Io sono un collezionista di "figurine" e ho comprato qualche barra per vedere come sono, indeciso se cercarle o no...
Fortuna che l'impiegata era disarmata quando le ho chiesto i francobolli con le barre, altrimenti non sarei qui a raccontare.
Il 2008 e il 2009 sono esauriti del 2010 sono disponibili circa 3/4 delle emissioni con le barre, non mi è sembrato che ci sia una vera e propria "caccia al codice", almeno per il 2010.
Visti sul pc non mi piacevano granché, dal vivo sono anche più brutti, una collezione fatta solo con codici a barre mi dà l'idea di un listino prezzi più che di una collezione di francobolli
Ho notato che i francobolli 2010 sono più belli e colorati di quelli degli anni precedenti

(...o sono solo le brutte barre accanto che al confronto li fanno sembrare migliori?)
Mettendo il codice in modo da affiancare un solo francobollo secondo me le poste hanno fatto un pasticcio peggiore dei foglietti per diciottenni (che almeno erano solo 2). Farà anche risparmiare tempo in fase di conteggio dei fogli interi, ma quanto tempo perderanno alla fine gli impiegati a contare tutti i francobolli provenienti da fogli fatti a pezzi?
In questo momento c'è anche troppa gente che ha "fiutato l'affare" e sta accumulando scorte (mi auguro per loro che lo facciano al facciale), non vorrei essere nei panni di chi si troverà col cerino in mano quando scoppierà la bolla.
Ecco i miei pro e contro:
PRO
sono "figurine" che hanno un pezzetto in più diverso dalle altre
hanno iniziato a farle da poco
CONTRO
c'è troppa speculazione
fanno perdere poesia ai francobolli
servono taschine più grandi
dovrei andare alla posta ogni volta che esce un francobollo nuovo

(impossibile)
CONCLUSIONE:
ne metterò in collezione solo qualcuno "random" come faccio quando compro tanti francobolli da spedire e ne conservo uno con bordo o angolo di foglio