato che è stata riaperta la Stazione Mario Zucchelli ed è iniziata ufficialmente la Campagna Antartica estiva 2010-2011. :clap: :clap: :clap: :clap: in ritardo rispetto a quanto programmato causa le avverse condizioni meteorologiche.

Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

lsechi ha scritto:Salve

Oggi la Sig.ra Ciciotti ci ha comunicato che è stata riaperta la Stazione Mario Zucchelli ed è iniziata ufficialmente la Campagna Antartica estiva 2010-2011. :clap: :clap: :clap: :clap: in ritardo rispetto a quanto programmato causa le avverse condizioni meteorologiche.

Ciao: Ciao:

Luciano



:fiu: ...stavo cominciando a preoccuparmi per le covers... :fest:


Riccard

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Ho letto anche io la comunicazione sulla spedizione XXVI...
passano gli anni.... :cry: :cry:
Vediamo chi di voi riceve per primo una cover di quest'ultima spedizione...
con la speranza che ce ne siano ancora tante a venire!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. la storia di Buovet con la nave misteriosa ivi affondata è molto interessante... ci sono date ed altre fonti???
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ciao a tutti Ciao:

Per gli appassionati dell'Antartide e non solo questa sera alle 21.10 su RAI1 SPECIALE SUPERQUARK puntata speciale su Sir ERNEST SHAKLETON


Ciao: Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

...persa.... :tri: :tri:
fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

Io invece siiiii, è stato spettacolare.....bellissimo documentario!

I miei complimenti a Piero Angela :clap: :clap:




Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ottima puntata :clap: :clap: :clap:

credo che nei prossimi giorni si disponibile,in streming, sul sito della RAI.

http://www.superquark.rai.it/dl/portali ... c0d96.html

colgo l'occasione per farvi i migliori auguri di un Buon Anno 2011

Ciao: Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Luciano,

tanti auguri!

un piccolo omaggio a Shackleton http://www.youtube.com/watch?v=qj0fAYiY ... re=related



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

Scusate....chi devo ringraziare per questa? :mmm:

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

però che fortuna.... inizia bene il nuovo anno :fest:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:però che fortuna.... inizia bene il nuovo anno :fest:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


:mmm: :mmm: :mmm:

Grazie Riccardo !!!!!! :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

hai inviato una RTS laggiù?


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:hai inviato una RTS laggiù?


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


:mmm: :mmm: :mmm: diciamo almeno una trentina tra lettere e raccomandate. Tutte finite nel NULLA. Un po' come in quel film .....LA GUERRA DEI MONDI.... dove i bombardieri andavano, sganciavano...ma non tornavano.... :dub:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

Dunque hai spedito a tutti gli uffici delle Svalbard???

Al momento funziona solo quello di Longyearbyen, o per meglio dire alcuni sono a disposizione di stazioni meteorologiche/radio e vengono usate credo solo per la posta in uscita, in genere per i collezionisti. Quindi scrivendo delle RTS alle Svalbard si ottiene solo il timbro di Longyearbyen, e dipende anche dove, non torna niente, perchè alcuni uffici sono isolati d'inverno....o sono raggiungibili solo via mare o per aereo, motoslitta...oppure sono chiusi...

Le mie RTS che ho spedite a Longyearbyen, Sveagruva, Ny-Ålesund, sono ritornate con il timbro di Longyearbyen, mentre per le altre non è tornato niente.
Discorso a parte per Jan Mayen che ho contattato prima il comandante della Stazione.

Questi i postcode

9170 Longyearbyen
9171 Longyearbyen
9172 Isfjord on Svalbard (stazione radio)
9173 Ny-Ålesund (villaggio di scienziati - l'ufficio è aperto solo d'estate credo)
9174 Hopen (stazione meteorologica/scientifica)
9175 Sveagruva (è un villaggio della compania mineraria Norvegese)
9176 Bjørnøya (stazione meteorologica/scientifica)
9177 Hornsund (stazione meteorologica/scientifica)
9178 Barentsburg (è un villaggio della compania mineraria Russa)
9179 Pyramiden (era un villaggio della compania mineraria Russa. Sembra in via di riapertura)
8099 Jan Mayen (Stazione radio Loran Nato)

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM