I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

ilsergente ha scritto:Negli anni Sessanta del secolo passato, sui bordi dei fogli di francobolli degli Stati Uniti cominciarono ad apparire "cose" ... Furono e sono collezionati i francobolli o i blocchi con questa appendice. Ce n'è una per tipo in ogni foglio.
Commercialmente, il loro prezzo rimane modestissimo.


Sarei curioso di sapere il loro valore di mercato non tanto ora ma a pochi mesi dalla partenza di questa moda delle appendici con descrittivi particolare ...
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da colgi »

Giuseppe, quello che dici è sacrosanto. Però dobbiamo anche dire che le tirature dei commemorativi USA (specie nel secolo scorso :-) ) erano enormi, roba da centinaia di milioni di pezzi (a volte anche miliardi). Logico che gli zip code fossero collezionati ma con valore praticamente pari a normali francobolli. Ma d'altro canto, in Islanda le tirature sono sulla media di 200.000 esemplari. In fogli da 10. Quindi 20.000 fogli per emissione. Ogni foglio ha un codice a barre. Quindi 2.000 francobolli con codice a barre. Eppure......quei francobolli non li vuole nessuno...... (aggiungerei sempre un .....per ora). :-).

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

La mia opinione è che, periodicamente, a qualcuno viene l'idea di fare soldi con le novità acquistate al facciale.
E per realizzare questo intento occorre creare un po' di psicosi, magari con l'aiuto di un bell'articolo su rivista specializzata. Il sottinteso: comprate subito perchè domani vi costerà molto di più.
Poi, ognuno collezioni quel che più gli piace od interessa o che più lo soddisfa. Lo penso sinceramente.
Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Giuseppe Ghetti il 5 novembre 2010, 13:06, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da maurizio »

Dal bel sito di Andrea (giandri) sull'ordinaria La Donna nell'arte prendo alcuni esempi di
varietà con codici a barre ante 2008.

http://giandri.altervista.org/DonnaNell ... ostato.JPG
NumeratoreSpostato.jpg
http://giandri.altervista.org/DonnaNell ... ostato.JPG
NumeratoreSpostatom.jpg
Anche mio figlio Riccardo sta tentando di iniziare la sua collezione, siccome è piccolo
anziche barre raccoglie barrette .... di cioccolata, col vantaggio che non deve comprare neppure l'intero foglio.

Ciao: maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Cercando di rivolgere l'attenzione soprattutto all'aspetto filatelico-collezionistico, ci sarebbero, per esempio, alcuni aspetti da analizzare ed approfondire:
1) VARIETA' ED ERRORI DI STAMPA: se qualcuno potesse postare scansioni di elementi in proprio possesso con particolarità di stampa o decentrature ... sarebbe interessante.
2) IL RUOLO DEGLI ANNULLATI: mi è stato fatto notare che non si è ancora praticamente parlato di collezionare i Barre annullati. Qualcuno per caso si sta occupando anche di questo aspetto?
3) I FALSI: pare che inizino a circolare alcuni elementi falsi di Barre del 2008. D'altro canto non si tratta di falsificare un francobollo, bensì semplicemente di applicare una bella copia del codice a barre su di una delle appendici in bianco dei francobolli adiacenti.
4) USI PARTICOLARI DI CERTI BARRE: vedi ad esempio il Natale Laico autoadesivo del 2009
Andrea B.
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 novembre 2007, 11:32
Località: Milano

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Andrea B. »

Da giovane, e non esperto filatelico... mi chiedo una cosa.

"Sono convinto che il codice a barre dia un valore aggiunto al francobollo"

che valore posso aggiungere? onestamente non ci arrivo.

Mi spiego, ormai leggo in quasi ogni dove lamentele verso Poste Italiane per come cura l'aspetto filatelico delle proprie "produzioni" però... un codice a barre convince che possa aggiungere valore... parliamo di valore economico o di altro?
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Che valore aggiungeva l'angolo di foglio che anche io prediligevo?
Ultima modifica di Paolo Angelini (paoloang) il 7 novembre 2010, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Andrea B.
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 novembre 2007, 11:32
Località: Milano

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Andrea B. »

paoloang ha scritto:Che valore aggiungeva l'angolo di foglio che anche io prediligevo?


Certo, la domanda può valere anche per quello...
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da pescatorediperle »

Premetto..i codici a barre non mi interessano.Ognuno pero' e' libero di collezionare cio' che vuole.
Penso al materiale nuovo che le Ditte fabbricheranno per i Barre.Album adatti..taschine..adatte e aggeggi per rilevare se le barre sono autentiche o scannerizzate dal PC.
Ricordo quando andavano di moda le tessere telefoniche.
cataloghi
taschine
ed un "aggeggio" che ti diceva se la striscia nera era "vuota" (quindi falsa) o era veramente "magnetica".
Le cimose dei francobolli mi interessano per i numeri di tavola,e per le lettere in filigrana.
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
gios
Messaggi: 123
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 11:44

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da gios »

Io sono un collezionista di "figurine" e ho comprato qualche barra per vedere come sono, indeciso se cercarle o no... :mmm:
Fortuna che l'impiegata era disarmata quando le ho chiesto i francobolli con le barre, altrimenti non sarei qui a raccontare. :f_grr:
Il 2008 e il 2009 sono esauriti del 2010 sono disponibili circa 3/4 delle emissioni con le barre, non mi è sembrato che ci sia una vera e propria "caccia al codice", almeno per il 2010.
Visti sul pc non mi piacevano granché, dal vivo sono anche più brutti, una collezione fatta solo con codici a barre mi dà l'idea di un listino prezzi più che di una collezione di francobolli :bleah:
Ho notato che i francobolli 2010 sono più belli e colorati di quelli degli anni precedenti :cool: (...o sono solo le brutte barre accanto che al confronto li fanno sembrare migliori?)

Mettendo il codice in modo da affiancare un solo francobollo secondo me le poste hanno fatto un pasticcio peggiore dei foglietti per diciottenni (che almeno erano solo 2). Farà anche risparmiare tempo in fase di conteggio dei fogli interi, ma quanto tempo perderanno alla fine gli impiegati a contare tutti i francobolli provenienti da fogli fatti a pezzi?

In questo momento c'è anche troppa gente che ha "fiutato l'affare" e sta accumulando scorte (mi auguro per loro che lo facciano al facciale), non vorrei essere nei panni di chi si troverà col cerino in mano quando scoppierà la bolla.

Ecco i miei pro e contro:
PRO
sono "figurine" che hanno un pezzetto in più diverso dalle altre
hanno iniziato a farle da poco

CONTRO
c'è troppa speculazione
fanno perdere poesia ai francobolli
servono taschine più grandi
dovrei andare alla posta ogni volta che esce un francobollo nuovo :ko: (impossibile)

CONCLUSIONE:
ne metterò in collezione solo qualcuno "random" come faccio quando compro tanti francobolli da spedire e ne conservo uno con bordo o angolo di foglio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da fildoc »

Pare che i codici all'estero non inducano grandi entusiasmi.
Questa è una busta ricevuta in Italia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Vacallo »

Infatti è così. Non ho mai sentito che in un paese qualsiasi si faccia un "Battage" come quello che succede in Italia. Cosa ci aspetta a Verona?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Dal Blog di un amico ho trovato le scansioni di questi due francobolli:

http://www.figurineliebig.it/barre/Falsi.jpg
Falsi.jpg
Non si tratta di scansioni ad alta risoluzione, però in tutta franchezza faccio fatica a distinguerli. Sul Blog si accenna al fatto che quello di destra è "visibilmente" falso ... chiedo venia ma non colgo il particolare che ne determina lo status di falso. Forse il fatto che il codice è leggermente traslato rispetto all'originale? La nitidezza delle barre e dei caratteri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Il primo zero a sinistra mi pare diverso.
Forse anche il 2 è diverso ma con una scansione del genere è difficile dirlo....
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da arrgianf »

Willy ha scritto:Dal Blog di un amico ho trovato le scansioni di questi due francobolli:

Immagine

Non si tratta di scansioni ad alta risoluzione, però in tutta franchezza faccio fatica a distinguerli. Sul Blog si accenna al fatto che quello di destra è "visibilmente" falso ... chiedo venia ma non colgo il particolare che ne determina lo status di falso. Forse il fatto che il codice è leggermente traslato rispetto all'originale? La nitidezza delle barre e dei caratteri?


ciao, l'avevo inserito sul blog su richiesta di un amico che mi diceva di far notare che anche sui codici a barre iniziano ad esserci i furbi.
L'uno sbiadito (penultima cifra) e le linee dei codici in alto non sono come l'originale e poi guarda che il (citazione del mio amico) francobollo con il codice a barre è falso perchè a contatto con l'acqua l'inchiostro si scioglie. Tipico dell'inchiostro delle stampanti! Con un cotton fioc leggermente inumidito è stato possibile verificarne l'effettiva falsificazione; presto i collezionisti che li avranno comprati all'asta su noti siti internet, pagando esorbitanti cifre pur di averli si accorgeranno...
Ultima modifica di arrgianf il 7 novembre 2010, 18:00, modificato 1 volta in totale.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Giulio989 »

Volevo fare una domanda a Willy, non so se è già stata chiesta in precedenza, in caso chiedo scusa, (ho visto in effetti poco più in alto un post simile a ciò che sto per chiedere): hanno interesse anche i francobolli stranieri con codice a barre? Io in caso ne ho uno austriaco, ed ero curioso di sapere se anche quelli esteri possono essere d'interesse! Ciao: Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Giovanni Piccione »

La falsificazione fatta con una ink-jet è facilissima da scoprire... ma quella eventualmente fatta con una laser?
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
sintesi2006
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
Località: Baldissero d'Alba (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da sintesi2006 »

Ciao a tutti
Giovanni mi chiedo come far passare un foglio gommato in una laser senza che si incolli ai rulli :fest:

Saluti
F.
sintesi2006
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
Località: Baldissero d'Alba (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da sintesi2006 »

...magari una stampa a sublimazione... tipo quelle usate per stampare le foto sulle tazze di ceramica, che si possono poi lavare senza che la stampa della foto venga via


F.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Giovanni Piccione »

sintesi2006 ha scritto:Ciao a tutti
Giovanni mi chiedo come far passare un foglio gommato in una laser senza che si incolli ai rulli :fest:

Saluti
F.

E mica devi fare passare il foglio intero.
Fai passare il singolo esemplare messo in una striscetta per taschine tagliata nella parte alta in modo da lasciare scoperta la parte da stampare e posizioni la taschina con del nastro adesivo su un foglio A4 nell'esatta posizione che hai settato per la stampa.
E' una procedura complessa ma chi ci vuole lucrare non credo si spaventi della macchinosità... o magari ha metodi ancora più semplici.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM